Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 1 Aprile, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario tra Umbria e Lazio. Città delle Pieve, il “pozzo” di Orvieto e i Mostri di Bomarzo. Scopri i dettagli

by Redazione Viaggiando Italia
4 Settembre 2021
in 1 giorno, Bomarzo, Borghi, Boschi, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, In auto, Italia, Itinerari, Orvieto, Umbria, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo, ti consigliamo un itinerario che potrai fare in una sola giornata e che ti porterà a scoprire alcuni luoghi (conosciuti e meno conosciuti) di queste due splendide regioni che sono l’Umbria e il Lazio, tra paesaggi surreali, borghi microscopici e luoghi fiabeschi.

Città della Pieve

© Umbria Tourism – www.umbriatourism.it

Città della Pieve è situata su un colle, a circa 508 metri, dominante la Val di Chiana, a pochi chilometri dal confine tra Umbria e Toscana. Città medievale, è costruita per un buon 70% in mattoni a vista. Fa parte della Comunità Montana Monti del Trasimeno.

Città della Pieve è anche il paese dove nacque il pittore Pietro Vannucci, universalmente conosciuto con il nome del Perugino. Si tratta di un borgo medievale con atmosfera affascinante e fuori dal tempo grazie ai suoi scorci e paesaggi, gli stretti vicoli, i profumi i sapori antichi. (Scopri di più)

Il surreale pozzo di San Patrizio a Orvieto

Foto tratta da SistemaMuseo

In questo consiglio di itinerario ti consigliamo la visita al Pozzo di San Patrizio, ma ovviamente, tutta la meravigliosa città di Orvieto merita una visita approfondita.

Il famoso e leggendario Pozzo di San Patrizio si trova nel centro della città di Orvieto (vicino i giardini con i resti etruschi) e, dopo il Duomo, è il sito più visitato dal punto di vista turistico.

Il motivo della sua realizzazione è molto semplice: questa opera fatta costruire da Papa Clemente VII nel XVI secolo era utile per garantire l’approvvigionamento dell’acqua nella cittadina anche in caso di calamità naturali o assedi prolungati. (Scopri di più)

Il Parco dei Mostri di Bomarzo

Foto di alefolsom da Pixabay

È chiamato anche Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie, ma è conosciuto al grande pubblico come il Parco del Mostri. Si trova a Bomarzo, in provincia di Viterbo, Lazio ed è un complesso monumentale italiano. È un parco naturale arricchito da numerose sculture fatte in basalto che risalgono al XVI secolo e che ritraggono animali mitologici, divinità e mostri. (Scopri di più)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: bomarrzoCittà della Pieveitinerario umbrialazioorvietoparco dei mostripozzo di san patrizio
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Hai già visitato l’Oasi naturalistica Vendicari tra Noto e Marzamemi con la migrazione degli uccelli?

Next Post

Itinerario in Abruzzo. Le surreali Grotte di Stiffe, il Guerriero di Capestrano e resti sommersi Lago Capodacqua

Ti potrebbe interessare anche

itinerario nel lazio
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un Lago “fantasma”, il Borgo di Celestino V e una meravigliosa Abbazia benedettina

30 Marzo 2023
Casa mastroianni
Borghi

Hai già visitato il Borgo dove è nato Marcello Mastroianni?

22 Marzo 2023
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
Riserva Fregellae
Cosa visitare nel Lazio?

Hai già visitato la Riserva Naturale Antiche Città di Fregellae e Fabrateria?

20 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco le date delle prossime aperture di primavera

16 Marzo 2023
Castello Caetani a Fondi
Castelli e Palazzi

3 Castelli nel Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

16 Marzo 2023
città della pieve
Borghi

Hai già visitato Città della Pieve, un borgo medievale tra stradine strette e palazzi antichi?

14 Marzo 2023
Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore_ È nella Tuscia la Provenza d’Italia
Cosa visitare

Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore? È nella Tuscia la Provenza d’Italia

8 Marzo 2023
nemi sagra frragole
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
Next Post

Itinerario in Abruzzo. Le surreali Grotte di Stiffe, il Guerriero di Capestrano e resti sommersi Lago Capodacqua

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Cosa visitare in Abruzzo?

Raiano, torna la Maggiolata, la Sagra delle Ciliegie 2023. Ecco le date

by Redazione Viaggiando Italia
31 Marzo 2023
0

Il 2, il 3 e il 4 Giugno 2023 torna La Maggiolata a Raiano (AQ), la sagra delle ciliege, una...

sagra carciofo ladispoli viabilità

Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli. Cambia radicalmente la viabilità in città. Ecco come

31 Marzo 2023

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

29 Marzo 2023
FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.