Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 9 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home cosa fare

Abruzzo. Durante le feste natalizie, in ogni casa: “Ma che dieta! E mangiati due dolcetti!”

by Roberto De Ficis
5 Marzo 2020
in cosa fare, Cucina e Cibi d'Italia, Dolci e dessert, Italia, Piatti tipici
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

È forse il momento più “dolce” dell’anno. Il Natale, anche in Abruzzo, porta con se la preparazione di tanti dolci e dolcetti. Dalle catarrette, ai tarallucci, ai dolci alle mandorle, parrozzi e chi più ne ha più ne metta. È tipico avere in casa un vassoio di dolci da offrire agli ospiti che, in un primo momento, cercheranno di rifiutare dando la colpa all’aumento di peso degli ultimi giorni, ma che poi desisteranno dopo l’insistenza simpatica delle donne abruzzesi: “La dieta? E mangiati due dolcetti!”. Foto dei dolci della signora Lina. Iscriviti anche tu nel gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Mostacciolo di Scanno e Sfogliatella di Villalfonsina. A quale proprio non puoi resistere?
  • Borghi innevati del Gran Sasso d’Italia. Pietracamela al crepuscolo
  • Abruzzo. Hai mai gustato il Torrone di Guardiagrele, il preferito da Ignazio Silone?
  • Dolci in Abruzzo. Natale si avvicina: quali sono i dolci natalizi che preferisci?
  • Bocconotto Italiano
  • Prodotti tipici. Hai mai gustato la sfogliatella di Lama dei Peligni?
  • Abruzzo. Scanno lake. A bench in the snow to appreciate the silence and kindness
  • Schiavi di Abruzzo. Bufera di neve in paese, foto dal Rifugio dei Lupi
  • Abruzzo. Lago di Scanno. Una panchina sulla neve per apprezzare il silenzio e la gentilezza
  • Abruzzo. Conosci il paese di Montazzoli “abbracciato” da Mamma Majella imbiancata?
  • Abruzzo. Una foto che non fa rumore. Pacentro magico sotto un manto di neve
  • Abruzzo. La foto dei cristalli di neve di Pescasseroli diventa subito virale
  • Conosci l’Orso simbolo d’Abruzzo? La forza, la gentilezza e l’abruzzesitá
  • Castello di Roccascalegna: il posto giusto per un’autentica esperienza medievale in Abruzzo
  • Hai mai assaggiato il Pan dell’Orso, il gusto dolcetto tipico di Scanno?
  • Abruzzo. Villalago, “Le cose più belle della vita sono curve: i sorrisi, i ponti, le onde, gli arcobaleni”
  • Ricette. Come preparare a casa la Genziana, il liquore delle montagne d’Abruzzo?
  • Castle of Roccascalegna: the right place for an authentic medieval experience in Abruzzo
  • Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al cioccolato
  • Abruzzo. Area Faunistica del Camoscio di Rovere. Legame infinito tra una mamma e il suo cucciolo
Tags: catarrettecosa visitare in italiadolcidove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiamangiarenatalerobertodeficisvacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Villalago, “Le cose più belle della vita sono curve: i sorrisi, i ponti, le onde, gli arcobaleni”

Next Post

Abruzzo. Palmoli, ecco un rarissimo esempio di ‘Arte Romantico-Agricola’. Sarà per dire: “Ti amo” alla Natura?

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

2 Febbraio 2023
Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
Cosa visitare

A Roma arriva il Christmas Town, il Natale con i fiocchi

8 Dicembre 2022
Next Post

Abruzzo. Palmoli, ecco un rarissimo esempio di 'Arte Romantico-Agricola'. Sarà per dire: "Ti amo" alla Natura?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.