Aglio Rosso. Due (bellissime) cittadine in Abruzzo e Lazio dove trovarlo e gustarlo. Scopri quali sono
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 6 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Aglio Rosso. Due (bellissime) cittadine in Abruzzo e Lazio dove trovarlo e gustarlo. Scopri quali sono

by Redazione Viaggiando Italia
16 Novembre 2021
in 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare nel Lazio?, Cucina e Cibi d'Italia, In auto, Italia, Itinerari, Proceno, Prodotti Tipici, Sulmona, Viaggiando Italia
0
Aglio Rosso. Due (bellissime) cittadine in Abruzzo e Lazio dove trovarlo e gustarlo
ADVERTISEMENT

Amanti dell’Aglio Rosso? Ci piace, attraverso questo articolo ci piace accumunare due belle cittadine, una in Lazio e l’altra in Abruzzo, conosciute anche grazie alla produzione dell’Aglio Rosso.

Perché non decidere di visitare uno o entrambi questi luoghi con la “scusa” di riportarsi a casa questo questo gustoso alimento, molto utilizzato nelle ricette della tradizione gastronomica italiana e non solo?

Cos’ha di speciale l’Aglio Rosso rispetto a quello classico bianco?

A differenza del classico aglio bianco, quello rosso ha dimensioni più piccole, è stretto, la buccia esterna è di colore rosso intenso e di solito ogni testa contiene dagli 8 ai 12 spicchi. L’aglio rosso ha un profumo più intenso un sapore meno “pesante”, oltre che più digeribile e con caratteristiche che ne facilitano la conservazione.

L’Aglio Rosso di Sulmona in Abruzzo

Il rinomato Aglio Rosso di Sulmona è una varietà di aglio autoctona che si coltiva principalmente nel territorio della valle Peligna e in particolare nella città di Sulmona, in provincia de L’Aquila. Fa parte della lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) della regione Abruzzo.

sulmona
Photo Roberto De Ficis

Durante una visita nella cittadina di Sulmona, tra le tante cose, potrai visitare la Cattedrale di San Panfilo, la Santissima Annunziata, la Statua di Ovidio (infatti nacque qui), la Fontana del Vecchio, l’Acquedotto Medioevale e la Porta Napoli. Non dimenticarti di assaggiare i confetti di Sulmona che sono famosi nel mondo, li puoi acquistare sia nei piccoli negozietti del centro storico che direttamente nella storica fabbrica Pelino.

L’Aglio Rosso di Proceno, Viterbo, Lazio

L’aglio rosso di Proceno è coltivato in una ristretta area del Comune di Acquapendente e da tempo è selezionata dagli agricoltori locali. Si dice che l’aglio rosso veniva già coltivato dal popolo degli Etruschi che lo usavano molto per le sue caratteristiche curative, afrodisiache e stimolanti oltre che per il suo sapore così gustoso da preferirlo alle cipolle.

Itinerario in Lazio. Un piccolo Borgo con Castello, un Museo dei Fiori e un antico sito Etrusco

Photo Maria Lucia Sforza

L’Aglio Rosso di Proceno ha bulbi di dimensioni medie, corti e tozzi e una tunica che riporta il suo caratteristico colore rosso. Ha un profumo molto intenso e persistente, viene facilmente digerito e ottime caratteristiche di conservazione.

Durante una visita di Proceno potrai ammirare le sue chiese, i suoi stretti vicoli e piazzette, edifici Rinascimentali di grande pregio come il palazzo Sforza, oltre che il Castello o Rocca di Proceno, ovvero un articolato sistema di fortificazioni creato nel XII secolo a scopo di difesa. È una torre a pianta quadrata che si erge sulla parte sommitale dell’antico borgo di Proceno, dominando l’intera vallata e il territorio circostante.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto, per inviare le tue e per conoscere altre storie 



ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: abruzzo e lazioaglio rossoaglio rosso di procenoaglio rosso in lazioaglio rosso sulmonadove trovarlo
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Eventi nelle Marche. Torna il “Natale che non ti aspetti”, edizione 2021. Leggi il programma

Next Post

Molise. Trivento, la “Capitale Mondiale della Street Art all’Uncinetto”. Ci siete già stati?

Ti potrebbe interessare anche

Prodotti Tipici. Conosci l'Aglio Rosso di Proceno? Sapore, Profumo e Sagra dedicata
Cosa visitare

Prodotti Tipici del Lazio. Conosci l’Aglio Rosso di Proceno? Sapore, Profumo e Sagra dedicata

18 Novembre 2021
Next Post
Molise. Trivento, la Capitale Mondiale della Street Art all'Uncinetto. Ci siete già stati

Molise. Trivento, la "Capitale Mondiale della Street Art all'Uncinetto". Ci siete già stati?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagre nel lazio
Cosa visitare nel Lazio?

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

by Redazione Viaggiando Italia
5 Giugno 2023
0

Partecipare alle sagre che si svolgono nella regione Lazio può essere un'esperienza interessante e caratteristica per diversi motivi. Ecco alcuni...

sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.