Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 28 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Monteodorisio. Madonna delle Grazie il santuario “gioiello” sul Cammino di San Tommaso

by Roberto De Ficis
5 Marzo 2020
in Borghi, Chiese e Santuari, cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il Santuario della Madonna delle Grazie di Monteodorisio risale al XIX secolo. Nel 1866, infatti, durante un’attività di riparazione di un muro di una vecchia chiesa sgorgò dell’acqua. Secondo quello che diceva il popolo, questa acqua aveva il potere di guarire chiunque la bevesse. Iniziarono così numerosi pellegrinaggi di malati ed infermi e la fama della sorgente si diffuse molto lontano, anche al di fuori della regione. I devoti alla Madonna iniziarono la costruzione del Santuario grazie alle molte donazioni che arrivavano. Durante la costruzione, si decise di deviare l’acqua “benedetta” in un pozzo dal quale è possibile attingere ancora oggi. 

Dal punto di vista architettonico si tratta di una chiesa a tre navate e crociera. È presente un abside posto dietro l’altare maggiore che contiene una nicchia con la statua della Madonna delle Grazie. I muri interni sono decorati con pitture in stile liberty degli artisti Gaetano d’Agostino e Nicola Biondi. La chiesa conserva anche una statua del ‘400 rappresentante Sant’Antonio da Padova con Gesù Bambino. La statua proviene da uno dei monasteri che erano presenti nel paese di Monteodorisio e poi andati distrutti. La facciata è divisa in 3 parti con dei beccatelli sotto il cornicione. Le porte di ingresso sono 3 con arco a tutto sesto. Sopra il portale centrale è posto un rosone con intorno laterizi di diverso colore.

Il Santuario della Madonna delle Grazie a Monteodorisio è bellissimo fuori ed è meraviglioso dentro, curato, sontuoso, coi raggi di sole che penetrano tra le finestre decorate e con dei colori che a me, personalmente, hanno fatto ricordare la Cappella Sistina di San Pietro a Roma.

Roberto De Ficis

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Eventi. Ecco il calendario estate a Guardiagrele
  • Laghi d’Italia. Hai già visitato il Lago di Cingoli, il balcone delle Marche?
  • Umbria. Sai come si sono formate le Cascate delle Marmore?
  • Abruzzo. Conosci il Borgo di Pretoro, tra boschi, “fusari” e Torta del Lupo?
  • Nel Molise “che non esiste”, il meraviglioso Santuario di Castelpetroso. L’hai già visitato?
  • Luoghi d’Abruzzo. Conosci il Santuario della Madonna di Pietrabona?
  • Abruzzo. Conosci il paese di Goriano Sicoli, uno dei borghi più belli d’Italia?
  • L’Aquila
  • Lazio. Civita di Bagnoregio, cosa visitare nel borgo “sospeso nel cielo”?
  • Abruzzo. Hai già visitato il Chiostro Duecentesco dell’Abbazia di San Giovanni in Venere?
  • Scanno. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria in Valle?
  • Sicilia. Ti sei già fatto una foto con Icaro caduto nella Valle dei Templi di Agrigento?
  • [Video] Hai mai visitato l’interno del Santuario della Madonna d’Appari a Paganica?
  • Abruzzo. Cosa fare in Autunno nei Parchi Naturali e Riserve Faunistiche abruzzesi?
  • Conosci la signora Costanza a 87 custode della chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta?
  • PREMI. La gelateria Polo Nord di Casalbordino tra le prime 10 d’Italia e prima d’Abruzzo
  • Conosci Spello, il borgo medievale gioiello dell’Umbria?
  • Giulianova
  • Abruzzo. Hai mai visitato il borgo di Civitella del Tronto con la sua maestosa Fortezza?
  • Pescasseroli (Aq). Nel Santuario di Maria Incoronata, la Madonna Nera sfuggita al Terremoto
Tags: Chiese abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiamadonna delle graziemonteodorisiorobertodeficissantuariovacanza in italiavacanze in italiavederevisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Vasto. Il color turchese del mare della spiaggia dei Libertini

Next Post

Ricetta. Come cucinare le lenticchie saporite agli aromi

Ti potrebbe interessare anche

massimo troisi
Luoghi del Cinema

Sai dove è nato il “timido e poetico” Massimo Troisi?

28 Marzo 2023
terme piscine carletti
Cosa visitare

Piscine Carletti, come raggiungere le terme libere vicino Viterbo?

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Le 3 Spiagge sul Lago di Garda che ti consigliamo di visitare nel 2023

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia Sabbioni sul Lago di Garda?

28 Marzo 2023
spiaggia pini riva del garda
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia dei Pini a Riva del Garda?

28 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

28 Marzo 2023
spiagge da visitare 2023
Spiagge

Le 9 Spiagge tra Abruzzo, Lazio e Campania che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
Itinerario tra Campania e Basilicata
1 giorno

Itinerario tra Campania e Basilicata. Una storica Certosa, un parco archeologico sulla Via Appia e un Lago immerso nella natura selvaggia

27 Marzo 2023
Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
Next Post

Ricetta. Come cucinare le lenticchie saporite agli aromi

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.