Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

[Itinerario] È un sogno l’acqua smeraldo del Laghetto “caraibico” di San Benedetto a due passi da Roma. Ci siete già stati? (guarda la foto e il video)

by Redazione Viaggiando Italia
2 Febbraio 2022
in 1 giorno, Come fare per, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Subiaco
0
Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto_ Costi, periodi e consigli

Photo Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il meraviglioso Laghetto di San Benedetto a pochi chilometri dal centro abitato di Subiaco è formato da un piccolo allargamento che fa il fiume Aniene in una stretta e profonda gola. L’acqua entra nel laghetto attraverso una cascata naturale tra salici e pioppi dal verde brillante e lì dove il sole riesce a filtrare meglio si creano bellissimi giochi di colori sull’acqua.

Il laghetto di San Benedetto è immerso in un contesto molto importante sia paesaggistico-naturale che storico, infatti, a poca distanza ci sono i ruderi della Villa di Nerone e il Monastero di Santa Scolastica.

Come si raggiunge il Laghetto di San Benedetto?

Il laghetto di San Benedetto si può raggiungere anche con una breve passeggiata direttamente dal Monastero di Santa Scolastica. Si può parcheggiare l’auto nel parcheggio del monastero e dalla chiesetta di San Michele si prende il percorso segnato con ST2 che con due chilometri di strada e un tempo approssimativo di poco più di mezz’ora vi porterà su di un suggestivo ponticello di legno che scende fino al fiume e alla cascata e laghetto. Il laghetto di San Benedetto è anche raggiungibile dai resti della Villa di Nerone.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Un’escursione nel week-end? Ecco tutti i laghi del Lazio da visitare
  • La Cascata di Stiffe, dopo la corsa sotto la montagna e nelle grotte, sgorga con acqua purissima
  • Abruzzo. Conosci l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano? [VIDEO]
  • Lazio. Hai mai visitato il meraviglioso Monastero di Subiaco, con il più antico e (forse) unico ritratto di San Francesco?
  • Conosci l’origine dell’Eremo di S. Caterina del Sasso voluto da un mercante e usuraio?
  • Consigli. Cosa visitare nelle vicinanze di Fara San Martino?
  • Stories. “Tu sei un gioiello!”: Luciana e Gianni nella piazza Medicea di Santo Stefano di Sessanio
  • Italia. Le 20 più belle isole italiane da visitare nel 2020
  • Abruzzo. Hai mai visitato le meravigliose Cascate del Ruzzo? Ecco il sentiero da percorrere
  • Alba di Ferragosto nella Spiaggia di Torricella a Vasto
  • Come visitare la Cascata del Salabrone, un’oasi di freschezza e natura? (guarda il video)
  • Abruzzo. Conosci la Chiesa di S. Maria in Valle Porclaneta (Rosciolo): uno scrigno d’arte
  • Campo Imperatore, Salita “Marco Pantani”. Dove il “pirata” suggellò la sua grinta con l’Abruzzo [Video]
  • Chiare, fresche e dolci acque… ecco le Sorgenti del Verde di Fara San Martino (guarda le foto e il video)
  • Abruzzo. Lavino River Park. Where Blue becomes Turquoise and a Walk becomes a Dream [see the other photos]
  • Camosciara. Come fare per percorrere il sentiero delle Cascate (adatto a tutti)?
  • Abruzzo. Lago di Scanno e il futuro meraviglioso nella sfera (di cristallo). Esprimi il tuo desiderio
  • Benvenuti a Lanciano, la cittadina abruzzese custode di Cultura, Storia e del Miracolo Eucaristico (guarda tutte le foto e il video)
  • Le 4 Cascate imperdibili tra Lazio, Molise e Abruzzo che vi consigliamo di visitare nel 2020
  • Il Borgo di Scanno in uno scorcio romantico e poetico che fa battere il cuore
Tags: cosa vedere in lazioitalialaghetto san benedettolaziomonastero santa scolasticasubiacovisit italy
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Alba di Ferragosto nella Spiaggia di Torricella a Vasto

Next Post

Farindola. Fresco refrigerio alla Cascata del Vitello d’Oro. Da non perdere! (guarda il video)

Ti potrebbe interessare anche

Foto tratta da SistemaMuseo
Aprile

Hai già visitato il famoso e leggendario Pozzo di San Patrizio? Orari, prezzi, come visitare

17 Gennaio 2023
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima
Campello sul Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

17 Gennaio 2023
come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
subiaco
Italia

Subiaco e la sua Rocca Abbaziale protagoniste sulla Rai, Tg2 / Video

2 Dicembre 2022
Hai già visitato il Lago "Fantasma" di Canterno? Sai perché si chiama così?
1 giorno

Hai già visitato il Lago “Fantasma” di Canterno? Sai perché si chiama così?

1 Dicembre 2022
Cosa visitare

Giornate FAI d’Autunno 2022 in Abruzzo. Scopri i Luoghi aperti e le Date

4 Ottobre 2022
Borghi

Turisti raccontano. Veroli, accoglienza, prodotti tipici e una meravigliosa Abbazia

25 Settembre 2022
Next Post
Foto di Luciano Sergiacomo

Farindola. Fresco refrigerio alla Cascata del Vitello d'Oro. Da non perdere! (guarda il video)

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.