Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 2 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Roma. Come visitare il Roseto Comunale, uno dei luoghi più romantici della Capitale?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Giardini e parchi, Italia, Roma, Video
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il Roseto Comunale di Roma, è tra i giardini della capitale più belli e romantici. Le sue origini sono molto antiche e già dal III sec. a.C., il luogo in cui sorge il roseto, era adibito alla coltivazione di piante e fiori. Il roseto si estende su una parte dell’Aventino, tra il Circo Massimo e l’altro magnifico giardino, il Parco Savello chiamato anche il Giardino degli Aranci. Visitare il Roseto Comunale di Roma è come entrare in un vortice di colori e profumi che lascerà meravigliato il turista e l’appassionato. Nel Roseto sono presenti ben 1.100 specie di rose provenienti da ogni angolo del mondo, compresi la Cina e la Mongolia. 

Come visitare il Roseto Comunale di Roma?

Le visite guidate al Roseto Comunale non avvengono tutto l’anno ma solo nei periodi di fioritura primaverile e autunnale. Ne viene data notizia sia sul sito istituzionale e del Dipartimento Tutela Ambientale. Per informazioni e prenotazioni contattare direttamente il Roseto Comunale al telefono o e-mail. Tel. 06.5746810 – fax 0657135413

Prezzo del biglietto d’entrata al Roseto Comunale

  • Singoli Feriale: 5,00 €
  • Singoli Festivi: 7,00 €
  • Gruppi (superiori a 15 persone – Feriale) a persona: 2,50 €
  • Gruppi (superiori a 15 persone – Festivo) a persona: 3,50 €

Per maggiori informazioni visitare la pagina ufficiale del Comune di Roma

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Conosci Spello, il borgo medievale gioiello dell’Umbria?
  • Il Ghetto di Roma. Un gioiello nascosto tra culture, tradizioni e cucina Kosher
  • Arte. Frida Kahlo, in mostra a Noto. 80 scatti della rivoluzionaria artista messicana
  • [Video] Hai già visitato Sperlonga? Cosa vedere, mare cristallino, centro storico e ville patrizie
  • Abruzzo. A Miglianico, un albero di Natale originale di 8 metri fatto con l’uncinetto
  • Abruzzo. Bosco di Sant’Antonio [Video], un luogo sacro, una delle faggete più belle d’Italia
  • Borghi d’Italia. Conosci Monteriggioni, porta del Medioevo e scrigno di tesori?
  • Borghi innevati del Gran Sasso d’Italia. Pietracamela al crepuscolo
  • Abruzzo. Il Lago di Barrea, un incanto nel Parco Nazionale d’Abruzzo
  • Abruzzo. Vasto, in questa foto d’epoca, ecco com’era negli anni ’60
  • Isole. 5 consigli utili per una vacanza a Ischia e per godertela al meglio
  • Firenze. Il Giardino Bardini e la Meravigliosa vista sul Centro Storico e sull’Arno
  • Valle d’Aosta. Conosci l’eclettico e fiabesco Castel Savoia a Gressoney Saint Jean?
  • Roma. Hai mai visto l’Orologio ad Acqua del Pincio? Un luogo magico…
  • Borgo di Collodi. Hai già visitato la Casa delle Farfalle nello Storico Giardino Garzoni?
  • Musica. Tutti i concerti di Fedez nel 2019, prezzo dei biglietti e come prenotare
  • [Video] Hai già visitato il Giardino dei Tarocchi, l’esoterico giardino delle sculture di Niki de Saint Phalle?
  • Toscana. Hai già visitato il Mercatino di Natale a Forte dei Marmi?
  • Trentino. Conosci l’antica leggenda di Re Laurino e delle sue Rose?
  • Gusto in Abruzzo. Sai qual è il piatto tipico di Civitella del Tronto? (con ricetta)
Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaorto botanicoromaroseto comunaleroseto comunale roma orariroseto di romavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Roma. Uno spettacolare tramonto rosso sull’Altare della Patria

Next Post

Abruzzo. Notte di luna e nebbia sul Lago di Campotosto

Ti potrebbe interessare anche

lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

2 Febbraio 2023
Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
Cosa visitare

A Roma arriva il Christmas Town, il Natale con i fiocchi

8 Dicembre 2022
Come fare i mostaccioli al cioccolato
Come fare per

Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al Cioccolato

24 Novembre 2022
Next Post

Abruzzo. Notte di luna e nebbia sul Lago di Campotosto

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.