Perché la pista ciclo-pedonale Vasto-S. Salvo Marina è tra le più belle d’Italia?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 6 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home cosa fare

Perché la pista ciclo-pedonale Vasto-S. Salvo Marina è tra le più belle d’Italia?

by Roberto De Ficis
13 Maggio 2020
in cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, Spiagge, Vasto
Pista ciclo-pedonale Vasto-San Salvo Marina, Abruzzo

Pista ciclo-pedonale Vasto-San Salvo Marina, Abruzzo

Cinque chilometri di pura bellezza, immersi in una natura rigogliosa e a due passi dal mare. È questa la pista ciclopedonale che unisce la riviera di Vasto Marina con quella di San Salvo Marina, due perle della riviera adriatica. 

Questo tratto di ciclo-pedonale fa parte del progetto più ampio di una ciclovia adriatica in via di completamento che permetterà di percorrere oltre 70 km da Martinsicuro a San Salvo in tutta sicurezza. Ma capiamo perché questa pista ciclo-pedonale è di enorme valore turistico e ambientale.

Quali sono le caratteristiche di questa pista ciclopedonale che la rendono tra le più belle d’Italia?

  1. Questa pista ciclo-pedonale unisce due tra le spiagge più belle e spaziose della costa abruzzese, quella di Vasto e quella di San Salvo, entrambe spesso premiate con la Bandiera Blu della Fee che certifica la qualità delle acque e dei servizi. 
  2. Specialmente in primavera qui potrai godere di una natura lussureggiante, con tante varietà di alberi, fiori e piante i cui profumi ti accompagneranno durante una passeggiata sia in bici che a piedi davvero indimenticabile.
  3. Tanti accessi diretti alla spiaggia tra cui uno davvero particolare che ha preso il nome di sentiero magico da visitare in tutte le stagioni. 
  4. Sia nel territorio di Vasto che in quello di San Salvo, questa pista ciclo-pedonale attraversa importanti aree dal punto di vista ambientale come l’area S.i.c. di Vasto Marina e la bellissima e rinfrescante pineta di San Salvo Marina.  
  5. È una pista ciclo-pedonale attrezzata perché lungo il percorso è possibile trovare fontane per bere, luoghi con attrezzi per esercizi fisici e, durante la stagione estiva, anche piccoli chioschi con gelati e bibite. 
  6. Durante la primavera e l’estate sia a Vasto Marina che a San Salvo Marina sono diversi i punti noleggio di biciclette e risciò, oltre che piccole e utili ciclofficine per la manutenzione della tua bici
  7. Tutti gli hotel e le case vacanze lungo la pista ciclo-pedonale hanno accesso diretto alla stessa.
  8. È sicura. Gran parte del percorso è nettamente suddiviso tra quello destinato alle bici e quello destinato ai pedoni. Tutto il tracciato corre distante da strade trafficate e segue il percorso retrodunale della spiaggia. I pochi incroci con strade secondarie sono ottimamente segnalati e possono essere percorsi in estrema sicurezza.

Roberto De Ficis

Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Liguria. Alla scoperta della Riviera dei Fiori
  • Veneto. Conosci Lazise, il bellissimo borgo sul Lago di Garda che dovresti visitare?
  • San Salvo
  • Cuccioli di cinghiale fanno colazione presso il “Bar Mamma” 🙂 nel Parco Naturale Sirente Velino
  • Abruzzo. Luna splendente illumina la Spiaggia di Pescara
  • Abruzzo. Vasto. Ecco il Calendario degli Eventi per il Natale 2017
  • Estate. Spiagge Nudisti in Toscana: il meglio delle spiagge naturiste
  • [Video] Abruzzo. San Salvo, Delfini “giocherelloni” nuotano nel mare cristallino
  • La Costa dei Trabocchi sul National Geographic: da Ortona a Vasto è una meraviglia continua
  • Rocca Calascio nel mondo! “The Sun” pubblica una foto della luna rossa sul famoso castello abruzzese
  • Abruzzo. Il “magico sentiero” si arricchisce di colori, suoni e profumi d’estate. Sai dov’è?
  • È in Abruzzo un magico sentiero che “sfocia” sulla spiaggia e sul mare. Sai dove?
  • Arte. Ritratti di donna. “Nascita di Venere” di Botticelli, la Bellezza che muove la Natura
  • Abruzzo. Tramonto spettacolare e romantico sulla città de L’Aquila
  • Abruzzo. Vasto, tramonto su Via Adriatica, il “balcone” panoramico della città
  • Olio di Oliva d’Abruzzo, ecco le varietà di qualità della “regione verde d’Europa”
  • Abruzzo. Punta Aderci, luna, mare e montagna: la pace dei sensi
  • San Giovanni in Venere. Un’Abbazia da sogno e con un mare meraviglioso nella Costa dei Trabocchi
  • Vacanze in Italia. L’emergenza sanitaria sembra favorire il turismo interno
  • Idee per l’Estate? Quali sono le spiagge più belle e desiderate d’Abruzzo?
Tags: abruzzobiciclettaciclabilepista ciclabilepista pedonalerobertodeficissan salvovasto
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Abruzzo. La spiaggia dei Ripari di Giobbe e i suoi paesaggi lunari

Next Post

Abruzzo. La romantica panchina nella Lecceta di Torino di Sangro

Ti potrebbe interessare anche

San vito chietino
Turisti raccontano

Turisti raccontano. La Bellezza di San Vito Chietino e i suoi trabocchi

6 Giugno 2023
spiaggia di punta penna
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Pace e il Relax della Spiaggia di Punta Penna a Vasto

5 Giugno 2023
piana di campo imperatore
Campo Imperatore

Turisti raccontano. La Piana di Campo Imperatore è magica tra primavera ed estate

5 Giugno 2023
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

4 Giugno 2023
valle dell'orfento
Caramanico Terme

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Valle dell’Orfento

2 Giugno 2023
eremo san bartolomeo
Chiese e Santuari

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Eremo di San Bartolomeo in Legio

2 Giugno 2023
grotte del cavallone
Cosa visitare

3 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Barrea e lago di Barrea
Consigli di Viaggio / Travel tips

6 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
castelli maioliche
Barrea

9 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Next Post

Abruzzo. La romantica panchina nella Lecceta di Torino di Sangro

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

by Redazione Viaggiando Italia
6 Giugno 2023
0

La Sagra delle fragole di Nemi fa il pienone: musica, intrattenimento per grandi e piccini. Nemi, una vera invasione da...

sagre nel lazio

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Sagra delle Ciliegie a Pastena 2023 cresce l’attesa per la 76° edizione

6 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.