Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 4 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Chiesa di S. Egidio (Chiesa Vecchia) a Verrecchie (Cappadocia)?

by Redazione Viaggiando Italia
28 Aprile 2020
in Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, L'Aquila
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Situata in posizione dominante, quasi a protezione del paese, si erige a Verrecchie (L’Aquila) la Chiesa vecchia, splendida costruzione del XII Secolo, ed indicata nella bolla di Clemente III del 31 maggio 1188 con queste parole Sancti Antonini, Sancti Aegidii cum titulus suis in Verecle e Ab Ecclesia S. Aegidi de Vereclis, grani quartarium unum.

La Chiesa di S. Egidio risale al sec. XII, probabilmente fu costruita da monaci dell’ordine religioso dei Cistercensi. Sorse prima del paese attuale e subì diverse modificazioni nel corso del tempo, è per questo che si possono notare diversi stili: quello gotico, quello romanico e il barocco. All’interno della chiesa ci sono degli affreschi, alcuni restaurati di recente, altri andati perduti, che raffigurano alcuni santi come S. Antonio e S. Sebastiano. In quello che era l’abside ci sono degli affreschi dei quali non si conoscono gli autori ma si pensa che siano ad opera dei monaci stessi e che sono datati al 1586.

Foto di Emanuele Bella. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Sicilia. Cefalù, una mescola di culture che ti farà restare senza fiato
  • Malcesine, un piccolo borgo medievale sul Lago di Garda, circondato dalla natura
  • Abruzzo. Calascio, il meraviglioso Borgo che vive all’ombra della sua Rocca
  • Toscana. Siete mai stati a Massa Marittima, mura antiche, strette strade e “agorà” in diagonale?
  • Gusto in Abruzzo. Tutti i Nordamericani amano le Pallotte Cace e Ove. Sai perché?
  • Abruzzo. Nascosti dietro un albero, il Borgo di Monteferrante e il Lago di Bomba
  • Andrea Fiordigiglio (contributor fotografico d’eccellenza) | Viaggiando Italia
  • Emilia Romagna. L’Abbazia San Colombano a Bobbio, quella de “Il nome della Rosa” di Umberto Eco
  • Abruzzo. Passeggiare nella pace tra i vicoli silenziosi del Borgo di Pacentro
  • Ristori sul Gran Sasso con carne alla brace sono un “must” per una vacanza in Abruzzo
  • Abruzzo. Ripari di Giobbe, “sbirciare” tra papaveri e mare un un quadro meraviglioso
  • Abruzzo. Un tramonto meraviglioso a Civitella Roveto che scalda il cuore
  • Abruzzo. Il profumo di mare a San Vito Chietino nella Costa dei Trabocchi
  • Toscana. Montepulciano, la chiesa di San Biagio è un gioiello rinascimentale
  • Scanno. La Natura come una Mamma abbraccia il lago a forma di Cuore
  • Abruzzo. Un cielo stellato dà spettacolo sopra il Corno Grande sul Gran Sasso
  • Abruzzo. Il massiccio del Gran Sasso e il viso della “Bella addormentata”, lo riesci a vedere?
  • Abruzzo. Scanno, ecco il video storico sul magico folklore abruzzese ❤
  • Borghi innevati del Gran Sasso d’Italia. Pietracamela al crepuscolo
  • [Video] Mare. La Spiaggia delle Due Sorelle, un paradiso nella costa marchigiana
Tags: Cappadociachiesachiesa vecchial'aquilasant'egidio
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Tramonto di fuoco sulla spiaggia di Francavilla al Mare

Next Post

Abruzzo. Tramonto rosso illumina la Torre di Cerrano a Pineto

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Abbateggio

Hai già visitato il Santuario della Madonna dell’Elcina ad Abbateggio (PE) con la storia dei “pastorelli muti”?

17 Giugno 2022
Abbracciati sotto la neve nel centro storico di L'Aquila
Borghi

Abbracciati sotto la neve nel centro storico di L’Aquila

14 Gennaio 2022
L'Aquila. La prima Neve si posa leggera regalando Pace e Tranquillità
Borghi

L’Aquila. La prima Neve si posa leggera regalando Pace e Tranquillità

13 Dicembre 2021
Dove andare in vacanza a Dicembre in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Dicembre in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
Quali sono le località in Abruzzo facilmente raggiungibili da Roma?
1 giorno

Quali sono le località in Abruzzo facilmente raggiungibili da Roma? Scoprile e programma una visita

18 Agosto 2021
Borghi

Curiosità. Quali sono i Paesi in Abruzzo con i nomi più strani e particolari? Scoprili tutti

23 Luglio 2021
Giornata FAI di Primavera 2021 in ABRUZZO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare
1 giorno

Giornate FAI di Primavera 2021 in ABRUZZO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare

7 Maggio 2021
I 20 Castelli Medievali più belli d'Italia. Quali hai già visitato e quali visiterai_
Basilicata

I 20 Castelli Medievali più belli d’Italia. Quali hai già visitato e quali visiterai?

29 Dicembre 2021
Next Post

Abruzzo. Tramonto rosso illumina la Torre di Cerrano a Pineto

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.