Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Vasto. Perché la Spiaggetta Trave è tra i luoghi in Abruzzo che dovresti visitare? [con Video]

by Roberto De Ficis
13 Maggio 2020
in Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, Siti archeologici, Spiagge, Vasto, Video
0
Spiaggetta Trave a Vasto, Abruzzo

Spiaggetta Trave a Vasto, Abruzzo

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La città di Vasto non è famosa solo per le grandi spiagge come quella di Vasto Marina e Punta Penna, ma anche per le piccole calette facilmente raggiungibili e che ti permetteranno di fare esperienze indimenticabili. 

Tra le tante oggi conosciamo la Spiaggetta Trave, raggiungibile facilmente dalla Strada Statale 16, in direzione sud, poco prima dello svincolo per Vasto Marina. 

Vasto. Perché la Spiaggetta Trave è tra i luoghi che dovresti visitare?

  1. In tutte le stagioni, ma principalmente in primavera e estate, potrai ammirare in questa spiaggia delle albe molto belle, spesso arricchite dalle barche dei pescatori che si muovono all’orizzonte.
  2. È molto riservata e qui potrai facilmente godere del silenzio e del suono del mare
  3. Valore storico. Proprio qui esisteva un antico porto romano i cui resti sono ancora visibili sia sulla battigia che nel mare a pochi metri dalla riva. Alcune associazioni organizzano facili escursioni in snorkeling per ammirare colonne romane sommerse e tanto altro che ben ci fanno immaginare l’importanza commerciale che aveva l’antica Histonium (leggi qui la notizia dell’ultimo ritrovamento).
  4. Valore gastronomico. Si dice che proprio qui nacque il famoso Brodetto di Pesce alla Vastese. Infatti, un pescatore che tornava da una battuta di pesca, attraccando qui con la sua piccola barca, decise di riportare a casa, oltre il pesce, anche alcuni ortaggi come pomodoro (mezzotempo), peperoni, prezzemolo. Sua moglie che lo aspettava a casa decise così di arricchire la “solita” zuppa di pesce con gli ortaggi dando vita al famoso connubio mare e terra che è il Brodetto di Pesce alla Vastese

Roberto De Ficis

Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Hai mai visitato la Chiesa di S. Egidio (Chiesa Vecchia) a Verrecchie (Cappadocia)?
  • Vacanze in Italia. L’emergenza sanitaria sembra favorire il turismo interno
  • Cibo. Polpette di Pesce persico e spinaci. Ricetta facile ed economica
  • Abruzzo. Foro di Ortona. Un prato di fiori colorati sono il tappeto del blu del mare
  • Rocca Calascio nel mondo! “The Sun” pubblica una foto della luna rossa sul famoso castello abruzzese
  • Abruzzo. Vasto, tramonto su Via Adriatica, il “balcone” panoramico della città
  • Cucina. Nell’antica “zona romana” di Pescara la Taverna 58 nell’Accademia Italiana di Cucina
  • È come magia! La Via Lattea “sorvola” il Castello di Rocca Calascio
  • Abruzzo. La spiaggia dei Ripari di Giobbe e i suoi paesaggi lunari
  • [Video] Costa dei Trabocchi. Vasto, Delfini danzano davanti la Spiaggia di Punta Penna
  • Abruzzo. Il “magico sentiero” si arricchisce di colori, suoni e profumi d’estate. Sai dov’è?
  • Prodotti Tipici. Hai già gustato il Brodetto di Pesce alla Vastese, un connubio tra Mare e Terra?
  • Perché la pista ciclo-pedonale Vasto-S. Salvo Marina è tra le più belle d’Italia?
  • Abruzzo. Pescocostanzo, uno scorcio antico che sembra uscito da un film Premio Oscar
  • Emilia Romagna. L’Abbazia San Colombano a Bobbio, quella de “Il nome della Rosa” di Umberto Eco
  • Abruzzo. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Luco dei Marsi?
  • Liguria. Conosci Manarola (forse) la più antica delle città delle Cinque Terre?
  • Eventi a Napoli. Sagra del Pesce al Borgo Marechiaro
  • Trentino. Hai mai visita la caratteristica Piazza Walther a Bolzano?
  • Arte. Ritratti di donna. “Nascita di Venere” di Botticelli, la Bellezza che muove la Natura
Tags: abruzzocalettecalette a vastoitaliarobertodeficisspiaggetta travevasto
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. La romantica panchina nella Lecceta di Torino di Sangro

Next Post

Meraviglie D’Abruzzo. Ecco i resti dell’antico Castello di Bominaco

Ti potrebbe interessare anche

Foto tratta da SistemaMuseo
Aprile

Hai già visitato il famoso e leggendario Pozzo di San Patrizio? Orari, prezzi, come visitare

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
Borghi

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo Invernale diventano Magici

19 Dicembre 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Pizza Dolce fatta da una 86enne abruzzese immigrata in Francia a 13 anni

28 Novembre 2022
I Turisti raccontano. La Bellezza e i Colori caldi d'Autunno nel borgo di Castrovalva sulle Gole del Sagittario (guarda tutte le foto)
1 giorno

Turisti raccontano. La Bellezza e i Colori caldi d’Autunno nel borgo di Castrovalva sulle Gole del Sagittario (guarda tutte le foto)

11 Ottobre 2022
Next Post

Meraviglie D'Abruzzo. Ecco i resti dell'antico Castello di Bominaco

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.