ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 13 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Italia Campania

Hai già visitato i Bagni della Regina Giovanna a Sorrento? Quelli di Sophia Loren e Vittorio De Sica?

by Redazione Viaggiando Italia
10 Luglio 2020
in Campania, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Sorrento, Spiagge, Viaggiando Italia, Video
0
Foto da Fiore S. Barbato da Flickr

Foto da Fiore S. Barbato da Flickr

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Sarà un’esperienza di bellezza e relax senza precedenti. I Bagni della Regina Giovanna sono un luogo con natura incontaminata. Certo, conosciamo Sorrento per il suo appeal che richiama un turismo esclusivo, ma questo suo magnetismo non è recente e si perde nelle notte dei tempi. 

Infatti, i Bagni della Regina Giovanna sono una testimonianza di come la penisola di Sorrento forse una meta ambita di vacanza fin dall’antichità. Il turchese del mare, la natura prorompente e segni del passato (con importanti resti archeologici del passato) rendono questa scogliera leggendaria. 

Perchè si chiamano così?

Infatti, proprio secondo la leggenda, il nome è dovuto alla sovrana di Napoli, Regina Giovanna D’Angiò che tra il 1371 e il 1435 sembra si recasse proprio qui in villeggiatura. Sempre la leggenda dice che la regina, non nuova ad atteggiamenti tendenti allo scandalo, si intratteneva qui con i suoi giovani amanti.

Uno scrigno di storia e di bellezza

Gossip a parte, i Bagni della Regina Giovanna ospitano i resti di “Pollio Felice”, un’antica villa romana del I° secolo a. C.,  che svettava proprio sul promontorio del capo di Sorrento. La villa era formata da una domus marittima e da una seconda parte che, invece, immersa nei campi. Oggi, è possibile visitare solo i ruderi. 

Come si raggiungono i Bagni della Regina Giovanna?

Per visitare i Bagni della Regina Giovanna si può percorrere a piedi una piccola strada che parte del capo di Sorrento. Si tratta di una passeggiata semplice di circa una ventina di minuti tra profumi di piante, fiori e mare. Si arriva davanti a una scogliera che dà sul mare con attorno quel che resta dell’antica villa romana. La piccola laguna si raggiunge grazie ad una scalinata. Da qui un arco naturale collega la laguna al mare e il fondale poco profondo in questo punto della laguna è un chiaro invito ad un tuffo in queste magnifiche acque cristalline.

I bagni della Regina Giovanna nel Cinema

Un luogo così affascinante, ovviamente, non è rimasto sconosciuto al Cinema che in diverse occasioni l’ha utilizzato per ambientazioni. Forse quella più conosciuta è stata quella del 1955 nel film “Pane, amore e…” diretto da Dino Risi, con protagonisti Sophia Loren e Vittorio de Sica che proprio qui hanno il loro incontro clandestino.

Foto di Fiore S. Barbato da Flickr Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Di seguito la foto nel suo formato originale

Foto da Fiore S. Barbato da Flickr

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Ecco l’acqua trasparente e magica dell’Isola di Ponza (guarda tutte le foto e video)
  • Stories. “Tu sei un gioiello!”: Luciana e Gianni nella piazza Medicea di Santo Stefano di Sessanio
  • Umbria. Hai mai visitato la Scarzuola, la città ideale di Tommaso Buzzi? Orari e Come prenotare
  • Curiosità. Sai com’è nata la Spiaggia di Punta Penna (che prima non esisteva)?
  • Trabocchi Line. Il nuovo servizio di Trenitalia e Regione Abruzzo che ha “i trabocchi come stazioni” | Orari e costi
  • Abruzzo. Ecco Barrea! Borgo, Castello, lago, montagne e cielo in un solo sguardo!
  • Abruzzo. In un bellissimo video, le emozioni che ci aspettano in Inverno
  • [Video] L’acqua trasparente e cristallina dei Ripari di Giobbe è un miracolo della natura
  • Roccacaramanico. Piazza assolata, ma ombra e venticello rinfrescante sotto alberi e ombrelloni. Ci siete già stati?
  • Puglia. La Baia delle Zagare, un luogo selvaggio di incredibile bellezza
  • Canoa sul Tirino, tra le esperienze più belle a contatto con la natura selvaggia d’Abruzzo (guarda tutte le foto e video)
  • Abruzzo. Conosci il Borgo di Aielli tra colori, forme e arte a cielo aperto? Un connubio quasi miracoloso!
  • Riserva di Punta Aderci. Cavalli passeggiano lenti verso il rosso tramonto
  • Cascata sul Fiume Alento a San Liberatore a Majella. Se il Paradiso fosse visibile, sarebbe così?
  • Relax e Salute. Ecco le terme gratis dove puoi rilassarti in Italia
  • Emilia Romagna. Uno sguardo sulla bellezza senza tempo di Bologna
  • L’Abruzzo in tavola con un “must”… Antipasto misto di Mare e linguine al Sugo di Cozze
  • Abruzzo. Nei Ripari di Giobbe il sole del mattino fa brillare il mare e l’anima
  • Vasto. Il colore turchese da fiaba della Spiaggia Libertini a Vasto, con sfondo Punta Aderci
Tags: bagni della reginabagni della regina giovannabagni regina giovannabagni sorrentocampaniacapo sorrentocosa visitareluoghi da visitareregina giovannasorrento
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Abruzzo. La Cometa del 2020 Neowise prima dell’alba “sorvola” la Torre del Cerrano

Next Post

Vacanze gratis: ecco come funziona il “Bonus Vacanze” e quali strutture turistiche possono riceverlo

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

12 Agosto 2022
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

8 Agosto 2022
Castel di Tora

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul lago, dei Laghetti rinfrescanti e un Ponte medievale

24 Luglio 2022
cosa visitare roma nord
1 giorno

Cosa visitare a Roma Nord e Villa Borghese? 5 “must” da non perdere

21 Luglio 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

10 Agosto 2022
Borghi

Ponte del 2 Giugno a Grazzano Visconti? Ecco tutti gli orari delle visite

1 Giugno 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Cosa visitare

Le 10 Spiagge del Lazio che ti consigliamo di visitare questo anno

15 Marzo 2022
Next Post

Vacanze gratis: ecco come funziona il “Bonus Vacanze” e quali strutture turistiche possono riceverlo

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In