Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 27 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Come fare per visitare la Grotta Scura l’Antica Caverna del periodo Neolitico? Dove partire, costi e info utili

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
in 1 giorno, A piedi, Bolognano, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Grotte, Guida di Viaggio, Italia, Itinerari, Parco Nazionale della Maiella, Siti archeologici, Viaggiando Italia
Come fare per visitare la Grotta Scura l'Antica Caverna del periodo Neolitico? Dove partire, costi e info utili

Photo Roberto De Ficis

Visitando la Grotta Scura potrai scoprire un’evidenza importante del periodo Neolitico. Questa grotta può essere considerata come un “fiume fossile”. Si tratta di una cavità generata dall’antico scorrere delle acque con segni sia di presenza umana che di animali cavernicoli.

La Grotta Scura si affaccia su di un incredibile canyon che fu scavato dal fiume Orta durante milioni di anni caratterizzato da imponenti pareti verticali su cui è possibile scorgere diverse altre grotte.

Dove si trova la Grotta Scura?

La Grotta Scura – di importanza regionale e nazionale – si trova nel territorio di Bolognano in provincia di Pescara a non più di 2 chilometri fuori dal centro abitato.

Come fare per visitare la Grotta Scura?

Il sentiero che ti accompagna fino alla grotta scura è molto semplice. Dalla strada in località Madonna del Monte dove si può parcheggiare agevolmente (ecco le coordinate GPS del parcheggio), devi seguire il sentiero codificato che, attraverso una discesa (dislivello di 50 metri) in cui è necessario fare un po’ di attenzione e in circa dieci minuti, ti accompagnerà alla grotta. Il ritorno viene fatto sulla stessa strada.

Quanto costa visitarla?

L’accesso ai primi metri della grotta è libero e non richiede alcun tipo di pagamento. Per poter visitare la parte più profonda aldilà di un cancello (in cui è obbligatorio il caschetto e la luce) è necessario partecipare a una visita guidata organizzata dal personale del parco nazionale della Maiella, puoi prendere informazioni e costi a questo link, oppure visitare il centro informazioni nel paese di Bolognano.

Cosa ti consigliamo di portare con te?

Per la visita ti consigliamo di portare con te delle scarpe da trekking, acqua, abbigliamento a strati, giacca impermeabile, oltre che la macchina fotografica e un binocolo.

Foto di Viaggiando Italia per Viaggiando Italia. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: bolognanocome farecosa faredove partiregrotta scuraquanto costa
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Come fare per visitare l’Eremo di San Bartolomeo in Legio? Percorso breve e lungo

Next Post

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

Ti potrebbe interessare anche

Come raggiungere e come fare per ammirare la Spiaggia Rosa? Collegamenti e cosa sapere
1 giorno

Come raggiungere la Spiaggia Rosa e come fare per ammirarla? Collegamenti e cosa sapere

14 Settembre 2023
sentiero del cuore scanno
cosa fare

Come fare per percorrere il “Sentiero del Cuore” e quanto è impegnativo arrivare Belvedere sul Lago di Scanno? Scopri i diversi percorsi

20 Agosto 2023
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Parco Nazionale del Gran Sasso: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

9 Agosto 2023
Garda by Bike. Come fare per percorrere la Pista Ciclabile "sospesa" sul Lago di Garda? / Video
Come fare per

Garda by Bike. Come fare per percorrere la Pista Ciclabile “sospesa” sul Lago di Garda? / Video

4 Luglio 2023
Come fare per ammirare la Cascata del Macarone della Pila? Consigli, lunghezza e punto di partenza
Cascate

Come fare per ammirare la Cascata del Macarone della Pila? Consigli, lunghezza e punto di partenza

21 Giugno 2023
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
1 giorno

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi? Prezzi, orari e come arrivare

3 Maggio 2023
Hai già attraversato il Ponte Tibetano di Vagli con vista sul Lago Quanto costa e come fare
1 giorno

Hai già attraversato il Ponte Tibetano di Vagli con vista sul Lago? Quanto costa e come fare

2 Maggio 2023
Foto di Le Eccellenze del Belpaese
Chiese e Santuari

Come fare per visitare l’Eremo di San Bartolomeo in Legio? Percorso breve e lungo

21 Marzo 2023
Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto_ Costi, periodi e consigli
Cascate

Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto? Costi, periodi e consigli

8 Marzo 2023
Next Post
itinerario in abruzzo

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco "da favola" e una Grotta preistorica

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Autunno 2023, 13 sagre tutte da “gustare” nel Lazio

by Redazione Viaggiando Italia
26 Settembre 2023
0

Le sagre nel Lazio in autunno ti aspettano. Ora che l'ardente abbraccio dell'estate si è placato, è giunto il momento...

sagra uva marino programma

Sagra dell’Uva a Marino (RM), ecco il Programma dettagliato e completo dei festeggiamenti

26 Settembre 2023
Pergola

A Pergola raduni camper per la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato. Programma completo e dettagli

26 Settembre 2023
sagra tartufo agripark

Sagra del Tartufo all’Agri-Park di Castel di Leva (RM)

26 Settembre 2023
castelli di cioccolato marino

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

25 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.