Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 29 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Abruzzo, un itinerario per tutti: Barrea, Lago, Civitella Alfedena, Forca d’Acero

by Redazione Viaggiando Italia
12 Aprile 2021
in 1 giorno, Barrea, Borghi, Castelli e Palazzi, Chiese e Santuari, Civitella Alfedena, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Itinerari
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In Abruzzo, per una giornata all’insegna della natura, adatto anche a famiglie e bambini consigliamo un itinerario che ti farà fare un’esperienza indimenticabile nel Parco Nazionale d’Abruzzo. 

Iniziate dalla visita del Borgo di Barrea, un gioiellino incastonato tra le montagne e con un bellissimo belvedere sul lago (luogo tra i più fotografati d’Abruzzo). Interessante anche il centro storico con il Castello Medievale, la Chiesa di San Tommaso Apostolo, la Chiesa della Madonna delle Grazie, la Chiesa della Congrega di Santa Maria delle Grazie, il Monastero di San Michele Arcangelo, la Fontana del Mammarino e la Fontana di Barrea.

Proseguite verso il lago e costeggiatelo. Il lungolago è provvisto di diversi bei percorsi ciclabili e pedonali, oltre che panche per riposarsi, punti ristoro e una piccola spiaggia per prendere il sole o fare il bagno.

Prendete la direzione per il piccolo borgo di Civitella Alfedena, quello che è considerato il centro del Parco Nazionale d’Abruzzo, Molise e Lazio. Qui potrete visitare il borgo antico, la Chiesa di San Nicola di Bari, la Chiesa di Santa Lucia, Chiesa Madonna del Carmine. Di notevole interesse è l’area faunistica e museo del lupo appenninico.

Da qui, proseguite verso Forca d’Acero, una delle strade più belle d’Abruzzo con i suoi tornanti nel bosco fino al confine con il Lazio. Qui potrete percorrere diversi e facili sentieri che vi porteranno anche ad ammirare il famoso acero secolare. Per le soste pranzo, ogni luogo indicato propone locande, agriturismi tradizionali dove è consigliato provare il cibo abruzzese.

Roberto De Ficis

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Teramo
  • Dove sciare in Abruzzo? Ecco la lista di tutti gli impianti sciistici
  • Abruzzo. Un giorno questi cuccioli saranno “alleati dei pastori e tra i lupi”
  • Scanno. La poetica magia di un tramonto specchiato nel lago
  • La RAI parla dell’Abruzzo. 2 sett 2018. Linea Verde, da Pescina a Barrea: in viaggio nel Parco Nazionale
  • Bandiera Blu 2020. Ecco tutte le località premiate in Abruzzo tra conferme e sorprese
  • Spiaggia di Punta Penna. Fave, Pecorino e Salamella di Fegato sbancano con Gusto e Freschezza
  • Abruzzo. Campo Imperatore, piace anche ai cani 🙂 “Wow, che bello! Lasciami qua!”
  • Abruzzo. L’Eremo di San Bartolomeo in Legio diventa magico e surreale nella notte
  • Maggio a Campo Imperatore con uno dei cani più fortunati d’Abruzzo 🙂
  • Abruzzo. Tramonto spettacolare e romantico sulla città de L’Aquila
  • Abruzzo. Cosa visitare a Castelvecchio Calvisio, un piccolo borgo ai piedi di Campo Imperatore?
  • Alla scoperta dei 5 Laghi più belli d’Abruzzo che dovresti visitare
  • Borghi d’Abruzzo. Hai mai visitato Cerqueto con la sua veduta inedita e spettacolare?
  • Transiberiana d’Italia 2020. Prossima fermata: Barrea
  • È in Abruzzo un magico sentiero che “sfocia” sulla spiaggia e sul mare. Sai dove?
  • Abruzzo. Hai mai visitato la Camosciara, l’anfiteatro selvaggio del Camoscio e dell’Orso?
  • Abruzzo. La famosa cascata da fiaba nella Valle dell’Orfento a Caramanico
  • Abruzzo. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Luco dei Marsi?
  • Toscana. Siete mai stati a Massa Marittima, mura antiche, strette strade e “agorà” in diagonale?
Tags: abruzzoalfedenabarreaCivitella alfedenacosa visitareforca d'aceroitaliaitinerari d'abruzzoitinerario in abruzzolagomuseo del lupoviaggiare in italiavisit italy
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Rocca Calascio incanta nella versione “galattica”

Next Post

Dolci Tipici. Mostaccioli di Scanno e senti sul palato il Sapore dell’Abruzzo. Li hai già provati?

Ti potrebbe interessare anche

Foto tratta da SistemaMuseo
Aprile

Hai già visitato il famoso e leggendario Pozzo di San Patrizio? Orari, prezzi, come visitare

17 Gennaio 2023
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima
Campello sul Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

17 Gennaio 2023
come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
cascata delle marmore
1 giorno

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

16 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
Next Post
Come fare i mostaccioli al cioccolato

Dolci Tipici. Mostaccioli di Scanno e senti sul palato il Sapore dell'Abruzzo. Li hai già provati?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.