Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo? Campo Imperatore

Campo Imperatore, Salita “Marco Pantani”. Dove il “pirata” suggellò la sua grinta con l’Abruzzo [Video]

by Redazione Viaggiando Italia
14 Luglio 2020
in Campo Imperatore, Campo Imperatore, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Anche se sono passati più di 20 anni da quello storico 22 maggio 1999, sono moltissimi gli abruzzesi e non che hanno ancora il ricordo indelebile della vittoria di Marco Pantani a Campo Imperatore, tappa di montagna dell’88° Giro d’Italia di quell’anno.
L’amore e l’affetto per il “pirata” portarono quell’anno molti suoi sostenitori a sfidare il freddo e la neve in quota per ammirare le gesta atletiche di un campione indiscusso del ciclismo quel’è Marco Pantani.
In quella giornata l’atleta, in soli 53 minuti e 50 secondi “aggredì” i 26 chilometri che separano Fonte Cerreto e Campo Imperatore mangiandosi i 1371 metri di dislivello con una media spaziale di 29 chilometri all’ora.
Proprio alle sue gesta sportive che nel 2015 la strada che da Fonte Cerreto porta a Campo Imperatore è stata intitolata a lui come “salita Pantani” proprio a ricordare la tappa che univa Pescara con la piana di Campo Imperatore.
Di seguito il video dell’impresa che resterà negli annali dello sport italiano e internazionale.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • La Cascata di Stiffe, dopo la corsa sotto la montagna e nelle grotte, sgorga con acqua purissima
  • Gianni Morandi a Vasto per un “carico di bellezza” con una passeggiata sulla Loggia Amblingh
  • L’Abruzzese, la Porchetta e lo sport-preventivo: per non avere sensi di colpa a tavola 🙂
  • Molise. Conosci la Riserva Naturale di Colle Meluccio a Pescolanciano?
  • Itinerary in Abruzzo. Morricana waterfalls and Bosco Martese da Ceppo – Rocca Santa Maria (see photos and videos)
  • Abruzzo. Parco del Lavino. Dove il Blu diventa Turchese e una Passeggiata diventa un Sogno [guarda le altre foto]
  • L’Abruzzo “scavato” nella roccia della Majella nell’Eremo di San Bartolomeo in Legio
  • Curiosità. Sai com’è nata la Spiaggia di Punta Penna (che prima non esisteva)?
  • Abruzzo. La Pace e la Bellezza del Lago Pietranzoni a Campo imperatore
  • Abruzzo, itinerario per tutti. Navelli – Rocca Calascio – Campo imperatore
  • Abruzzo. Nei Ripari di Giobbe il sole del mattino fa brillare il mare e l’anima
  • Abruzzo. Arcobaleno abbraccia forte il magico borgo di Pescasseroli
  • Abruzzo. Serramonacesca, hai già visitato le Tombe Rupestri sul fiume Alento?
  • Castel del Monte. Cosa fare, visitare, mangiare nel borgo “nido dell’aquila” d’Abruzzo?
  • Turismo. Le Marche varano un Piano Promozionale 22 mln euro per un brand unico
  • Abruzzo. Lavino River Park. Where Blue becomes Turquoise and a Walk becomes a Dream [see the other photos]
  • Abruzzo. Conosci il vecchio Mulino di Tordino attivo fino al 1984?
  • Cascate d’Abruzzo. Video racconta la misteriosa e nascosta Cascata di Cusano (di Lejo)
  • Trentino Alto Adige. Hai mai visitato la Plose il “prato ripido” delle Dolomiti?
  • Abruzzo. Conosci l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano? [VIDEO]
Tags: 1999abruzzocampo imperatoreciclismogiro d'italiamarco pantanisalita pantanisport
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Italia. Ecco la lista completa dei Parchi Nazionali italiani. Quale hai già visitato?

Next Post

Girasoli guardano verso la bellezza della Torre di Cerrano

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Foto di Pierino Di Nicola
A piedi

Sai quali sono i sentieri che puoi percorrere nella Valle dell’Orfento? Guarda i dettagli

9 Marzo 2023
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Parco Nazionale del Gran Sasso: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

8 Marzo 2023
Abruzzo, Puglia e Sardegna: 3 spiagge e calette indimenticabili per farsi il bagno / Tutti i dettagli
1 giorno

Abruzzo, Puglia e Sardegna: 3 spiagge e calette indimenticabili per farsi il bagno / Tutti i dettagli

26 Febbraio 2023
Come fare per visitare la Fortezza di Civitella del Tronto Orari, prezzi, come prenotare
1 giorno

Come fare per visitare la Fortezza di Civitella del Tronto? Orari, prezzi, come prenotare

22 Febbraio 2023
Fioritura della Lavanda Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise
Come fare per

Fioritura della Lavanda? Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise

21 Febbraio 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

18 Febbraio 2023
sagre in abruzzo
Italia

Sagre in Abruzzo. Ecco l’elenco completo in tutto l’anno, paese per paese

15 Febbraio 2023
Spiagge a Vasto da visitare
Cosa visitare

Quali sono le Spiagge a Vasto da visitare? Ecco la lista completa

12 Febbraio 2023
Next Post

Girasoli guardano verso la bellezza della Torre di Cerrano

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2023
0

La Sagra del Carciofo di Ladispoli è di certo una tra le più conosciute e frequentate in Italia. Non solo...

sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
qualità del Carciofo Romanesco

Quali sono le sagre storiche e famose che si svolgono nel Lazio?

13 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.