Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 26 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

4 Abbazie meravigliose che ti consigliamo di visitare durante una gita nel Centro-Sud Italia

by Redazione Viaggiando Italia
20 Giugno 2022
in 1 giorno, Castelli e Palazzi, Chiusdino, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Toscana?, Cosa visitare nel Lazio?, In auto, Italia, Itinerari, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Sicuramente questa che segue è solo una piccola selezione di luoghi di culto presenti nelle regioni Lazio, Molise, Abruzzo e Toscana. Ma ci piace consigliarti questi luoghi così da poterli magari inserire in una prossima gita o vacanza che farai in questi territori in qualsiasi periodo dell’anno.

Ecco le 4 Abbazie che ti consigliamo di visitare:

Abbazia di San Galgano, Chiusdino, Toscana

Di certo visitare San Galgano ti permetterà di fare un’esperienza indimenticabile? Infatti, in questo luogo potrai conoscere sia quella che è chiamata la grande Abbazia, ovvero una chiesa enorme con la particolarità di non avere il tetto e poi l’eremo di Monte Siepi nel quale, secondo quello che dice la leggenda, il santo (San Galgano appunto) si ritirò come eremita e, proprio per manifestare questa scelta oltre che la rinuncia alla guerra e simbolo di pace, infisse la sua spada nella roccia e dove attualmente si trova. Uno studio fatto nel 2001 dimostrerebbe che l’arma risale proprio al tempo di San Galgano (Scopri di più)

Abbazia di San Vincenzo al Volturno, Molise

Foto di Bryan – Abbazia de Vincenzo, CC BY 2.0, Collegamento e di Sailko

L’Abbazia di San Vincenzo al Volturno è una storica abbazia benedettina posta nel territorio dei comuni di Castel San Vincenzo e di Rocchetta a Volturno in Provincia di Isernia, nell’Alta Valle del Volturno. Proprio ai piedi delle alte vette delle Mainarde e sulle rive delle acque vivaci del Fiume Volturno, sorge questa antica Abbazia di San Vincenzo al Volturno che ha il valore di aver impresso, durante i secoli, il suo segno di cultura e di testimonianza di fede nelle vicende che hanno interessato l’intera valle (Scopri di più)

Abbazia di San Giovanni in Venere, Abruzzo

Photo Domenico DiMatteo

È uno dei luoghi più visitati e apprezzati della Costa dei Trabocchi e dell’Abruzzo. L’Abbazia di San Giovanni in Venere è davvero un perla da visitare. Con la sua architettura medievale, con la sua cripta con affreschi del Duecento e il chiostro duecentesco, è incastrata in un contesto paesaggistico unico, tra alberi d’ulivo e vigne, alberi da frutto e prati verdi, guardata da un lato dai monti della Majella e dell’altro dal mare adriatico e della Costa dei Trabocchi. (Scopri di più)

Abbazia di Casamari, Veroli, Lazio

Foto liberamente tratta dal web

L’Abbazia di Casamari è un’abbazia cistercense nella provincia di Frosinone, Lazio, Italia, a circa 10 chilometri (6 miglia) da est a sud-est di Veroli. Segna il sito di Cereatae, il luogo di nascita di Caio Marius, in seguito noto, come attestano le iscrizioni, come Cereatae Marianae, essendo stato forse separato dai triumviri dal territorio di Arpinum. All’inizio dell’epoca imperiale era una comunità indipendente. L’attuale abate dell’Abbazia di Casamari, a partire dal 2017, è il reverendo abate dom Eugenio Romagnuolo, presidente della Congregazione cistercense di Casamari (Scopri di più)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: abbazia di san galganocasamarisan giovanni in veenresan vincenzo al volturno
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Sardegna. Ecco il mare turchese cangiante della Spiaggia della Pelosa a Stintino, Sassari

Next Post

Abruzzo. Cascate della Cavata, hai già ascoltato il loro suono fragoroso? Itinerario e Video

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario in Lazio. Il "Borgo di Cicerone", la Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Il “Borgo di Cicerone”, la Grande Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia. Scopri i dettagli

6 Ottobre 2022
Borghi

Turisti raccontano. Veroli, accoglienza, prodotti tipici e una meravigliosa Abbazia

25 Settembre 2022
Itinerario in Lazio. Una stupenda Abbazia, un antico Borgo e un lago tranquillo
Arpino

Itinerario nel Lazio. Una stupenda Abbazia, un antico Borgo e un Lago tranquillo

4 Maggio 2022
Itinerario in Toscana. Fumarole Sasso Pisano, Montecastelli, la Spada nella Roccia nell'Abbazia di San Galgano
1 giorno

Itinerario in Toscana. Fumarole Sasso Pisano, Montecastelli, la Spada nella Roccia nell’Abbazia di San Galgano

14 Dicembre 2022
Sai quali sono tutte le tappe del Cammino di San Benedetto_ Ecco tutti i dettagli per percorrerlo
A cavallo

Sai quali sono tutte le 16 tappe del Cammino di San Benedetto? Ecco tutti i dettagli per percorrerlo

24 Febbraio 2021
abbazia casamari
Chiese e Santuari

Abbazia di Casamari, anno 1200, uno dei più importanti monasteri gotici cistercensi

7 Marzo 2023
Next Post
Abruzzo. Hai già ascoltato il suono fragoroso delle Cascate della Cavata? Itinerario e Video

Abruzzo. Cascate della Cavata, hai già ascoltato il loro suono fragoroso? Itinerario e Video

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.