Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 1 Aprile, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Emilia Romagna Bologna

Emilia-Romagna. Itinerari culturali, ciclabili e sicurezza: le opportunità dell’estate 2020

by Redazione Viaggiando Italia
17 Luglio 2020
in Bologna, Borghi, Cosa visitare, Emilia Romagna, Italia, News, Viaggiando Italia
0
Foto di Vincenzo Parisi

Foto di Vincenzo Parisi

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Rispondere alla crisi del turismo tradizionale e viverla come opportunità di riscoperta del proprio territorio, del patrimonio culturale e degli itinerari che permettano di percorrerlo in autonomia e sicurezza, con grande attenzione all’ambiente e alla sostenibilità.

È questa la sfida che è stata raccolta in Emilia-Romagna dal portale Tourer.it, la mappa interattiva del patrimonio culturale regionale curata dal MiBACT che ogni settimana propone un nuovo itinerario, dotato di una guida liberamente scaricabile, per esplorare con la giusta lentezza paesaggi e beni culturali di straordinaria ricchezza e storia, lontani dai luoghi più affollati.

Di particolare interesse è l’itinerario dei castelli e delle ville della pianura bolognese consigliato per questa settimana, che inaugura la collaborazione con la FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) di Bologna.

Un percorso con partenza e arrivo nel capoluogo regionale che in pochi chilometri porta a scoprire un paesaggio solcato da stradine a bassissimo traffico affiancate da piccoli canali, spesso eredi dell’antica centuriazione romana. Un paesaggio agricolo di terre e acque la cui fertilità e la vicinanza alla città portò alla nascita di castelli e ville nobiliari, antichi casini di caccia, luoghi di mercato e di ristoro dagli affanni cittadini. Proprio la magnificenza di alcune ville portò a chiamare una delle località toccate, Bagnarola di Budrio, la “piccola Versailles” bolognese. Oggi questi luoghi sono a portata di pedale e la promozione di questo itinerario vuole essere di stimolo alla loro valorizzazione, considerando sempre di più la bicicletta come mezzo privilegiato per gli spostamenti quotidiani e come modalità “lenta” di scoperta nel dettaglio del territorio.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Pacentro, la luce soffusa che accompagna il tramonto
  • [Video] Salento. Torre San Giovanni, l’antico avamposto con il mare da sogno
  • Le Giornate FAI di Primavera 2020 tornano anche quest’anno. Ecco le date
  • Abruzzo. Conosci l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano? [VIDEO]
  • Abruzzo. Hai già visitato la basilica di San Pelino a Corfinio, Monumento Nazionale dal 1902?
  • Lyon Corso (contributor fotografico d’eccellenza) | Viaggiando Italia
  • Storia. Hai mai visitato l’antica città di Sepino, la “piccola Pompei” del Molise?
  • Abruzzo, Loreto Aprutino, arte eccellente nel Museo Acerbo delle Ceramiche di Castelli
  • Abruzzo. In questo video 23 Castelli e 8 torri più belli da visitare
  • Cascata sul Fiume Alento a San Liberatore a Majella. Se il Paradiso fosse visibile, sarebbe così?
  • Abruzzo. Serra di Celano, dopo la pioggia che lava, l’arcobaleno che stupisce
  • Hai mai visitato il borgo fantasma di Craco inserito nel World Monuments Fund?
  • [Video] Gole dell’Alento, dove l’acqua diventa protagonista dello spettacolo della Natura
  • Abruzzo. Ecco Barrea! Borgo, Castello, lago, montagne e cielo in un solo sguardo!
  • Castello di Roccascalegna: il posto giusto per un’autentica esperienza medievale in Abruzzo
  • Abruzzo. Un magico volo su Rocca Calascio e sembra di volare sul Castello
  • Campo Imperatore. Lago Pietranzoni ghiacciato: la bellezza della melodia del tuo cuore che batte
  • Trentino. Conosci l’antico Castel Telvana nei pressi del Borgo Valsugana?
  • Abbazia di San Giovanni in Venere dove il silenzio ti racconta la Bellezza dell’Abruzzo
  • Pescara. Conosci il Museo Paparella Treccia Devlet e i suoi capolavori artistici?
Tags: bolognafiabluoghipatrimoniopatrimonio culturaleterritorioville
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Gianni Morandi in vetta a Rocca Calascio per apprezzarne la bellezza e la magia

Next Post

Abruzzo. Altopiano di Campo Imperatore, sono davvero posti da favola! Ci siete stati? (guarda tutte le foto)

Ti potrebbe interessare anche

luoghi da visitare in Toscana
Italia

Toscana. Ecco 10 i posti meno conosciuti da visitare

25 Febbraio 2023
Castelli, Parchi e Giardini italiani più belli dove ammirare il Foliage. Ecco XX luoghi che ti consigliamo
Italia

Castelli, Parchi e Giardini in Italia più belli dove ammirare il Foliage. Ecco 33 luoghi che ti consigliamo

1 Ottobre 2021
Hai già visitato Rocca Pitigliana, Borgo antico e Chiesa a cui si accede attraverso la roccia?
1 giorno

Hai già visitato Rocca Pitigliana, Borgo antico e Chiesa a cui si accede attraverso la roccia?

9 Agosto 2021
Le sedi espositive dell’Istituzione Bologna Musei riaprono con nuovi orari
Bologna

Le sedi espositive dell’Istituzione Bologna Musei riaprono con nuovi orari

23 Aprile 2021
Veduta di allestimento della mostra Le plaisir de vivre. Arte e moda del Settecento veneziano dalla Fondazione Musei Civici di Venezia Bologna, Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Foto Roberto Serra
Bologna

Mostre in Italia. “Le plaisir de vivre”, Arte e moda del Settecento veneziano

6 Aprile 2021
musei bologna
Bologna

I Musei di Bologna riaprono dal 2 febbraio 2021 con nuovi orari

1 Febbraio 2021
Bologna

Emilia Romagna. Uno sguardo sulla bellezza senza tempo di Bologna

18 Giugno 2020
L'autentica Mortadella emiliana
Cucina e Cibi d'Italia

Prodotti tipici. Chi di voi ama l’autentica Mortadella emiliana?

23 Maggio 2020
Cosa visitare

Alberto Angela, da casa, “scuote gli animi” e loda il Patrimonio Culturale dell’Italia

26 Marzo 2020
Next Post
Foto di Monica Da Re

Abruzzo. Altopiano di Campo Imperatore, sono davvero posti da favola! Ci siete stati? (guarda tutte le foto)

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo di Roma 2023. Ecco le date, il programma e il menu

by Redazione Viaggiando Italia
1 Aprile 2023
0

Sabato 22 e Domenica 23 aprile arriva la terza edizione della  SAGRA DEL CARCIOFO. Dall’antipasto al digestivo solo CARCIOFI romaneschi, CARCIOFI...

Raiano, torna la Maggiolata, la Sagra delle Ciliege 2023. Ecco le date

1 Aprile 2023
sagra carciofo ladispoli viabilità

Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli. Cambia radicalmente la viabilità in città. Ecco come

31 Marzo 2023

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

29 Marzo 2023
FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.