Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Piemonte. Hai già visitato Orta San Giulio con l’isola sul lago tra le più belle d’Italia?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cosa visitare, Foto, Italia, Laghi e fiumi, Piemonte
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il borgo di Orta San Giulio è un piccolo comune del Piemonte, in provincia di Novara. Orta San Giulio fa parte dei borghi più belli d’Italia oltre che detentore della bandiera arancione del Touring Club Italiano. Il borgo è situato sul Lago d’Orta ad ha un centro storico caratterizzato da vicoli stretti alcune di queste che si allontanano da lago e si avvicinano verso il Sacro Monte (Patrimonio Mondiale dell’UNESCO).

Il centro del borgo si può identificare in Piazza Motta, circondata da edifici con porticati, un grazioso salotto affacciato sulle rive del lago. Proprio da qui partono le imbarcazioni che sono dirette verso l’isola di San Giulio (nella foto). 

Cosa visitare a Orta San Giulio?

Tra le architetture religiose:

  • Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta (Sec. XIV)
  • Chiesa di San Bernardino (Sec. XIV)
  • Chiesa di San Nicolao del Sacro Monte (Sec. X), fondata da monaci dipendenti dall’abbazia di San Gallo
  • Sacro Monte di Orta
  • Chiesa di Santo Stefano
  • Oratorio della Trinità (Sec. XVII)
  • Oratorio di San Quirico
  • Oratorio di San Rocco (Sec. XVI)
  • Oratorio di Santa Caterina (Sec. XVII)

Tra le architetture civili:

  • Palazzo Penotti Ubertini
  • Palazzo Gemelli
  • Casa dei nani (detta anche “Casa Marangoni” o “Casa Capuani”)
  • Villa Crespi (Orta San Giulio)
  • Palazzotto di Orta San Giulio

Inoltre, da ricordare l’isola di San Giulio, distante circa 400 metri dalla costa. Il suo nome proviene da quello di un ex-seminario costruito sulle rovine di un antico castello. Il seminario è sede oggi di un convento di clausura di monache benedettine.

Foto di Nicola Giordano da Pixabay. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • [Video] La Basilica di San Francesco ad Assisi è un luogo unico al mondo
  • Abruzzo. Itinerario di un giorno per tutti. Grotte di Stiffe, Castelli e ceramiche e il sogno di Bominaco
  • Abruzzo. Cosa fare in Autunno nei Parchi Naturali e Riserve Faunistiche abruzzesi?
  • Abruzzo. Hai mai visitato il borgo di Civitella del Tronto con la sua maestosa Fortezza?
  • Conosci Capestrano, la patria del guerriero simbolo d’Abruzzo?
  • Itinerario Barrea – Scanno – Sentiero del Cuore – Lago: lo hai già fatto?
  • [L’intervista] 13 ore e 55 minuti dal mare di Fossacesia alla vetta del Monte Amaro e ritorno: Alex Tucci realizza un sogno
  • Costa dei Trabocchi. San Vito, la Via Verde prende forma e sarà bellissima!
  • Abruzzo. La Chiesa di San Pietro ai piedi del Castello di Roccascalegna che sembra un dipinto
  • Abruzzo. Cavalli al trotto sulla spiaggia: magia tra Vasto e San Salvo
  • Abruzzo. Il Castello di Roccascalegna visto dalle colline e campagne circostanti
  • Molise. Borgo di Gambatesa, rondine vola sul campanile della Chiesa, aria di primavera?
  • Abruzzo. Hai mai visitato la Torre del Cerrano, antica difesa dai Turchi?
  • Toscana. Sacro Monte di San Vivaldo: la “piccola Gerusalemme” immersa nel Bosco
  • Rifugio Duca degli Abruzzi. Punto di partenza per spettacolari ascensioni e traversate del Gran Sasso
  • Transiberiana d’Italia 2020. Prossima fermata: Carovilli
  • Trentino Alto Adige. Hai mai visitato la Plose il “prato ripido” delle Dolomiti?
  • Abruzzo. Scanno e il biliardino che “resiste” tra le vie del borgo antico
  • Abruzzo. Benvenuto a Castel del Monte, la Capitale dei Pastori e del buon cibo
  • Lama dei Peligni, due chiese in una. San Nicola e San Clemente, raro esempio di chiesa rinascimentale
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italialagoortaorta san giulioPiemontevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Toscana. Abbazia di San Galgano, il sogno medievale da visitare

Next Post

Abruzzo. Hai già visitato il Lago di Penne per la ricerca e la didattica ambientale?

Ti potrebbe interessare anche

Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco le date delle prossime aperture di primavera

16 Marzo 2023
Castello Caetani a Fondi
Castelli e Palazzi

3 Castelli nel Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

16 Marzo 2023
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo
Cascate

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

12 Marzo 2023
glicini bardini
Cosa visitare

Toscana. A Firenze lo spettacolo dei glicini in fiore al Giardino Bardini / Video

8 Marzo 2023
nemi sagra frragole
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
Next Post

Abruzzo. Hai già visitato il Lago di Penne per la ricerca e la didattica ambientale?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.