Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 22 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Castelli e Palazzi

Valle d’Aosta. Conosci l’eclettico e fiabesco Castel Savoia a Gressoney Saint Jean?

by Redazione Viaggiando Italia
28 Marzo 2020
in Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Italia, Valle d'Aosta, Viaggiando Italia, viaggiando-italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Se ti piace il gusto eclettico, di certo, il Castel Savoia (in francese Château Savoie) è uno dei luoghi che dovresti visitare durante la tua vacanza in Valle d’Aosta.

Il Castel Savoia è una villa ottocentesca che si trova a Gressoney-Saint-Jean, realizzata su volere della Regina Margherita di Savoia che, innamorata di questo luogo, decise che sarebbe stata questa la sua residenza per i soggiorni estivi. La villa è in stile neogotico, progettata dall’architetto Emilio Stramucci, è formata da un nucleo centrale e da cinque torri, ognuna con caratteristiche diverse dalle altre.

All’interno è molto interessante lo scalone ligneo impreziosito con aquile e grifoni e i soffitti a cassettoni, gli arredi in stile medievale e i boiseries che ricordano direttamente il gusto e la ricercatezza della regina che ne ha voluto la costruzione e sono in qualche modo un omaggio a lei. All’esterno, tutt’attorno al castello, si trova un elegante giardino botanico in cui potrai ammirare alcuni esempi di specie botaniche alpine.  

Come puoi raggiungere il Castel Savoia?

Puoi raggiungere il Castel Savoia dal parcheggio auto e pullman attraverso un breve sentiero che attraversa il giardino botanico. 

Quali sono gli orari per visitare il Castel Savoia?

Da ottobre a marzo: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 Chiuso il lunedì

Chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio

Da aprile a settembre: dalle 9.00 alle 19.00, tutti i giorni

Chiuso dal 1° al 21 ottobre 2019 e dal 23 al 31 marzo 2020

Quanto costa visitare il Castel Savoia?

Intero: € 5,00

Ridotto: € 3,50 (comitive di almeno 25 persone paganti, studenti universitari, convenzioni specifiche)

Ridotto minori: € 2,00 (ragazzi di età compresa fra 6 e 18 anni, scolaresche)

Gratuito: bambini fino a 6 anni non compiuti, soggetti portatori di handicap in possesso della certificazione di cui alla legge 104/92 e loro accompagnatori, insegnanti e accompagnatori di scolaresche, in proporzione di 1 ogni 10 alunni. Gratuito per i possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte e Lombardia.

Per tutte le informazioni, guarda questo link. Foto di Guida Turistica Aosta – Francesca Bacolla.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Basilicata. Benvenuti a Castelmezzano, il gioiello della Dolomiti Lucane
  • Ricetta. Come cucinare i funghi in padella: un contorno semplice e ipocalorico
  • Hai mai assaggiato il Pan dell’Orso, il gusto dolcetto tipico di Scanno?
  • Alberto Angela in Abruzzo alla scoperta di Alba Fucens, ecco la data della messa in onda sulla RAI
  • Toscana. Hai già visitato il Mercatino di Natale a Forte dei Marmi?
  • Bocconotto Italiano
  • Luoghi d’Abruzzo. Conosci il Santuario della Madonna di Pietrabona?
  • Campania. Conosci Sorrento, il borgo meraviglioso sulla scogliera e sul mare?
  • Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare
  • Abruzzo. Gli Arrosticini, ecco svelato il Mistero della loro Bontà (con video)
  • [Video] Salento. Torre San Giovanni, l’antico avamposto con il mare da sogno
  • Estate 2017 a Pineto: più di 160 eventi in programma
  • Borgo di Collodi. Hai già visitato la Casa delle Farfalle nello Storico Giardino Garzoni?
  • Gambero Rosso elenca la lista dei cibi tipici Abruzzesi da non perdere
  • Abruzzo. I 5 cibi più giusti per ingrassare senza rimpianti e con allegria
  • Spiagge. Conosci La Pelosa, la spiaggia tropicale più bella della Sardegna?
  • Firenze. Il Giardino Bardini e la Meravigliosa vista sul Centro Storico e sull’Arno
  • [Video] Abruzzo. Conosci il Lago di Bomba, un’oasi naturale nella Valle del Sangro?
  • Alto Adige. Hai mai visitato il Castel Trostburg seguendo le tracce del compositore e poeta Oswald von Wolkenstein?
  • Hai già visitato il borgo di San Valentino in Abruzzo Citeriore?
Tags: castel savoiacastelli da visitarecosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiavacanza in italiavacanze in italiavale d'aostavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Alberto Angela tra i paesaggi incredibili e le meraviglie di Campo Imperatore

Next Post

[Video] Abruzzo. Hai mai visitato il Ponte Romano di Campana, il primo sul fiume Aterno?

Ti potrebbe interessare anche

festival degli gnomi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Festival degli Gnomi 2023, ecco le date ufficiali

21 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco le date delle prossime aperture di primavera

16 Marzo 2023
Castello Caetani a Fondi
Castelli e Palazzi

3 Castelli nel Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

16 Marzo 2023
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo
Cascate

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

12 Marzo 2023
glicini bardini
Cosa visitare

Toscana. A Firenze lo spettacolo dei glicini in fiore al Giardino Bardini / Video

8 Marzo 2023
Next Post

[Video] Abruzzo. Hai mai visitato il Ponte Romano di Campana, il primo sul fiume Aterno?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.