ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Come fare per

Dolci. Come fare la cioccolata calda densa e gustosa?

by Roberto De Ficis
6 Aprile 2021
in Come fare per, Cucina e Cibi d'Italia, Ricette
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La cioccolata calda è davvero un must per passare l’inverno in allegria e per riscaldare il corpo. Di certo, ognuno avrà la sua versione che preferisce. Sia che sia al fondente come nel caso di questa ricetta, ma molti la preferiscono al latte e con cioccolato bianco oppure in versione solida su stecco.

Ma forse nella versione calda, densa e gustosa che la cioccolata raggiunge il suo massimo livello di perfezione. Guarnita con un cucchiaio di panna montata o con della cannella in polvere, come la preferisci?

Ecco come fare la tua cioccolata densa e gustosa a casa

Prima di tutto, tieni a portata di mano gli ingredienti: 500 g di latte intero, 120 g di cioccolato fondente al 70%, 20 g di cacao amaro in polvere, 20 g di amido di mais (maizena) e 20 g di zucchero.

Ecco il procedimento

Per preparare la tua cioccolata calda, inizia dal cioccolato fondente. Sminuzzalo e poi versalo in un pentolino per il bagnomaria. Mescolate di continuo e lascia che si sciolga a fuoco medio. Tieni il tutto da parte.

ADVERTISEMENT

Versa il latte in un pentolino. Setaccia prima l’amido di mais e mescolate. Fai lo stesso con il cacao amaro in polvere. Accendi il fuoco sotto il fornetto con il latte, amido di mais e cacao e lascia che si scaldi ricordandoti di mescolate con la frusta. Arrivato a temperatura, unisci lo zucchero e continua a mescolare fino a quando il composto non starà quasi per bollire.

ADVERTISEMENT

A questo punto, versa il cioccolato fuso e mescola fin quando a quando non avrai ottenuto la giusta consistenza o quella che preferisci. Versa nelle tazze e gusta la tua cioccolata densa e gustosa con i tuoi amici.

Roberto De Ficis – Travel & Food Blogger

www.robertodeficis.com

Potrebbe interessarti anche:

Cucina. Come preparare il Pesto alla Genovese con la ricetta originale?
Cucina. Piadina Romagnola, come prepararla a casa in modo perfetto?
Dolci d’Abruzzo. Conosci le Scrippelle dolci e fritte?
Gusto. Ecco la Ricetta per una perfetta Pastiera Napoletana
Dolci d’Abruzzo. Conosci il Torrone tenero al cioccolato aquilano?
Cucina. Pasta all’Amatriciana, uno dei Piatti Italiani più Famosi al Mondo
Abruzzo. Piatti tipici. Polenta, spuntature e salsicce [con ricetta]
Gusto in Abruzzo. Conosci i gustosi biscotti “Lingue di Suocera”?
Gusto. Come fare la Carbonara seguendo la ricetta originale romana
Gusto. Come preparare il Tiramisù con ricetta classica?
Gusto. Come preparare un gustoso Strudel di Mele? [Ricetta]

 

Condividi con i tuoi amici:
Tags: cioccolatacome fare la cioccolata caldacome preparare la cioccolata caldacosa visitare in italiadensadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiarobertodeficisvacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Trentino. Torna il suggestivo Presepe vivente a Canale di Tenno

Next Post

Hai già visitato il Presepe Vivente di Rivisondoli, il più antico d’Abruzzo?

Ti potrebbe interessare anche

cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Castello di Fénis
Castelli e Palazzi

Quanto costa l’ingresso e come fare per visitare il Castello di Fénis?

14 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Photo Le Rotaie
Cosa visitare in Abruzzo?

La Transiberiana d’Italia (ora Ferrovia dei Parchi) compie 10 anni. Auguri!

5 Luglio 2022
Next Post

Hai già visitato il Presepe Vivente di Rivisondoli, il più antico d'Abruzzo?

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In