Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 21 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Arte

Arte. Ritratti di donna. “Nascita di Venere” di Botticelli, la Bellezza che muove la Natura

by Redazione Viaggiando Italia
16 Marzo 2020
in Arte, Cosa visitare in Toscana?, Firenze, Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La “Nascita di Venere” dipinto da Botticelli tra il 1482 e il 1485 può essere considerato uno degli esempi massimi di idealizzazione delle bellezza femminile che possiamo ammirare nel mondo dell’arte. Se consideriamo il momento storico in cui questo dipinto è stato realizzato, è certamente un’innovazione dal punto di vista tecnico dato che si tratta di un dipinto a tempera su una tela di lino. Dal punto di vista del significato, c’è da dire che nasconde anche un’allegoria di tipo neoplatonico. È il concetto di amore che viene raccontato, lo stesso amore che muove tutta la natura. La Dea Venere non è raffigurate nella sua nudità per una mera esaltazione della sua bellezza visiva, ma piuttosto per una sua bellezza spirituale. Venere che viene raffigurata nel gesto di coprire le sue nudità con i suoi capelli e le sue mani è l’immagine della semplicità e della purezza d’animo. Nel video che segue, un interessante approfondimento sul significato artistico dell’opera. 

La “Nascita di Venere” del Botticelli è conservata a Firenze presso la Galleria degli Uffizi.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. La Majella e Valpescara al tramonto, visti dal Colle del Telegrafo
  • Sai dove? Color smeraldo e turchese sul Lago della Montagna Spaccata
  • Abruzzo. Hai già visitato il Chiostro Duecentesco dell’Abbazia di San Giovanni in Venere?
  • Abruzzo. Punta Aderci e i colori della quiete prima della tempesta
  • Abruzzo. Hai già visitato il Lago di Penne per la ricerca e la didattica ambientale?
  • Abruzzo. Benvenuti nelle magiche Terre di Arrostiland 🙂 [Montebello di Bertona]
  • Toscana. Ecco Monteriggioni: sole sul viso, alberi, fiori profumati e scorcio medievale
  • Cinema. Ecco 6 film che raccontano la grande bellezza dell’Italia
  • Gusto. Perché gli aperitivi ti fanno venire fame? La risposta tra chimica e psiche
  • [Video] Cosa vedere in Sicilia. Ragusa, Storia e Patrimonio Unesco
  • Foto. Il Castello di Rocca Calascio e la prima neve sulla Majella
  • Le Isole Tremiti. La Bellezza Selvaggia del mare Adriatico
  • Amalfi. Con chi vorresti essere seduto su questo balcone sul mare?
  • Abruzzo. Atri, hai già visitato la Basilica di Santa Maria Assunta?
  • Abruzzo. Ciao Bellezza, come stai? Il Golfo di Vasto, questa sera è la Pace
  • Abruzzo. La Majella in fiore, la Natura è li che ci aspetta
  • Abruzzo. Spiaggia di Vasto: la sabbia è come seta e il cielo è come un sogno
  • Lago di Barrea. Un “pittore invisibile” è passato di qui e ha dipinto tutto questo
  • Abruzzo. Montesilvano, barca di pescatori riposa all’alba
  • Gusto. Conosci il Soffione o Fiadone Abruzzese? Ecco la video ricetta!
Tags: botticellifirenzenascita di venereuffizivenere
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

10 musei in tutto il mondo da visitare da casa: tour virtuali e collezioni

Next Post

Italia. Castel Sant’Angelo, uno degli scorci più famosi e emozionanti di Roma

Ti potrebbe interessare anche

glicini bardini
Cosa visitare

Toscana. A Firenze lo spettacolo dei glicini in fiore al Giardino Bardini / Video

8 Marzo 2023
Come fare per visitare il Giardino Bardini a Firenze? Orari, costi e come arrivare
Come fare per

Come fare per visitare il Giardino Bardini a Firenze? Orari, costi e come arrivare

9 Gennaio 2023
Quanto costa il biglietto per entrare alla Galleria degli Uffizi e agli altri musei collegati?
Cosa visitare

Quanto costa il biglietto per entrare alla Galleria degli Uffizi e agli altri musei collegati?

16 Novembre 2021
Castelli, Parchi e Giardini italiani più belli dove ammirare il Foliage. Ecco XX luoghi che ti consigliamo
Italia

Castelli, Parchi e Giardini in Italia più belli dove ammirare il Foliage. Ecco 33 luoghi che ti consigliamo

1 Ottobre 2021
Photo Stefano Rodella
Aree faunistiche

Un meraviglioso Viaggio in Italia fatto con una “Polo” raccontato e visto dagli occhi di un turista

12 Agosto 2021
Giornate FAI di Primavera 2021 in TOSCANA. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare
Cosa visitare

Giornate FAI di Primavera 2021 in TOSCANA. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare

7 Maggio 2021
Foto tratta dal post ufficiale
Cosa visitare

Firenze. I Giardini di Boboli riaprono ai visitatori. Come prenotare e info utili

27 Aprile 2021
Dove andare in vacanza ad Aprile in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Aprile in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
Giardini da visitare (Gratis). Ecco 13 giardini italiani che ti consigliamo di vedere
Come fare per

Giardini Gratis da visitare. Ecco 13+1 giardini italiani che ti consigliamo di vedere

6 Aprile 2021
Next Post

Italia. Castel Sant'Angelo, uno degli scorci più famosi e emozionanti di Roma

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.