Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 22 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Ecco 3 Itinerari che ti consigliamo per una gita in Emilia-Romagna, Umbria e Toscana. Scopri i dettagli

by Redazione Viaggiando Italia
12 Ottobre 2021
in 1 giorno, Bevagna, Borghi, Campello sul Clitunno, Cascate, Castelli e Palazzi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Emilia Romagna, Fonti del Clitunno, Grazzano Visconti, Guida di Viaggio, In auto, Italia, Itinerari, Pitigliano, Siti archeologici, Sorano, Sovana, Spello, Terme, Umbria, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo tre diversi itinerari che si svolgono in Emlia-Romagna, Toscana e Umbria e che abbiamo pubblicato precedentemente nei nostri articoli. Siamo certi che tra questi troverai quello che più si addice alla tua voglia di viaggiare e conoscere durante una gita in questi territori bellissimi del centro Italia.

Emilia Romagna. Ecco Grazzano Visconti, il borgo medievale di cui vi innamorerete

Photo Gregorini Demetrio / CC BY-SA

Il borgo di Grazzano Visconti si trova nel di Vigolzone in Emilia Romagna, all’ingresso della Val Nure, in piena pianura padana. L’abitato è circondato da vaste aree di campi coltivati e dai vigneti dei Colli Piacentini.  Grazzano Visconti è di epoca neo-medievale e vi permetterà di vivere intensamente un viaggio all’indietro nel tempo. Il borgo, chiuso al traffico, può essere visitato durante tutto l’anno, seppur i periodi più indicati siano la primavera e l’autunno in cui il paese è molto attivo in eventi e manifestazioni di origine medievale (Scopri di più)

Foto di Gregorini Demetrio / CC BY-SA

Umbria. Itinerario per tutti. Spello, Bevagna e le Fonti del Clitunno

Iniziate la vostra visita presso le Fonti del Clitunno. Le Fonti del Clitunno sono un parco naturalistico raggiungibile lungo la via Flaminia, tra Spoleto e Foligno, e appartengono al comune di Campello sul Clitunno.

Le Fonti del Clitunno sono caratterizzate dalla presenza di fauna come anatre, cigni e altri animali acquatici. Le sue acque sono famose per le sfumature di colore tra il verde smeraldo, turchese, giallo e azzurro che acquistano.

Le Fonti del Clitunno sono perfettamente incastrate in un habitat fatto di rigagnoli di acqua, piccole cascate, sentieri ben segnalati, ponti e ponticelli con una vegetazione ricca e importante come i pioppi cipressini che spesso si specchiano nelle acque. Si tratta certo di un luogo che potrà stimolare il relax e il benessere dell’anima (Scopri di più)

Itinerario in Toscana. Tra Pitigliano la “Gerusalemme”, l’Etrusca Sovana e Relax nelle Terme di Saturnia. Scopri i dettagli

Itinerario in Toscana. Tra Pitigliano, Sovana e Relax nelle Terme di Saturnia. Scopri i dettagliIn questo breve articolo, ti consigliamo un itinerario che potrai fare in una sola giornata e che ti porterà a scoprire alcuni luoghi (conosciuti e meno conosciuti) di questa splendida regione che è la Toscana, tra paesaggi surreali, borghi microscopici e luoghi fiabeschi (Scopri di più)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT

 e per inviare le tue.

Tags: clitunnoemilia rormagnagrazzano viscontiitinerari in toscanaitinerario in umbriaPitiglianoSovanaspellotoscana
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Itinerario nel Lazio. Una “famosa” Cascata, un Borgo Arroccato e il Fosso del Peccato. Scopri tutti i dettagli

Next Post

Itinerario in Abruzzo. Una Valle meravigliosa, una Grotta preistorica e un Bosco magico

Ti potrebbe interessare anche

ponte tibetano roccamandolfi molise
cosa fare

Ponti Tibetani in Italia, ecco la lista dei più belli: quali hai già percorso? [aggiornato]

9 Marzo 2023
Come fare per arrivare alla Cascata dell'Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?
1 giorno

Come fare per arrivare alla Cascata dell’Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?

27 Febbraio 2023
luoghi da visitare in Toscana
Italia

Toscana. Ecco 10 i posti meno conosciuti da visitare

25 Febbraio 2023
Itinerario in Toscana. Tra Pitigliano, Sovana e Relax nelle Terme di Saturnia. Scopri i dettagli
1 giorno

Itinerario in Toscana. Tra Pitigliano la “Gerusalemme”, l’Etrusca Sovana e Relax nelle Terme di Saturnia. Scopri i dettagli

23 Febbraio 2023
volterra
Cosa visitare

Toscana. L’antico Teatro romano di Volterra, testimonianza di un grande passato

9 Febbraio 2023
Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
Vi siete già rilassati nel caldo laghetto Bottaccio, noto come Calidario, nel Parco Termale di Venturina?
1 giorno

Vi siete già rilassati nel Calidario, nel Parco Termale di Venturina? Costi e giorni di apertura

11 Gennaio 2023
Borghi

Mercatini di Natale a Grazzano Visconti. Ecco tutte le date e programma

9 Novembre 2022
Next Post

Itinerario in Abruzzo. Una Valle meravigliosa, una Grotta preistorica e un Bosco magico

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.