Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 26 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Giugno

Cosa visitare a Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 601

by Redazione Viaggiando Italia
3 Febbraio 2023
in Borghi, Bussi sul Tirino, Campello sul Clitunno, Capestrano, Cascate, Ceppo, Chiese e Santuari, Chiusdino, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Toscana?, Cosa visitare nel Lazio?, Giugno, Isole, Italia, Laghi e fiumi, Norcia, Orbetello, Ponza, Rieti, Riserve naturali, Ronciglione, Sorano, Sovana, Spiagge, Umbria, Vasto
0
cosa visitare giugno
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo 12 luoghi da visitare a Giugno in Abruzzo, Lazio, Toscana e Umbria che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.

In questo articolo conoscerai una spiaggia di sabbia fine e dorata sulla Costa dei Trabocchi, un’attività molto popolare per gli amanti della natura e dell’avventura, delle cascate incastonate in uno scenario naturale di grande bellezza con foreste secolari, una chiesa risalente al XV secolo situata sulla Via Francigena, un’isola da vivere in un luogo magico del mar Tirreno, un lago sul quale fare tante attività diverse oltre a immersioni.

E poi, ancora, un’oasi wwf dove ammirare tante specie protette e uccelli migratori, un piccolo borgo gioiello che per la sua bellezza e storia ammalia i turisti, una chiesa enorme senza tetto e un eremo con la spada nella roccia, un parco fluviale ideale per sentieri escursionistici, passeggiate a cavallo e attività acquatiche, delle fonti con acque con sfumature di colore tra il verde smeraldo, turchese, giallo e azzurro, un borgo umbro e la spettacolare fioritura di lenticchie che avviene sulla piana.

Cosa visitare a Giugno in Abruzzo?

Spiaggia di Punta Penna a Vasto. Perché è particolare, cosa si può fare e in quali periodi visitarla?

spiagge abruzzo

La spiaggia di Punta Penna nella Riserva Naturale di Punta Aderci è una spiaggia di sabbia fine e dorata situata nella costa adriatica dell’Abruzzo, a Vasto, in Italia. La spiaggia è protetta da una riserva naturale e lambita da un prezioso sistema dunale che offre un’oasi di pace e tranquillità oltre che la possibilità di […]

Scopri di più su questa storia / Photo Francesco Paolo Gileno

Hai già provato l’escursione in canoa lungo il fiume Tirino in Abruzzo, tra i più puliti d’Italia?

escursione canoa tirino

L’escursione in canoa lungo il fiume Tirino in Abruzzo sono un’attività molto popolare per gli amanti della natura e dell’avventura. Il fiume Tirino scorre attraverso la regione dell’Abruzzo, offrendo un paesaggio incontaminato e suggestivo. Escursioni in canoa lungo il fiume Tirino sono un’esperienza unica per scoprire la natura e la bellezza paesaggistica della regione. Durante […]

Scopri di più su questa storia / Foto di Franco Di Carlo

Abruzzo. Cascate della Cavata, hai già ascoltato il loro suono fragoroso? Itinerario e Video

Abruzzo. Hai già ascoltato il suono fragoroso delle Cascate della Cavata? Itinerario e Video

Le Cascate della Cavata si trovano a quota 1750 m. e sono incastonate in uno scenario naturale di grande bellezza che include foreste secolari di faggio e abete bianco, oltre che scenari mozzafiato sui monti circostanti. Il punto di partenza per visitare queste cascate è la località Ceppo di Rocca S. Maria a 1334 m, […]

Scopri di più su questa storia / Photo Giuliana Di Felice

Cosa visitare a Giugno nel Lazio?

La bellezza del Santuario di Sant’Eusebio a Ronciglione, immerso nella Via Francigena

sant'eusebio ronciglione

La Chiesa di Sant’Eusebio a Ronciglione è una chiesa risalente al XV secolo situata a poca distanza dal centro abitato, in provincia di Viterbo, Lazio, Italia. La sua bellezza sta nella sua architettura rinascimentale, con facciata in pietra bianca e ornamenti scultorei, e nella sua imponente cupola che si erge al centro della chiesa. Il […]

Scopri di più su questa storia / Foto tratta dal video

Isola di Ponza. Le Spiagge da visitare e le Esperienze da vivere in questo luogo Magico del Tirreno

L’isola di Ponza fa parte delle Isole Ponziane di cui è la più estesa. Dello stesso arcipelago fanno parte le isole di Gavi, Zannone, Palmarola, Ventotene e Santo Stefano. L’isola di Ponza si trova nel mar Tirreno davanti al Golfo di Gaeta, a sud di San Felice Circeo. Una distanza perfetta dalla costa che permette […]

Scopri di più su questa storia / Foto di Susanne Sailer da Pixabay

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

lago del salto

Il Lago del Salto è il più grande lago artificiale del Lazio, situato in provincia di Rieti, formato nel 1940 dallo sbarramento del fiume Salto con la Diga del Salto e successiva sommersione nell’omonima profonda valle del Cicolano. A causa dello sbarramento i borghi di Teglieto, Fiumata, Sant’Ippolito, Borgo San Pietro furono sommersi e poi […]

Scopri di più su questa storia / Photo Viaggiando Italia

Cosa visitare a Giugno in Umbria?

