ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

Malcesine, un piccolo borgo medievale sul Lago di Garda, circondato dalla natura

by Redazione Viaggiando Italia
4 Aprile 2020
in Borghi, Cosa visitare, Foto, Italia, Laghi e fiumi, Malcesine, Veneto
0
Malcesine. Foto di kordula vahle da Pixabay

Malcesine. Foto di kordula vahle da Pixabay

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Malcesine si provincia di Verona in Veneto ed è una nota località turistica sulla sponda veronese dell’alto lago di Garda, vanta il riconoscimento turistico-ambientale Bandiera arancione conferito dal Touring Club Italiano.

Cosa visitare a Malcesine?

  • Chiesa di Santo Stefano Protomartire 
  • Chiesa di S. Maria di Navene – XI secolo
  • Chiesa II dei SS. Benigno e Caro Oratorio di Cassone – XV secolo
  • Chiesa della Madonna della Fontana – XVI secolo
  • Chiesa di S. Marco evangelista – XVI secolo
  • Chiesa dei Ss. Nicolò e Rocco presso la piazza del Porto – XVII secolo
  • Chiesa dei SS. Benigno e Caro – XVIII secolo
  • Palazzo dei capitani
  • Ospedale di Malcesine
  • Architetture militari
  • Castello scaligero

Per saperne di più puoi vedere questo link. 

Foto di kordula vahle da Pixabay. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Umbria. Assisi, la Basilica di San Francesco d’Assisi, culla di fede e arte
  • Cortona, il gioiello toscano che la leggenda vuole fondata dai discendenti di Noè
  • Libri. Abruzzo. Guida ai sapori e ai piaceri della regione 2020
  • Abruzzo. Benvenuto a Castel del Monte, la Capitale dei Pastori e del buon cibo
  • Conosci Capestrano, la patria del guerriero simbolo d’Abruzzo?
  • Abruzzo. In una gelida alba sul Sirente Velino, il cuore si riscalda con la natura viva
  • Abruzzo. Tortoreto. Sogno di tornare in bicicletta all’alba sulla spiaggia
  • Lama dei Peligni, due chiese in una. San Nicola e San Clemente, raro esempio di chiesa rinascimentale
  • Calabria. Tropea, conosci la Spiaggia della Rotonda, una delle più belle d’Italia?
  • Conosci il Borgo di Bovino? Una parte di Puglia ancora originale e perla medioevale sui Monti Dauni?
  • Lago di Scanno. Siamo come una barchetta leggera in attesa di riprendere il largo
  • Abruzzo. Monte Sirente “in transizione” tra il freddo inverno e la primavera colorata
  • Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?
  • Piemonte. Hai già visitato Orta San Giulio con l’isola sul lago tra le più belle d’Italia?
  • Toscana. Siete mai stati a Massa Marittima, mura antiche, strette strade e “agorà” in diagonale?
  • Abruzzo. Arrivano i colori di primavera nelle campagne di Torricella Peligna
  • Abbazia di Casamari, anno 1200, uno dei più importanti monasteri gotici cistercensi
  • Conosci l’origine dell’Eremo di S. Caterina del Sasso voluto da un mercante e usuraio?
  • [Video] Dolomiti. Una grande luna piena viaggia sulle vette innevate di montagna
  • Toscana. Isola d’Elba e il meraviglioso borgo degli artisti di Capoliveri
Condividi con i tuoi amici:
Tags: cosa visitareitalialago di gardamalcesinevenetoviaggiando abruzzoviaggiando italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Abruzzo. Monte Sirente “in transizione” tra il freddo inverno e la primavera colorata

Next Post

Abruzzo. Montesilvano, l’alba rossa sul mare è meravigliosa

Ti potrebbe interessare anche

Borghi

Ponte del 2 Giugno a Grazzano Visconti? Ecco tutti gli orari delle visite

1 Giugno 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Cosa visitare

Bimbimbici 2022: scopri le pedalate in tutta Italia

4 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Cosa visitare

Le 10 Spiagge del Lazio che ti consigliamo di visitare questo anno

15 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Cielo blu e neve sull’Altopiano delle Cinque Miglia

17 Febbraio 2022
Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie 100 anni. Tutti gli eventi in programma
Cosa visitare

Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie 100 anni. Tutti gli eventi in programma

10 Febbraio 2022
Saluti dai vicoli luminosi di Casalbordino, il borgo del "miracolo" e dei Tarallucci
Borghi

Saluti dai vicoli luminosi di Casalbordino, il borgo del “miracolo” e dei Tarallucci

1 Febbraio 2022
Next Post

Abruzzo. Montesilvano, l'alba rossa sul mare è meravigliosa

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In