Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Prodotti Tipici del Lazio. Conosci l’Aglio Rosso di Proceno? Sapore, Profumo e Sagra dedicata

by Redazione Viaggiando Italia
18 Novembre 2021
in Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Cucina e Cibi d'Italia, Italia, Proceno, Prodotti Tipici, Viaggiando Italia
0
Prodotti Tipici. Conosci l'Aglio Rosso di Proceno? Sapore, Profumo e Sagra dedicata

La foto di Proceno in copertina è di Maria Lucia Sforza.

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Come si riconosce l’Aglio Rosso di Proceno?

L’Aglio Rosso di Proceno si riconosce, ovviamente, per la pellicola esterna che acquisisce il suo particolare colore rosso. Il bulbo, solitamente, non è molto grande e i bulbilli interni sono tozzi e corti. L’Aglio Rosso di Proceno è coltivato esclusivamente in un territorio ben definito tra il borgo di Proceno e quello di Acquapendente. Si dice che l’aglio rosso veniva già coltivato dal popolo degli Etruschi che lo usavano molto per le sue caratteristiche curative, afrodisiache e stimolanti oltre che per il suo sapore così gustoso da preferirlo alle cipolle.

Itinerario in Lazio. Un piccolo Borgo con Castello, un Museo dei Fiori e un antico sito Etrusco

Che sapore ha?

L’Aglio Rosso di Proceno ha un sapore caratteristico, abbastanza pronunciato e piccante con un profumo intenso e persistente.

Come si conserva?

Questo tipo di Aglio è uno dei prodotti meglio conservabili dato che non richiede particolari accorgimenti e può essere naturalmente conservato anche per un anno in luoghi asciutti e freschi della casa.

Quali sono i modi per consumare questo Aglio Rosso?

Sicuramente il modo migliore per apprezzarne il sapore e il profumo dell’Aglio Rosso di Proceno è consumarlo fresco e crudo, magari come condimento per un pane bruschettato assieme a olio extravergine di oliva.

Il suo impiego cucinato, invece, è molto vario ed è il principe del gusto in particolari preparazioni delle cucina tipica di questa parte della Tuscia, come l’Agnello all’aglio, i lombrichelli all’aglione e il pane con il burro all’aglio.

Ci sono sagre deve poterlo gustare?

Dal 1980 a Proceno si svolge ogni anno la sagra dell’Aglio Rosso solitamente durante il mese di Agosto.

Ci piace raccontarti che anche in Abruzzo c’è una cittadina famosa per il suo aglio rosso. Scopri qui di quale cittadina si tratta.

Ricordati anche che…

Durante una visita di Proceno potrai ammirare le sue chiese, i suoi stretti vicoli e piazzette, edifici Rinascimentali di grande pregio come il palazzo Sforza, oltre che il Castello o Rocca di Proceno, ovvero un articolato sistema di fortificazioni creato nel XII secolo a scopo di difesa. È una torre a pianta quadrata che si erge sulla parte sommitale dell’antico borgo di Proceno, dominando l’intera vallata e il territorio circostante.

La foto di Proceno in copertina è di Maria Lucia Sforza. Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) per vedere altre foto, per inviare le tue e per conoscere altre storie.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto, per inviare le tue e per conoscere altre storie.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: aglio rossocosa mangiaredove comprareprocenoprodotti tipici del lazio
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Come fare e quanto costa pernottare in un Trullo ad Alberobello? Scopri i dettagli

Next Post

Mercatini di Natale 2021. Ecco i Magici 8 che ti consigliamo di visitare per un’esperienza indimenticabile

Ti potrebbe interessare anche

Aglio Rosso. Due (bellissime) cittadine in Abruzzo e Lazio dove trovarlo e gustarlo
1 giorno

Aglio Rosso. Due (bellissime) cittadine in Abruzzo e Lazio dove trovarlo e gustarlo. Scopri quali sono

16 Novembre 2021
Itinerario in Lazio. Un piccolo Borgo con Castello, un Museo dei Fiori e un antico sito Etrusco
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un piccolo Borgo con Castello, un Museo dei Fiori e un antico sito Etrusco

4 Maggio 2022
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo
Borghi

Cosa mangiare a Cineto Romano? Sagne al Farro al sugo: una delizia gustata nella pace del Borgo antico

9 Giugno 2021
Hai già visitato Tuscania? Cosa visitare e cosa mangiare nel gioiello della Tuscia
1 giorno

Hai già visitato Tuscania? Cosa vedere e cosa mangiare nel Gioiello della Tuscia

10 Agosto 2022
olio buono di loreto aprutino
Borghi

Il Borgo dell’Olio Buono, ecco uno splendido scorcio di Loreto Aprutino

7 Novembre 2020
Alberi monumentali

Lazio / Abruzzo. Incontriamo il signor Michele, il casaro di Forca d’Acero, al confine tra Lazio e Abruzzo (guarda il video)

25 Ottobre 2020
come fare i celli pieni
Cosa visitare in Abruzzo?

Idee per una sana e tipica merenda tutta abruzzese? Ecco i cellipieni con marmellata d’uva!

26 Agosto 2020
Foto di Jane Francis Df
Cucina e Cibi d'Italia

Ecco le mitiche e gustose Pallotte Cace e Ove abruzzesi, le hai già assaggiate?

18 Agosto 2020
Foto di Carla Lanci
Antipasti

Piatti Tipici d’Abruzzo. Pallotte Cace e Ove: alzi la mano chi ne vuole almeno 5? ?

22 Luglio 2020
Next Post
Foto di Thanks for your Like • donations welcome da Pixabay

Mercatini di Natale 2021. Ecco i Magici 8 che ti consigliamo di visitare per un'esperienza indimenticabile

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.