Parco Fluviale del Nera in Umbria. Cosa vedere e in che periodo andare?

parco fluviale nera

Il Parco Fluviale del Nera è un’area protetta situata in Umbria, che comprende una parte del fiume Nera e delle sue gole. È un luogo ideale per gli amanti della natura e dell’avventura, con sentieri escursionistici, passeggiate a cavallo e attività acquatiche come il rafting e il kayak. Cosa vedere nel Parco Fluviale del Nera? […]

Scopri di più su questa storia / Photo Rinoceres da Pixabay

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima

Le Fonti del Clitunno sono un parco naturalistico raggiungibile lungo la via Flaminia, fra Spoleto e Foligno, e appartengono al comune di Campello sul Clitunno. Le Fonti del Clitunno sono caratterizzate dalla presenza di fauna come anatre, cigni e altri animali acquatici. Le sue acque sono famose per le sfumature di colore tra il verde […]

Scopri di più su questa storia / Photo Maria Lucia Sforza

La fioritura a Castelluccio di Norcia, il periodo migliore per andare e come arrivare?

fioritura castelluccio

Castelluccio di Norcia è un piccolo borgo situato in Umbria, famoso per la sua spettacolare fioritura di lenticchie che si sviluppa ogni anno sulla pianura che lo circonda. La fioritura ha luogo nei mesi di maggio e giugno e rappresenta uno dei momenti più affascinanti dell’anno per questa zona. Qual è il periodo della fioritura? […]

Scopri di più su questa storia / © Umbria Tourism – www.umbriatourism.it

Cosa visitare a Giugno in Toscana?

Oasi della Laguna di Orbetello

Oasi WWF Naturale di Orbetello

L’Oasi della Laguna di Orbetello venne istituita nel 1971, a seguito dello straordinario ritrovamento di pochi anni prima da parte di Fulco Pratesi e  Hardy Reichelt di una piccola colonia nidificante di cavaliere d’Italia, una specie considerata estinta nel nostro Paese dall’inizio del secolo scorso. Visitare l’Oasi di Orbetello consente di osservare da vicino migliaia di […]

Scopri di più su questa storia / Oasi WWF Naturale di Orbetello, Foto Marco Scutellà

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

Sovana è una piccola città nel sud della Toscana, in Italia, una frazione di Sorano, un comune in provincia di Grosseto. Ecco un po’ di storia di Sovana Di origini etrusche, Sovana divenne municipium romano e, dal V secolo, sede vescovile. Conquistato dai Longobardi nel 592-605, fu scelto come centro amministrativo della zona. Più tardi, […]

Scopri di più su questa storia / Foto di Rudi Maes da Pixabay.

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

Cosa visitare a Ottobre in Toscana

ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENTDi certo visitare San Galgano ti permetterà di fare un’esperienza indimenticabile. Infatti, in questo luogo potrai conoscere sia quella che è chiamata la grande Abbazia, ovvero una chiesa enorme con la particolarità di non avere il tetto e poi l’eremo di Monte Siepi nel quale, secondo quello che dice la leggenda, il santo […]

Scopri di più su questa storia /
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

La fioritura a Castelluccio di Norcia, il periodo migliore per andare e come arrivare?

Next Post

I Lupi del Parco Nazionale D’Abruzzo, Civitella Alfedena e La Camosciara

Ti potrebbe interessare anche

Caramanico Terme

Caramanico. La Valle dell’Orfento e il suo paesaggio da fiaba

26 Marzo 2023
Itinerari in Abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 2

26 Marzo 2023
pic nic vicino roma
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti si informano. Vicino Roma, Parco attrezzato per pic-nic per andare a pasquetta?

26 Marzo 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

25 Marzo 2023
palio del velluto 2023
Leonessa

Leonessa (RI). Palio del Velluto 2023. Ecco le date ufficiali

25 Marzo 2023
gina lollobrigida
Arte

Hai già visitato il Borgo dove è nata Gina Lollobrigida?

25 Marzo 2023
bussi sul tirino
Bussi sul Tirino

Turisti raccontano. Bussi sul Tirino, la natura che si risveglia: é primavera!

25 Marzo 2023
mostra ligabue convesano
Mostre

Puglia. Inaugurata la prima grande mostra di Antonio Ligabue

24 Marzo 2023
hippie market roma
Cosa visitare nel Lazio?

Hippie Market nell’Appia Joy Park di Roma. Ecco le date e le novità

24 Marzo 2023
Next Post

I Lupi del Parco Nazionale D'Abruzzo, Civitella Alfedena e La Camosciara

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.