Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 24 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Molise. Il Borgo marinaro di Termoli, cosa visitare e un luogo “segreto” da scoprire

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Borghi, Castelli e Palazzi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Foto, Italia, Mare, Molise, Spiagge, Termoli, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Conosci il borgo marinaro di Termoli in Molise? Ti consiglio di visitarlo appena puoi. Magari puoi iniziare dalla spiaggia dalla quale potrai ammirare le mura del borgo antico sulle quali svetta il Castello Svevo. Puoi continuare costeggiando il mare fino ad arrivare al porto. Da lì, attraverso delle scale, entrare nel borgo antico e scoprire un passaggio poco conosciuto (che si prende nelle vicinanze della porta antica a Sud, chiedi ai passanti). Qui potrai ammirare una bellissima parete di fiori (complimenti al proprietario che l’ha realizzata durante tanti anni). Da qui tornerai verso il Castello e ti perderai negli stretti vicoli fino ad arrivare al Duomo. Prima di lasciare la parte antica, fermati sul Belvedere dei Fotografi per fare delle foto sul mare e, se sei fortunato, anche verso i monti della Majella. Poi entra nella città nuova, passeggiando lungo il viale, prenditi un caffè nelle diverse caffetterie o magari fermati a pranzo o cena in uno dei tanti ristoranti che cucinano ottimo pesce e pizza. Fammi sapere se ti piacerà!

Roberto De Ficis

Potrebbe interessarti leggere anche:

  • Piemonte. Hai mai visitato la Chiesa di Santa Caterina a Galassio?
  • Monteodorisio. Madonna delle Grazie il santuario “gioiello” sul Cammino di San Tommaso
  • Abruzzo. Arcobaleno e fulmini lottano nel cielo rosso di Francavilla al Mare
  • [Video] Abruzzo. Sapevi di Bud Spencer e Terence Hill a Campo Imperatore?
  • Federicus 2017, Altamura si prepara alla Grande Festa Medievale
  • Curiosità. Com’era (e a cosa serviva) anticamente il Pontile di Vasto?
  • Marche. Hai mai visitato il Lago “con gli occhiali” di Pilato?
  • Abruzzo. Michelle Pfeiffer con sguardo magnetico sul Castello di Rocca Calascio
  • [Video] Cosa vedere in Sicilia. Ragusa, Storia e Patrimonio Unesco
  • [Video] Salento. Torre San Giovanni, l’antico avamposto con il mare da sogno
  • Torrebruna (Ch). Conosci la Chiesetta Alpina Madonna Delle Nevi?
  • Liguria. Hai già visitato Tellaro, il borgo più amato dai poeti?
  • [Video] Scerne di Pineto. Spiaggia di ciottoli e poi il mare blu di Ottobre
  • Conosci l’origine dell’Eremo di S. Caterina del Sasso voluto da un mercante e usuraio?
  • Vasto, Foto storica. Cavalli e Cavalieri rientrano nel Castello Caldoresco (molto diverso da come appare oggi)
  • Liguria. Borgo Pignone, l’orto “medievale” più bello d’Italia. Lo hai visitato?
  • La Costa dei Trabocchi sul National Geographic: da Ortona a Vasto è una meraviglia continua
  • Libro. Le virtù. Ovvero di alcuni cibi rituali in Abruzzo
  • Sardegna. Un paesaggio surreale quello delle grotte di Cala Gonone nel golfo di Orosei
  • Sarà davvero lui il leggendario guardiano del Castello di Rocca Calascio? A noi piace pensare di sì
Tags: borgo anticocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italialuoghi del Molisemare del Molisemolisespiaggiatermolivacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. I colori dell’autunno al “Ceppo” – Rocca Santa Maria (TE)

Next Post

Transiberiana d’Italia 2020. Come prenotare on-line e in agenzia i biglietti per i prossimi viaggi sul Treno per il 2020?

Ti potrebbe interessare anche

capriolo parco sriente abruzzo
Animali

Capriolo resta incantato mentre la fotografa lo inquadra nel Parco Sirente Velino

23 Marzo 2023
eroica
Cosa visitare in Toscana?

L’Eroica al Parlamento Europeo per la tutela delle strade bianche di Siena e d’Europa

23 Marzo 2023
Marche Mototurismo
Italia

Marche, presentata prima guida dedicata al Mototurismo

22 Marzo 2023
roccasecca
Borghi

Hai già visitato Roccasecca, il Borgo medievale di San Tommaso D’Aquino e il suo Castello?

22 Marzo 2023
Casa mastroianni
Borghi

Hai già visitato il Borgo dove è nato Marcello Mastroianni?

22 Marzo 2023
festival degli gnomi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Festival degli Gnomi 2023, ecco le date ufficiali

21 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
Next Post

Transiberiana d’Italia 2020. Come prenotare on-line e in agenzia i biglietti per i prossimi viaggi sul Treno per il 2020?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.