Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 21 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Borghi in Sicilia: 5 autentici gioielli tra cibo, mare e storia

by Redazione
5 Marzo 2020
in Italia

La Sicilia è uno scrigno che conserva alcuni tra i borghi più belli d’Italia. In questo articolo te ne presentiamo una piccola selezione di 5 borghi che dovresti visitare assolutamente.

1. Montalbano Elicona (Messina)

Il borgo di Montalbano Elicona si trova a pochi chilometri da Messina ed fu proprio qui che il re Federico II d’Aragona stabilì la sua residenza estiva. Se visiti questo borgo, non puoi non fare una passeggiata tra gli stretti e graziosi vicoli, le chiesette e riservare del tempo alla Riserva Orientata di Malabotta.

Il Castello di Montalbano Elicona – By Effems (Own work), via Wikimedia Commons

2. Aci Trezza (Catania)

Giovanni Verga scelse questo luogo per ambientare il suo romanzo più famoso: i Malavoglia. Anche il cinema si interessò a Aci Trezza e Luchino Visconti girò La Terra Trema. Caratteristici ad Aci Trezza sono i suoi Faraglioni dei Ciclopi, magnifici scogli nel mare che, secondo la leggenda, Polifemo scagliò contro Ulisse. Attualmente questo luogo è un caratteristico borgo di pescatori. Da visitare la Chiesa del Patrono e la famosa “Casa del Nespolo” che si riferisca proprio al romanzo di Verga.

I Faraglioni di Aci Trezza all’alba – By andrea, via Flickr

3. Marzamemi (Siracusa)

Marzameni si trova in provincia di Siracusa ed è un piccolo e caratteristico borgo marinaro, tra Pachino e Noto. Qui potrai vedere come tutto il paese si muove ancora a ritmi lenti come se il tempo si fosse fermato. Di origine araba, qui venne realizzata una tonnare che sarebbe stata una delle più importanti della Sicilia. Attualmente il borgo di Marzamemi presenta uno stile settecentesco grazie all’intervento della famiglia Villadorata che trasformò la tonnara, ospitando la chiesa e le case dei pescatori. Da Marzameni puoi facilmente raggiungere e visitare la vicina Riserva di Vendicari.

La Piazza di Marzamemi – By Stefano La Rosa, via Wikimedia Commons

4. Erice (Trapani)

Raggiungere il borgo di Erice al tramonto e fare una foto dal meraviglioso Castello di Venere sarà un’esperienza indimenticabile. Citata da Virgilio nell’Eneide e esaltata da Gabriele D’Annunzio come “la vetta annunciatrice della Sicilia bella”, visitando Erice ti sembrerà di volare quando ti arrampichi lungo il ripido percorso che Trapani ti porta nel magico borgo di Erice, fondato, secondo Tucidide, dagli esuli troiani. Non dimenticarti di far visita in una delle pasticcerie del borgo e di degustare i bocconcini di Erice o i mostaccioli.

La Torretta Pepoli a Erice – By Norbert Nagel, Mörfelden-Walldorf, Germany (Own work), via Wikimedia Creative Commons

5. Cefalù (Palermo)

Il borgo di Cefalù ha origini medievali ed è protetto dalla sua Rocca. È inconfondibile grazie al profilo del suo Duomo. Passeggia nel centro storico e le strette stradine, magari gustando un gelato e ricordati di visitare la Mandralisca, un interessante museo dove potrai ammirare, accanto a dipinti quattrocenteschi, il famoso Ritratto d’ignoto marinaio di Antonello da Messina.

Cefalù – By MemoryCatcher, via Pixabay

Ti potrebbe interessare anche:

Abruzzo. Conosci il Borgo di Pretoro, tra boschi, “fusari” e Torta del Lupo?
Abruzzo. Ecco i Mercatini di Natale che davvero non potrai perderti
Trentino. Conosci Vigo di Fassa, antico capoluogo e uno dei borghi più belli d’Italia?
Abruzzo. [Video] Ecco come appare il Castello di Rocca Calascio nel famoso film Lady Hawke
Abruzzo. In volo sul meraviglioso borgo di Pettorano sul Gizio
Basilicata. Hai mai provato a “perderti” nell’affascinante borgo di Maratea?
Lazio. Civita di Bagnoregio, cosa visitare nel borgo “sospeso nel cielo”?
Curiosità. Luoghi strani di Roma: Il quartiere Coppedè con il palazzo Spider e la Villa della Fate
Alto Adige. Hai mai visitato il Castel Trostburg seguendo le tracce del compositore e poeta Oswald von Wolkenstein?
Abruzzo sconosciuto – I 10 luoghi misteriosi che devi assolutamente vedere
Tags: Aci TrezzaCataniaCefalùcosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaMarzamemiMessinaPalermosiciliaTrapanivacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
Previous Post

Cucina. Piadina Romagnola, come prepararla a casa in modo perfetto?

Next Post

Borghi d’Abruzzo. Hai mai visitato Cerqueto con la sua veduta inedita e spettacolare?

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

sagre agosto
Feste e Sagre

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

21 Giugno 2025
cascata della cavata
Cascate

Cascata della Cavata: un angolo nascosto di incredibile bellezza

21 Giugno 2025
Castello Caracciolo di Brienza
Castelli e Palazzi

Castello Caracciolo di Brienza: un viaggio nella storia e nei sapori della Basilicata

21 Giugno 2025
3 tre Paesi meno abitati del Friuli Venezia Giulia
Curiosità

I 6 sei Paesi meno abitati del Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige: un viaggio tra silenzi, natura e storia

20 Giugno 2025
paesi più alti umbria
Curiosità

3 tre paesi più alti dell’Umbria, oasi di fresco nel caldo estivo

20 Giugno 2025
Domus Augustana
Siti archeologici

Domus Augustana: la residenza imperiale sul Palatino

20 Giugno 2025
Next Post

Borghi d'Abruzzo. Hai mai visitato Cerqueto con la sua veduta inedita e spettacolare?

Discussion about this post

Feste e Sagre

sagre agosto

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

by Redazione
21 Giugno 2025
0

All’interno del gruppo Viaggiando Abruzzo, una lettrice ha rivolto una domanda semplice e genuina che ben rappresenta lo spirito di...

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

popoli

Alla scoperta di Popoli: la città delle acque raccontata da In viaggio con Social Media Mammager

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Un piccolo borgo incastonato tra montagne e corsi d'acqua, un luogo dove la natura e la storia si intrecciano per...

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

Foto dei Lettori

campo di giove

“Giugno a Campo di Giove, la magia della Majella” nel racconto di Mi Lena

by Redazione
19 Giugno 2025
0

A giugno, Campo di Giove regala un volto autentico e incantato della Maiella, come ci mostrano le suggestive foto condivise...

rovere

Un tappeto d’oro “inestimabile” per le campagne di Rovere (AQ)

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Tra le morbide colline d’Abruzzo, Rovere si adagia come un antico gioiello, incastonato sopra un mare di fiori dorati. Le...

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.