Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 2 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Hai già percorso la Pista Ciclopedonale “Mare e Monti” sull’ex ferrovia Levanto-Framura

by Redazione Viaggiando Italia
13 Settembre 2021
in 1 giorno, 2 giorni, Cosa visitare, In bicicletta, Italia, Itinerari, Levanto, Liguria, Spiagge, Viaggiando Italia
0
Hai già percorso la Pista Ciclopedonale Mare e Monti sull'ex ferrovia Levanto-Framura mario di benedetto

Photo Mario Di Benedetto

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

C’è anche la suggestiva passeggiata tra Levanto e Framura, interamente sul mare, ricavata dall’ex tracciato ferroviario dismesso e riqualificato, all’interno degli 876 chilometri della “Rete ciclabile ligure”, il grande progetto di realizzazione di un unico percorso ciclopedonale che offra agli amanti del trekking e delle “due ruote” la possibilità di visitare i luoghi più caratteristici e lontani dal traffico veicolare della nostra regione.

Punto di partenza è stata la proposta della “Fiab” (Federazione italiana Amici della bicicletta) per la creazione di cinque itinerari ciclabili a rete che attraversino la Liguria e le consentano di essere inserita nelle reti ciclabili italiane (Bi Italia) ed europee (Eurovelo).

Si tratta di percorsi in parte dedicati espressamente alle “due ruote”, e in parte che sfruttano viabilità a basso traffico o percorsi pedonali, importanti sia dal punto di vista turistico sia per la mobilità locale sostenibile.

La filosofia di fondo è quella di costruire solo il necessario e di recuperare ed utilizzare tutto ciò che già esiste e consente di andare in bicicletta in modo sicuro e piacevole.

La pista ciclopedonale “Levanto-Bonassola-Framura” segue il tracciato dell’ex linea, dismessa e recuperata con funzione di percorso sul mare che collega i tre borghi e dal quale si può accedere alle spiaggette che si aprono lungo questo tratto costiero.

Il fondo stradale è asfaltato e diviso da segnaletica orizzontale nei due sensi di marcia per le biciclette e nella corsia riservata ai pedoni. Le gallerie sono illuminate. La lunghezza complessiva del tratto tra Levanto e Framura è di circa 5 chilometri.

Foto di Mario Di Benedetto. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Hai già percorso la Pista Ciclopedonale Mare e Monti sull'ex ferrovia Levanto-Framura mario di benedetto
Photo Mario Di Benedetto
Hai già percorso la Pista Ciclopedonale Mare e Monti sull'ex ferrovia Levanto-Framura mario di benedetto
Photo Mario Di Benedetto
Hai già percorso la Pista Ciclopedonale Mare e Monti sull'ex ferrovia Levanto-Framura mario di benedetto
Photo Mario Di Benedetto
Hai già percorso la Pista Ciclopedonale Mare e Monti sull'ex ferrovia Levanto-Framura mario di benedetto
Photo Mario Di Benedetto
Hai già percorso la Pista Ciclopedonale Mare e Monti sull'ex ferrovia Levanto-Framura mario di benedetto
Photo Mario Di Benedetto
Hai già percorso la Pista Ciclopedonale Mare e Monti sull'ex ferrovia Levanto-Framura mario di benedetto
Photo Mario Di Benedetto
Tags: cosa farelevanto-framuraliguariapista ciclopedonalepiste ciclabili
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

I viaggi in treno continuano a crescere. “Torna a fischiare” anche l’Irpinia Express. Tutte le novità

Next Post

Hai già percorso la Pista Ciclabile che abbraccia il Lago di Scanno? Scopri i dettagli

Ti potrebbe interessare anche

1 giorno

Castel di Sangro. 4 Cose che ti consigliamo di vedere e fare durante una visita

16 Novembre 2021
Photo Simone Antonazzo
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Gaeta, una Spiaggia bellissima e un Parco Naturale regionale tutti da visitare

4 Maggio 2022
1 giorno

Ferrovia dei Parchi (Transiberiana d’Italia). Ecco tutte le partenze per i Mercatini di Natale 2021. Da quando prenotare?

18 Novembre 2021
Foto di Skafa~commonswiki da Wikipedia
Bolzano

Torna il Mercatino di Natale a Bolzano 2021. Ecco le date e gli orari di apertura e le novità

3 Ottobre 2021
I Turisti raccontano. Una bella giornata nella Riserva Naturale WWF Gole del Sagittario
Anversa degli Abruzzi

I Turisti raccontano. Una bella giornata nella Riserva Naturale WWF Gole del Sagittario

29 Dicembre 2021
I viaggi in treno continuano a crescere. "Torna a fischiare" anche l'Irpinia Express. Tutte le novità
1 giorno

I viaggi in treno continuano a crescere. “Torna a fischiare” anche l’Irpinia Express. Tutte le novità

13 Settembre 2021
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Itinerari nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Dai Prati di Tivo al Piano del Laghetto (adatto a tutti) | Scopri tutte le info

10 Settembre 2021
Hai già percorso la Ciclovia del Po, da Torino a Venezia tra borghi, campagne e lungofiume?
Alberi monumentali

Hai già percorso la Ciclovia del Po, da Torino a Venezia tra borghi, campagne e lungofiume? / Video

9 Settembre 2021
1 giorno

Itinerario in Toscana. Ponte Tibetano di Vagli, Oasi di Campocatino, Eremo di San Viviano

16 Settembre 2021
Next Post
Hai già percorso la Pista Ciclabile che abbraccia il Lago di Scanno Scopri i dettagli

Hai già percorso la Pista Ciclabile che abbraccia il Lago di Scanno? Scopri i dettagli

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.