[Video] Cosa vedere in Sicilia. Ragusa, Storia e Patrimonio Unesco
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 1 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

[Video] Cosa vedere in Sicilia. Ragusa, Storia e Patrimonio Unesco

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Borghi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Foto, Italia, Sicilia
0
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Di certo Ragusa è una delle tante meravigliose città che dovresti visitare in Sicilia. È situata nel sud est dell’isola, proprio nel cuore della Val di Noto, è immersa in un territorio molto ricco dal punto di vista di bellezze naturali e architettoniche. Ragusa nasce sui Monti Iblei e il fiume Irminio gli scorre accanto. Questo fiume è molto importante dal punto di vista naturalistico e faunistico tanto da far parte della riserva naturale situata tra Marina di Ragusa e Donnalucata. L’architettura prevalente nella città di Ragusa è senza dubbio quella barocca, quindi palazzi, chiese, monumenti, volte, colonne, capitelli e facciate pieni di estro e ricchezza di elementi decorativi. Il barocco non è solo un punto di riferimento artistico solo di Ragusa ma di tutto il territorio circostante, uno stile che fiorì proprio a seguito del terremoto del 1693. L’importanza storica, artistica e culturale di Ragusa hanno fatto sì che nel 2002 entrasse a far parte dei siti patrimonio UNESCO.

Foto di TooMuchCoffeeMan da Pixabay

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Sicilia. Hai già visitato la Valle dei Templi testimonianza della civiltà greca classica?
  • Umbria. Hai mai visitato la Scarzuola, la città ideale di Tommaso Buzzi? Orari e Come prenotare
  • Lazio. Hai già visitato il Castello di Santa Severa, il maniero baciato dal mare?
  • [Video] Salento. Torre San Giovanni, l’antico avamposto con il mare da sogno
  • Prodotti Tipici. La Ventricina, il Salume Principe delle Tavole d’Abruzzo e del Mondo [con Video]
  • Abruzzo. Conosci l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano? [VIDEO]
  • Abruzzo. Cascate del Ruzzo, da Pretara il sentiero per un’escursione meravigliosa
  • Prodotti Tipici. Abruzzo. La famosa e gustosa Mortadella di Campotosto, il cui Nome Popolare è Tabù
  • Molise
  • Le Isole Tremiti. La Bellezza Selvaggia del mare Adriatico
  • Foto. Il Castello di Rocca Calascio e la prima neve sulla Majella
  • Conosci le Terme Libere di Petriolo già frequentate in epoca romana?
  • Verona. Caselli, dazi, torri e muraglioni. L’importanza del fiume Adige nella storia della città
  • Hai mai visitato Paestum, la città greca più grande sul Mar Tirreno?
  • Pescara. Un’alba meravigliosa torna a illuminare la città e il suo fiume
  • Napoli. Hai mai visitato la meravigliosa Certosa di San Martino, simbolo barocco della città?
  • [Video] Umbria. Gubbio, ecco uno scorcio caratteristico del borgo medievale
  • La Tua Pubblicità di Qualità su Viaggiando-italia.it
  • [Video] Acqua Sulfuree Sorgenti Lavino. Da dove partire e quali itinerari seguire?
  • [VIDEO] Anche l’Abruzzo nel “Viaggio italiano dei borghi” in mostra a Roma
Tags: cosa visitare in italiacosa visitare in siciliadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiapatrimonio uniscoragusasiciliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Scanno. Bimbi che giocano in strada, donne sull’uscio e il profumo dei mostaccioli

Next Post

Il ponte sul mare di Francavilla e la Cupola del Duomo di Ortona in una sola foto

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato la località montana della Maielletta?

31 Maggio 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. La Maielletta in fiore è uno Spettacolo per l’Anima

31 Maggio 2023
Cosa visitare nel Lazio?

FOODSTOCK il festival che unisce “food truck” da tutta Italia, artisti di strada e musica all’Appia Joy Park

31 Maggio 2023
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
lucca medievale
Lucca

Tutto pronto per Lucca Medievale 2023, la due giorni di rievocazione storica

31 Maggio 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Domenica 4 giugno 2023 ingresso gratuito nel Sistema Musei di Roma Capitale

31 Maggio 2023
costa dei trabocchi
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. La Costa dei Trabocchi, il meraviglioso litorale d’Abruzzo

31 Maggio 2023
cose mai viste castelli romani
Cosa visitare

Al Parco dei Castelli Romani tornano le “Cose mai viste”, ecco il calendario 2023

31 Maggio 2023
Cosa visitare nel Lazio?

A Veroli arriva “Benesserci – Star bene è un modello”, ecco il programma completo

29 Maggio 2023
Next Post

Il ponte sul mare di Francavilla e la Cupola del Duomo di Ortona in una sola foto

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.