ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 14 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare in Abruzzo? Campo Imperatore

Abruzzo. Sai quali sono le Emozioni che potrai provare a Campo Imperatore?

by Roberto De Ficis
18 Maggio 2020
in Campo Imperatore, Campo Imperatore, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia
0
Lago Pietranzoni, Campo Imperatore. Foto di Roberto De Ficis

Lago Pietranzoni, Campo Imperatore. Foto di Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Sicuramente ognuno vive in modo diverso e personale il suo rapporto con la natura e con le esperienze che questa ci permette di vivere.

Chi più sensibile e chi meno, ma tutti proviamo delle emozioni quando assistiamo alle diverse forme in cui la natura ci si presenta.

Non sempre sono emozioni positive, ma la maggior parte sì. Comunque tutte ci permettono di aggiungere bagagli utili alla nostra esperienza di vita. Ecco alcune emozioni che è possibile vivere durante una visita a Campo Imperatore. Quale aggiungeresti? Scrivilo nei commenti!

Libertà: tu e la montagna, magari con cavalli selvaggi poco lontano. Distese sconfinate, mandrie di animali sotto un cielo azzurro o sotto un manto di stelle luccicanti. Quale maggiore libertà per un essere umano se non trovarsi al cospetto di se stesso e sentirsi a proprio agio?

Speranza: il mondo continua sempre e comunque qualsiasi siano i suoi accadimenti. Il Gran Sasso è li proprio a causa della lento girare del mondo e delle vicissitudini geologiche accadute durante migliaia di anni. Prendiamo forza da questo aspetto.

Timore: quando ti trovi al cospetto del Corno Grande, magari durante la stagione invernale e con i forti venti che spolverano le cime, è inevitabile provare del timore, ma è solo pura adrenalina che ti farà apprezzare maggiormente il momento che starai vivendo.

Umiltà: la natura a Campo Imperatore è maestosa. Dalle sue distese alle sue montagne, fino ad arrivare al Corno Grande, la cima più alta di tutti gli Appennini italiani. Tutto ciò ci aiuta a riposizionare noi stessi in un contesto meno egocentrico e più votato all’umiltà.

Solitudine positiva: c’è una sottile differenza tra stare da soli e sentirsi soli. Sentirsi soli non è una cosa positiva, ma stare da soli ha tutto il suo fascino proprio perchè solo questa condizione ci permette una reale introspezione dentro noi stessi facendoci capire cose importanti utili per il giusto proseguo della nostra esperienza di vita.

Visita Campo Imperatore, non te ne pentirai.

Foto di Roberto De Ficis. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Italia. Ecco uno scorcio fiorito del centro storico di Roma (con video)
  • [Video] Abruzzo. Sapevi di Bud Spencer e Terence Hill a Campo Imperatore?
  • Montagne d’Abruzzo. Piana del Fucino. Essere davanti a un Gigante, ma non averne paura: questa è Avventura
  • Abruzzo. Luna splendente illumina la Spiaggia di Pescara
  • Abruzzo. Mercatini di Natale 2019: tutte le date e i luoghi
  • Abruzzo. Arcobaleno perfetto rende unico il cielo nelle campagne di San Vito Chietino
  • Campania. Siete mai stati a Roscigno Vecchia, il borgo fantasma del Cilento?
  • Abruzzo. La finestra dell’Eremo di San Domenico, tra dipinto e realtà
  • Rocca Calascio nel mondo! “The Sun” pubblica una foto della luna rossa sul famoso castello abruzzese
  • [Video] Calabria. Hai già visitato il centro storico di Scalea, dove il tempo si è fermato?
  • Lazio. Hai già visitato le Grotte di Pastena, il magico risultato millenario delle acque?
  • Abruzzo. Alberto Angela visits the incredible landscapes and the wonders of Campo Imperatore
  • Campo Imperatore. Lago Pietranzoni ghiacciato: la bellezza della melodia del tuo cuore che batte
  • Abruzzo. Alberto Angela tra i paesaggi incredibili e le meraviglie di Campo Imperatore
  • [Video] Mare. La Spiaggia delle Due Sorelle, un paradiso nella costa marchigiana
  • Musica. “Beautiful that Way – La Vita è Bella”: un racconto alla Vita che dà Speranza
  • Conosci il Borgo di Bovino? Una parte di Puglia ancora originale e perla medioevale sui Monti Dauni?
  • Abruzzo. Scanno and the foosball that “resists” in the streets of the ancient village
  • [Video] When Pope John Paul II visited Campo Imperatore in Abruzzo
  • Perché la pista ciclo-pedonale Vasto-S. Salvo Marina è tra le più belle d’Italia?
Tags: abruzzocosa visitareitalialibertàrobertodeficissolitudinesperanzatimoreumiltà
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Abruzzo. “Un giorno tutto questo sarà tuo”. Da Pietraferrazzana la vista sul lago di Bomba

Next Post

Abruzzo. Dalla Valle del Tirino a Rocca di Calascio in uno scatto

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

12 Agosto 2022
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

8 Agosto 2022
Castel di Tora

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul lago, dei Laghetti rinfrescanti e un Ponte medievale

24 Luglio 2022
cosa visitare roma nord
1 giorno

Cosa visitare a Roma Nord e Villa Borghese? 5 “must” da non perdere

21 Luglio 2022
Castilenti

Girasoli al tramonto con vista sul Gran Sasso d’Italia, Abruzzo

21 Luglio 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

10 Agosto 2022
Cosa visitare

Girasoli d’Abruzzo. Spettacolo tra Bellante e Poggio Morello (Te) con il Gran Sasso

11 Luglio 2022
Cosa visitare

I Turisti raccontano: “8 giorni in Abruzzo, il Top per noi motociclisti!” – Foto

10 Luglio 2022
Aree faunistiche

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

19 Giugno 2022
Next Post

Abruzzo. Dalla Valle del Tirino a Rocca di Calascio in uno scatto

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In