Abruzzo. Cosa visitare a Castelvecchio Calvisio, un piccolo borgo ai piedi di Campo Imperatore?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 1 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Abruzzo. Cosa visitare a Castelvecchio Calvisio, un piccolo borgo ai piedi di Campo Imperatore?

by Redazione Viaggiando Italia
20 Maggio 2020
in Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia
0
Borgo di Castelvecchio Calvisio. Foto di Lyon Corso

Borgo di Castelvecchio Calvisio. Foto di Lyon Corso

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Castelvecchio Calvisio è un piccolissimo paese che conta solo 127 abitanti che si trova in Abruzzo, in provincia dell’Aquila. Una parte del suo territorio fa parte del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga e nelle sue immediate vicinanze ci sono il borgo di Calascio e la Rocca Calascio. 

Situato ad un’altitudine di poco sopra i 1000 metri, la sua posizione è molto panoramica e domina tutta la Valle del Tirino e la parte bassa della Conca Aquilana. Una parte del suo territorio è un’exclave all’interno della piana di Campo Imperatore. 

Quali sono i luoghi da visitare a Castelvecchio Calvisio?

  • Borgo fortificato: impianto medievale di tipo cardo – decumanico forse di origine romana, è a forma ovoidale, con cinta muraria munita di torri quadrangolari rompitratta. È noto per essere uno dei centri meglio conservati della zona.
  • Porta di Torre Maggiore: porta a tutto sesto che immette al centro storico
  • Porta del Ponte Levatoio: del XVII secolo si apre su Palazzo Di Marco – Corsi – Pucci, ora detto Palazzo del Capitano
  • Porta San Martino o Porta dell’orologio: seconda porta che immette al centro storico; ogivale, costruita nel Medioevo
  • Chiesa parrocchiale di san Giovanni Battista: chiesa principale, edificata dai Piccolomini nella seconda metà del XV secolo. L’interno è a due navate con decorazioni barocche, simboli bernardiniani, statue lignee del XV-XVII secolo, croci processionali, ostensori e reliquiari di scuola sulmonese e le feritoie dell’ex palazzo fortificato in facciata
  • Chiesa di San Cipriano VIII secolo: parrocchiale fino al 1478 e sita nei pressi del borgo, di costruzione romanica su resti di tempio pagano dedicato a Venere, con iscrizioni medievali, romane e preromane, nonché affreschi del XV secolo
  • Ruderi della chiesa di San Lorenzo documentata nell’VIII secolo
  • Ruderi medievali di Villa S.Martino o Villa Magna dell’VIII – XIII secolo, tra Castelvecchio e Carapelle Calvisio

Foto di Lyon Corso. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Piemonte. Hai già visitato Orta San Giulio con l’isola sul lago tra le più belle d’Italia?
  • Abruzzo. Calascio, il meraviglioso Borgo che vive all’ombra della sua Rocca
  • Certosa di Trisulti, la prima abbazia Benedettina fondata più di mille anni fa
  • Abruzzo. Have you ever been in Campo di Giove, the village perched between peaks and gorges?
  • Marche. Urbino, la finestra sul Rinascimento Italiano e Patrimonio Unesco
  • Sai quale abruzzese inventò il Centerbe, il famoso liquore abruzzese?
  • Abruzzo. Il Meraviglioso Castello di Roccascalegna e la leggenda del Jus Primæ Noctis
  • Vasto. La spiaggia di San Nicola e il suo “scoglio spaccato” che la rende unica e bellissima
  • Luci della sera sul Belvedere di Montepagano a Roseto degli Abruzzi
  • [Video] Costa dei Trabocchi. Vasto, Delfini danzano davanti la Spiaggia di Punta Penna
  • Abruzzo. Luna splendente illumina la Spiaggia di Pescara
  • Abruzzo. La spiaggia dei Ripari di Giobbe e i suoi paesaggi lunari
  • Sardegna. Alghero, la città sul mare della Riviera del Corallo rosso
  • Abruzzo. Conosci il paese di Goriano Sicoli, uno dei borghi più belli d’Italia?
  • Toscana. L’antico Teatro romano di Volterra, testimonianza di un grande passato
  • Perché la pista ciclo-pedonale Vasto-S. Salvo Marina è tra le più belle d’Italia?
  • Abruzzo. Conosci i confetti di Sulmona famosi in tutto il mondo?
  • Spiaggia di Punta Penna. Fave, Pecorino e Salamella di Fegato sbancano con Gusto e Freschezza
  • Idea itinerario: Fara San Martino – Pennapiedimonte – Guardiagrele: acqua, montagna e Sise delle Monache
  • (Video) Abruzzo. Fiume Orta, le rapide di Santa Lucia (Marmitte dei Giganti) spettacolo della natura unico
Tags: abruzzoborghi abruzzoborgocampo imperatorecastelvecchio calvisiocosa visitareitalia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Vasto. Alba silenziosa sul mare calmo della Spiaggia di Casarza

Next Post

Abruzzo. Gran Sasso e il Monte Camicia e il suo “dente del lupo” illuminato dalla luna

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare nel Lazio?

Eventi in Tuscia dal 01 al 04 Giugno

1 Giugno 2023
grotte del cavallone
Cosa visitare

3 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Barrea e lago di Barrea
Consigli di Viaggio / Travel tips

6 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
castelli maioliche
Barrea

9 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato la località montana della Maielletta?

31 Maggio 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. La Maielletta in fiore è uno Spettacolo per l’Anima

31 Maggio 2023
Cosa visitare nel Lazio?

FOODSTOCK il festival che unisce “food truck” da tutta Italia, artisti di strada e musica all’Appia Joy Park

31 Maggio 2023
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
lucca medievale
Lucca

Tutto pronto per Lucca Medievale 2023, la due giorni di rievocazione storica

31 Maggio 2023
Next Post

Abruzzo. Gran Sasso e il Monte Camicia e il suo "dente del lupo" illuminato dalla luna

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.