Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Come fare per

Ricetta. Come cucinare i funghi in padella: un contorno semplice e ipocalorico

by Roberto De Ficis
6 Aprile 2021
in Come fare per, Contorni, Cucina e Cibi d'Italia, Ricette
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Se stai cercando una ricetta per un contorno semplice e veloce, adatto per accompagnare secondi piatti sia di carne che di pesce, allora i funghi in padella sono la soluzione giusta e di seguito ti scriveremo una ricetta facile da realizzare. I funghi in padella sono un piatto povero di grassi quindi adatto per chi segue una dieta ipocalorica o per vegetariani o vegani. È un piatto che può essere preparato durante tutto l’anno sia utilizzando funghi freschi, ma anche quelli coltivati o surgelati.

Ma adesso, procediamo con la preparazione preparando gli ingredienti: 500 grammi di funghi pleurotus (ma vanno bene anche porcini, champignon o finferli), 1-2 spicchi d’aglio, 3 cucchiai di olio Evo, 1 rametto di rosmarino, prezzemolo tritato, sale quanto basta, pepe nero quanto basta.

Per preparare i tuoi funghi in padella, segui questa semplice preparazione: pulisci i funghi delicatamente con un panno leggermente umido per eliminare la terra che potrebbe ancora esserci (evita di passarli sotto l’acqua). Taglia i funghi a listarelle di media grandezza. Nel frattempo, fai scaldare l’olio in una padella (meglio se antiaderente) e aggiungi l’aglio in camicia e il rosmarino. Fai scaldare il tutto evitando che l’aglio soffrigga. A questo punto, unisci i funghi e gira il tutto usando un cucchiaio di legno, aggiungi sale e pepe, quindi lascia cuocere a fuoco vivo per circa 5 minuti fino a quando il liquido “perso” dai funghi non sarà quasi completamente evaporato. Aggiungi il prezzemolo tritato e servi i tuoi funghi in una pirofila quando sono ancora ben caldi o come contorno ai tuoi piatti di carne o di pesce. Foto di Johan Puisais da Pixabay 

Roberto De Ficis

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Dolci. Come fare la cioccolata calda densa e gustosa?
  • Prodotti Tipici. La Ventricina, il Salume Principe delle Tavole d’Abruzzo e del Mondo [con Video]
  • Cucina. Come cucinare i funghi porcini trifolati?
  • Ricette. Orecchiette alle Cime di Rapa, tutto il Sapore della Puglia
  • Gusto. Sua Maestà il Polpo, dai ricordi d’infanzia alla cottura in cucina
  • Abruzzo. Gli Arrosticini, ecco svelato il Mistero della loro Bontà (con video)
  • Prodotti tipici d’Abruzzo. Conosci il Salsicciotto di Pennapiedimonte, da gustare a morsi sul marciapiede?
  • L’intervista a Chef Soria in gara al Festival Internazionale del Brodetto di Fano con il Brodetto di Pesce alla Vastese
  • Pallotte Cacio e Uova (cac’ e ov’). Tutto il Mondo alla ricerca del tipico Antipasto Abruzzese
  • Gusto. Perché il Carpaccio si chiama così?
  • Cucina. Come fare le olive in salamoia con la ricetta tradizionale?
  • Cucina. Come preparare il Pesto alla Genovese con la ricetta originale?
  • Abruzzo. Piatti Tipici. Maccheroni alla chitarra con polpette [Ricetta]
  • Cibo. Polpette di Pesce persico e spinaci. Ricetta facile ed economica
  • Dolci. Come fare la Crema Pasticcera in modo perfetto?
  • Gusto in Abruzzo. Sai qual è il piatto tipico di Civitella del Tronto? (con ricetta)
  • Gusto. Come preparare il Tiramisù con ricetta classica?
  • Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al cioccolato
  • Gusto. Conosci i piatti tipici di Pietracamela (Teramo)?
  • Cucina. Come preparare la Salsa Bernese? Come abbinarla coi cibi?
Tags: come farecome prepararecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafunghifunghi in padellaricetterobertodeficisvacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Torrebruna (Ch). Conosci la Chiesetta Alpina Madonna Delle Nevi?

Next Post

Monastero di Santa Scolastica, il riferimento mondiale per il turismo religioso

Ti potrebbe interessare anche

Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
Come raggiungere e come fare per ammirare la Spiaggia Rosa? Collegamenti e cosa sapere
1 giorno

Come raggiungere la Spiaggia Rosa e come fare per ammirarla? Collegamenti e cosa sapere

9 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
Come fare i mostaccioli al cioccolato
Come fare per

Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al Cioccolato

24 Novembre 2022
itinerari in abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 5

19 Ottobre 2022
Next Post

Monastero di Santa Scolastica, il riferimento mondiale per il turismo religioso

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.