Itinerario nel Lazio. Meraviglie tra Monasteri, Grotte e un piccolo Borgo Gioiello. Scopri i dettagli
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 4 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare nel Lazio? Bellegra

Itinerario nel Lazio. Meraviglie tra Monasteri, Grotte e un piccolo Borgo Gioiello. Scopri i dettagli

by Redazione Viaggiando Italia
4 Maggio 2022
in Bellegra, Borghi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Grotte, Guida di Viaggio, In auto, Italia, Itinerari, Olevano Romano, Subiaco, Viaggiando Italia
0
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo, ti raccontiamo e ti consigliamo la visita di alcuni luoghi in Lazio che potrai conoscere durante una gita di un giorno in questo splendido territorio. Potrai visitare uno dei luoghi sacri più famosi al mondo, immergerti in grotte e rilassarti durante la visita di un piccolo e grazioso borgo.

Ti ricordiamo che si tratta di un itinerario che potrai compiere durante tutto l’anno e che in ogni stagione saprà regalarti emozioni e sensazioni diverse e indimenticabili.

Monasteri Benedettini, Subiaco

Monastero di San Bendetto, Sacro Speco, a Subiaco
Photo Roberto De Ficis

Questo itinerario inizia in uno dei luoghi più famosi e amati tra quelli religiosi. Si tratta del Monastero di San Benedetto. I Monasteri Benedettini si trovano a non più di 5 km da Subiaco. Ti consigliamo di dedicare il tempo necessario per visitare i due principali che sono il Monastero di Santa Scolastica e Monastero di San Benedetto (chiamato anche del Sacro Speco).

Ti consigliamo anche di partecipare ad una delle visite guidate (gratuite, ma con possibilità di lasciare un’offerta utile per la conservazione e manutenzione del sito) che ti porteranno all’interno del monastero del Sacro Speco, totalmente affrescato che ha accolto parte della vita di San Benedetto durante su pellegrinaggio (Scopri di più)

Grotte dell’Arco, Bellegra

Photo Jhonattan Loza, GoogleMaps/Picasa

Puoi proseguire la giornata visitando le Grotte dell’Arco che si sono originate da un emissario sotterraneo proveniente dalla valle del Pantano, dove esisteva un lago prosciugato nel 1911. Per lo sviluppo in lunghezza e per l’ampiezza di alcune grandi sale, rappresentano una delle più importanti manifestazioni carsiche ipogee presenti nella Regione Lazio (Scopri di più)

Foto di Jhonattan Loza, GoogleMaps/Picasa

Borgo di Olevano Romano

Olvano ROmano
Photo Gianluca Erbì, Google Maps/Picasa

Per un pranzo, un caffè o una merenda, ti consigliamo di visitare il piccolo e grazioso borgo di Olevano Romano. Il centro di Olevano Romano risale almeno all’epoca romana. Ne è testimonianza un’archeologia monumentale di rilievo: i resti della cinta muraria in opera poligonale, realizzata in grossi blocchi rozzamente squadrati in pietra locale, di epoca anteriore alla romanizzazione del territorio. Ad Olevano Romano puoi visitare il suggestivo Santuario della SS. Annunziata che si trova nella parte bassa del centro storico, la Chiesa di Santa Margherita, diverse architetture medievali come la torre medievale, le mura poligonali e il sito archeologico di una villa romana che si trova in località Lanetto (Scopri di più)

Foto di Gianluca Erbì, Google Maps/Picasa

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 



ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: borgocosa fare in laziogita in laziogrotta dell'arcoitinerario in laziomonastero di san benedettoolevano romanosanta scolastica
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Quali sono i più bei Mercatini di Natale in Trentino-Alto Adige a cui ti consigliamo di partecipare?

Next Post

Il Borgo di Castel del Monte quando entra nel “Cuore dei Bambini” (Maria, 8 anni)

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

21 Aprile 2023
Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto_ Costi, periodi e consigli
Cascate

Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto? Costi, periodi e consigli

8 Marzo 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

1 Febbraio 2023
Itinerario in Lazio. Il "Borgo di Cicerone", la Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Il “Borgo di Cicerone”, la Grande Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia. Scopri i dettagli

6 Ottobre 2022
Borghi

Gradara, tutte le date di “Giovedì al Castello”, un tuffo nel passato tra magia e corteo storico

20 Giugno 2022
Borghi

Grazzano Visconti, aprono le visite guidate al Parco e al Borgo anche durante la settimana

29 Aprile 2022
Itinerario in Lazio. Una fresca Cascata, il borgo di Cicerone e un Lago tranquillo
Arpino

Itinerario nel Lazio. Una fresca Cascata, il borgo di Cicerone e un Lago tranquillo

4 Maggio 2022
Hai già ammirato il borgo di Cineto Romano da questo punto panoramico? Ecco le coordinate GPS
Cascate

Itinerario nel Lazio. Sentiero per le Cascate, un grazioso Borgo e una Villa romana

4 Maggio 2022
Next Post
Disegno di Maria, Foto di  Valentina Faustini

Il Borgo di Castel del Monte quando entra nel "Cuore dei Bambini" (Maria, 8 anni)

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.