[Video] Acqua Sulfuree Sorgenti Lavino. Da dove partire e quali itinerari seguire?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 4 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cascate

[Video] Acqua Sulfuree Sorgenti Lavino. Da dove partire e quali itinerari seguire?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cascate, cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, Laghi e fiumi, Natura, Scafa
0
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La via di accesso al parco delle sorgenti sulfuree del fiume Lavino è un viottolo di un centinaio di metri che parte da un parcheggio sulla strada ed è percorribile con facilità. Un’area attrezzata con strutture e giochi per bambini e con tavoli e panche in legno per un picnic si trova proprio all’ingresso del parco. È ben visibile un cartellone che spiega il sentiero da seguire per ammirare i dintorni del parco attraverso una passeggiata, senza dislivelli, seguendo un sentiero nel bosco. Il sentiero è semplice ed è davvero alla portata di tutti dura circa una quarantina di minuti e può essere fatto in estate, ma anche nel periodo autunnale e invernale. L’area del parco non ha recinzioni quindi è possibile fruirne liberamente. Se ti interessa una visita guidata, puoi contattare i volontari del locale circolo di Legambiente. Il punto di partenza consigliato è il centro abitato di Scafa.

Di seguito un video che ben racconta l’area delle sorgenti sulfuree del fiume Lavino, a Scafa.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

Lazio. Hai mai visitato le Cascate di Monte Gelato, tra medioevo e boschi?
Da Mirabilandia a Zoomarine, i parchi divertimento più belli d’Italia
Puglia. Ecco i migliori parchi avventura e zipline con percorsi aerei
Lago di Scanno. Un sentiero adatto a tutti per vedere la famosa “forma a cuore”
Scanno. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria in Valle?
Itinerario Gran Sasso. Dai Prati di Tivo al rifugio Franchetti
[Video] Hai mai visitato la Cascata San Giovanni a Bocca di Valle vicino Guardiagrele?
Abruzzo. Conosci la paradisiaca Cascata di Cusano? [con video]
Conosci Capestrano, la patria del guerriero simbolo d’Abruzzo?
Abruzzo. Conosci i meravigliosi sentieri nel Parco della Majella? Sono adatti a tutti
[Video] Abruzzo meraviglioso. Ecco i laghetti magici del Parco del Lavino con l’acqua “color fiaba”
[Video] Conosci il Parco archeologico subacqueo di Baia? È come una barriera corallina nella storia antica
Abruzzo. Parco del Fiume Lavino, dove l’acqua è “color fiaba”, lo hai visitato?
Bormio. Conosci la Sorgente Termale segreta di Leonardo da Vinci in mezzo al bosco? Ecco come arrivarci
Sorgenti del Lavino. Qualche “secondo di magia”. Ecco un filmato inedito delle acque “color fiaba” così famose e ambite
[Video] Abruzzo. “La Stampa” racconta la bellezza del fiume Tirino, un’oasi di biodiversitàTrentino. Conosci l’antico Castel Telvana nei pressi del Borgo Valsugana?
Verona. Caselli, dazi, torri e muraglioni. L’importanza del fiume Adige nella storia della città
Marche. Hai già visitato il Parco Regionale del Cònero? Macchia mediterannea a picco sul mare cristallino
Conosci la fresca e segreta Grotta di Punta Aderci? È un luogo magico da visitare!
Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafiume lavinolavinoparco del fiume lavino abruzzoParco sorgenti Lavinoscafasorgenti sulfureevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Molise. Hai già visitato i resti dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno?

Next Post

Abruzzo. Una sera prima del temporale nel meraviglioso borgo di Rovere (AQ)

Ti potrebbe interessare anche

borgo di Marta lago di Bolsena
1 giorno

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
nazzano
1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
1 giorno

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
musei vaticani cappella sistina
Cosa visitare

Come fare per visitare i Musei Vaticani?

2 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie
Cosa visitare nel Lazio?

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023
promontorio dannunziano
Cosa visitare

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Promontorio dannunziano

2 Giugno 2023
valle dell'orfento
Caramanico Terme

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Valle dell’Orfento

2 Giugno 2023
eremo san bartolomeo
Chiese e Santuari

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Eremo di San Bartolomeo in Legio

2 Giugno 2023
Next Post

Abruzzo. Una sera prima del temporale nel meraviglioso borgo di Rovere (AQ)

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.