Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 21 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cascate

Abruzzo. Cascate del Ruzzo, da Pretara il sentiero per un’escursione meravigliosa

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cascate, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Sono tante le cascate abruzzesi che dovresti visitare. Oggi ti presentiamo le Cascate del Ruzzo attraverso cui potrai vivere uno spettacolo della natura di estrema bellezza. Queste cascate si trovano a Pretara, in provincia di Teramo, il paese è anche il punto di partenza di un sentiero che ti porterà fino alle cascate. Dalla piccola frazione puoi proseguire fino a un incrocio, il primo a destra, prendendo una strada non asfaltata per arrivare su di un ponte sul fiume Ruzzo.  Alla sinistra del ponto vedrai un piccolo sentiero che ti condurrà fin sulle cascate maestose del Ruzzo. Il fiume Ruzzo nasce da tre diverse sorgenti la Fossaceca (m.1497), le Piscine e il Peschio. Foto di Alvio Quietti. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Lago di Scanno. Un sentiero adatto a tutti per vedere la famosa “forma a cuore”
  • Scanno. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria in Valle?
  • Itinerario Gran Sasso. Dai Prati di Tivo al rifugio Franchetti
  • [Video] Hai mai visitato la Cascata San Giovanni a Bocca di Valle vicino Guardiagrele?
  • Conosci le Terme Libere di Petriolo già frequentate in epoca romana?
  • Napoli. Hai mai visitato la meravigliosa Certosa di San Martino, simbolo barocco della città?
  • [Video] Acqua Sulfuree Sorgenti Lavino. Da dove partire e quali itinerari seguire?
  • Abruzzo. Campo Imperatore. La natura ci insegna l’amore materno
  • Borgo di Collodi. Hai già visitato la Casa delle Farfalle nello Storico Giardino Garzoni?
  • Puglia. Ecco la Spiaggia di Castro, una delle più suggestive del Salento
  • Lazio. Conosci il borgo di Canterano tra storia, cultura e dove si “ammassano” le fregnacce?
  • Bormio. Conosci la Sorgente Termale segreta di Leonardo da Vinci in mezzo al bosco? Ecco come arrivarci
  • [Video] Salento. Torre San Giovanni, l’antico avamposto con il mare da sogno
  • Cosa visitare in Trentino? Ecco 5 luoghi imperdibili che dovresti visitare
  • Abruzzo. La modernità e l’avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara
  • Lazio. Hai mai visitato le Cascate di Monte Gelato, tra medioevo e boschi?
  • Marche. Hai già visitato il borgo di Frontino con la Torre Civica del 1300 e la Fontana Monumentale?
  • Giardini d’Italia. Hai mai visitato Villa d’Este, una delle più famose e visitate del Mondo?
  • Molise. Conosci la Riserva Naturale di Colle Meluccio a Pescolanciano?
  • Trentino. Hai mai visitato le meravigliose Cascate di Stanghe vicino Vipiteno?
Tags: cascate abruzzocascate del ruzzocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Storia. Hai mai visitato l’antica città di Sepino, la “piccola Pompei” del Molise?

Next Post

Terme di Saturnia. Sai quali sono le proprietà benefiche delle acque della Cascata del Mulino?

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo
Cascate

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

12 Marzo 2023
glicini bardini
Cosa visitare

Toscana. A Firenze lo spettacolo dei glicini in fiore al Giardino Bardini / Video

8 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
luoghi da visitare in Toscana
Italia

Toscana. Ecco 10 i posti meno conosciuti da visitare

25 Febbraio 2023
Italia

Le 5 Spiagge più Rilassanti d’Italia per l’Estate 2023

25 Febbraio 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

18 Febbraio 2023
Next Post

Terme di Saturnia. Sai quali sono le proprietà benefiche delle acque della Cascata del Mulino?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.