ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

Abruzzo, un itinerario per tutti: Caporciano | Bominaco | Grotte di Stiffe

by Redazione Viaggiando Italia
12 Aprile 2021
in 1 giorno, Borghi, Caporciano, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Itinerari, San Demetrio ne' Vestini
0
Abruzzo, un itinerario per tutti: Caporciano | Bominaco | Grotte di Stiffe

Abruzzo, un itinerario per tutti: Caporciano | Bominaco | Grotte di Stiffe

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Caporciano

Caporciano è un piccolo paese che si trova nell’area di Campo Imperatore e la Piana di Navelli. È un borgo che conserva ancora il suo fascino medievale con atmosfere senza tempo. Qui potrete visitare la Chiesa parrocchiale di San Benedetto abate, la Chiesa della Madonna Addolorata, Chiesetta di San Pietro in Valle, il Tratturo di Centurelli – Montesecco e il Borgo medievale di Bominaco.

Bominaco, a soli 4 chilometri dal centro abitato, è famoso per le sue chiese benedettine, Santa Maria Assunta e San Pellegrino, che nel medioevo facevano parte di un unico complesso monastico. Proprio nel borgo medievale di Bominaco potrete visitare (necessaria prenotazione) uno degli autentici gioielli d’Abruzzo, l’Oratorio di San Pellegrino. 

Oratorio di San Pellegrino

L’oratorio di San Pellegrino, costruzione ad una navata, forse fondato da Carlo Magno di passaggio in Abruzzo, rifatto dall’abate Teodino nel 1263; mostra al suo interno affreschi di scuola abruzzese del XIII secolo, fra i più vasti ed integri complessi pittorici dell’epoca, essi rappresentano episodi di storia sacra: Infanzia di Cristo, la Passione, il Giudizio Finale ed episodi della vita di san Pellegrino.

Ma gli affreschi più interessanti sono quelli che illustrano sulle due pareti contrapposte del presbiterio un calendario monastico: accanto ad un’immagine allegorica del mese vista attraverso l’attività agricola principale, c’è una pagina con i giorni e le memorie liturgiche, con particolare riferimento ai santi dell’Ordine benedettino.

A separare la zona destinata ai pellegrini da quella dei monaci – ci sono due transenne marmoree scolpite con l’immagine di un drago ed un grifone e l’iscrizione che ricorda Teodino e la data 1263. Del convento dell’antica comunità monastica non rimangono che pochissime evidenze.

Grotte di Stiffe

Le grotte di Stiffe sono un complesso di grotte carsiche situate nei pressi di Stiffe, nel territorio del comune di San Demetrio ne’ Vestini (AQ), in Abruzzo, ricomprese all’interno del parco naturale regionale Sirente-Velino. Testimonianza di una risorgenza attiva unica in Italia, rese accessibili al pubblico dal 1991, costituiscono oggi uno dei principali siti naturalistici del territorio aquilano, facendo registrare annualmente oltre 40.000 presenze.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Vasto. Perché la Spiaggetta Trave è tra i luoghi in Abruzzo che dovresti visitare? [con Video]
  • Abruzzo. Calascio, il meraviglioso Borgo che vive all’ombra della sua Rocca
  • Il Corriere della Sera racconta l’oratorio di S. Pellegrino di Bominaco
  • Abruzzo. Il Castello Caldoresco, l’antica fortezza e gioiello della Città di Vasto
  • Abruzzo. Arcobaleno perfetto rende unico il cielo nelle campagne di San Vito Chietino
  • Marche. Viaggio al centro della Terra nelle Grotte di Frasassi, le hai già visitate? [VIDEO]
  • ABRUZZO. Un video meraviglioso racconta (dall’alto) il magico Castello di Roccascalegna
  • Parco della Camosciara. Ecco come l’Abruzzo si trasforma in un Paradiso per tutti
  • Abruzzo. In canoa, immersi tra i colori del paradiso del Fiume Tirino
  • Abruzzo, un itinerario per tutti: Barrea, Lago, Civitella Alfedena, Forca d’Acero
  • Spiaggia di Punta Penna. Fave, Pecorino e Salamella di Fegato sbancano con Gusto e Freschezza
  • Abruzzo. L’Oratorio di San Pellegrino a Bominaco, un autentico gioiellino
  • Abruzzo. Cosa visitare a Castelvecchio Calvisio, un piccolo borgo ai piedi di Campo Imperatore?
  • (Video) Abruzzo. Fiume Orta, le rapide di Santa Lucia (Marmitte dei Giganti) spettacolo della natura unico
  • [Video] Costa dei Trabocchi. Vasto, Delfini danzano davanti la Spiaggia di Punta Penna
  • Abruzzo, un itinerario per tutti: Capestrano, Popoli e Sorgenti del Fiume Pescara
  • È come magia! La Via Lattea “sorvola” il Castello di Rocca Calascio
  • Lazio. Anguillara Sabazia, il piccolo borgo medievale sul Lago di Bracciano
  • Campo Imperatore. Lago Pietranzoni ghiacciato: la bellezza della melodia del tuo cuore che batte
  • Abruzzo. Hai mai visitato le Grotte di Stiffe, uno spettacolo meraviglioso della natura?
Condividi con i tuoi amici:
Tags: abruzzoBominacocaporcianocosa visitareitaliaitalyoratorio san pellegrinovisit italy
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Abruzzo. Spoltore, una romantica vista della ‘bella addormentata’ al tramonto

Next Post

Abruzzo. Montesilvano, uno sguardo sulla spiaggia e sul mare, che paradiso!

Ti potrebbe interessare anche

Aree faunistiche

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

19 Giugno 2022
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

19 Giugno 2022
Calascio

Che magia la Luna che spunta dalla torre di Rocca Calascio

15 Giugno 2022
Borghi

Ponte del 2 Giugno a Grazzano Visconti? Ecco tutti gli orari delle visite

1 Giugno 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Cosa visitare

Bimbimbici 2022: scopri le pedalate in tutta Italia

4 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Cosa visitare

Le 10 Spiagge del Lazio che ti consigliamo di visitare questo anno

15 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Next Post
Spiaggia di Montesilvano. Foto di Ruggero Cristiano

Abruzzo. Montesilvano, uno sguardo sulla spiaggia e sul mare, che paradiso!

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In