Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Come sarà l’estate 2020. Si potrà viaggiare e prenotare alberghi e case vacanza?

by Roberto De Ficis
14 Aprile 2020
in Borghi, Cosa visitare, Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Prenotare o non prenotare? È comprensibile che molte persone siano indecise a causa della situazione di incertezza dovuta all’epidemia del Coronavirus. Chi si era già mosso e aveva programmato la propria vacanza estiva, adesso è indeciso sul da farsi. Chi non lo aveva ancora fatto sta riflettendo su cosa fare.

Se da un parte viene diffuso un po’ di ottimismo dal sottosegretario al ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Lorenza Bonaccorsi, che in un’intervista a SkyTg24 dice chiaramente che “Andremo al mare questa estate, stiamo lavorando perché possa essere così”. Dall’altra parte, la scienza fatta di professori e tecnici, ci ricorda giustamente che ci troviamo ancora nella cosiddetta Fase 1 dove le restrizioni sono ancora strette e la soglia di attenzione deve restare elevata. 

Attualmente il futuro è incerto, ma si scommette anche su di una prossima ripresa che possa consentirci di fare le vacanze (anche se saranno diverse dal solito) e tornare per quel che è possibile verso la normalità. 

Quindi, si potrebbe tornare a viaggiare?

Certamente, almeno per questo anno, saranno difficili vacanze all’estero dato che molte frontiere saranno chiuse e i paesi obbligheranno ad una quarantena all’arrivo. Si tenderà, dunque, alle vacanze all’interno del territorio italiano. Molti turisti provenienti da paesi esteri rinunceranno all’Italia e si stima che per l’estate 2020 ci sarà un calo di circa 25 milioni di turisti stranieri.

Conviene prenotare?

Molte persone vorrebbero prenotare già da adesso la propria vacanza, ma sono indecise a causa della situazione di incertezza generale. “Per agevolare i propri clienti”, assicura Federalberghi, “gli hotel e le case di vacanza hanno adottato una politica di flessibilità dando la possibilità ai clienti di spostare le date della prenotazione o di annullare completamente il viaggio in caso di problemi futuri”. Quindi il consiglio è di prenotare comunque la vostra vacanza, ma assicurarsi prima con la struttura che intendete prenotare la presenza di questo trattamento flessibile. 

Se avevate già prenotato?

Federarberghi dice chiaramente che “se avete prenotato la vostra vacanza per questa estate e siete comprensibilmente indecisi se potrete partire, tra i provvedimenti adottati dal Governo italiano per aiutare cittadini ed imprese a fronteggiare la situazione di emergenza connessa all’epidemia Covid-19, è stato introdotti il cosiddetto voucher salva-vacanza”. Il voucher dice Federalberghi, “è un titolo di credito che viene rilasciato a coloro che, dopo aver prenotato o acquistato un soggiorno, versando il relativo prezzo o una caparra, sono costretti a rinunciare per una delle ragioni oggettive indicate dalla legge, quali ad esempio i divieti imposti dalle autorità o l’annullamento di eventi ai quali avrebbero dovuto partecipare”. Il consiglio quindi a chi ha già prenotato di contattare la struttura ricettiva per concordare – se necessario – un eventuale cambio di data. Per approfondimenti consultare il link ufficiale di Federalberghi.

Sempre per supportare il comparto turistico, in Abruzzo, gli operatori turistici si stanno già muovendo con iniziative molto interessanti, vedi a questo link quello che ha proposto il Gruppo Il Bosso con gli Operatori Turistici Valledeltirino.it

Siamo fiduciosi che presto si potrà iniziare un percorso verso la normalità e forse il 2020 sarà l’anno i cui molti italiani scopriranno e riscopriranno la destinazione Italia alimentando un circolo virtuoso che possa dare agli operatori del settore più energia per uscire dal guado e tornare a respirare.

Roberto De Ficis

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Consigli. Le 10 città italiane più belle da visitare in inverno
  • Calabria. Hai mai visitato Scilla, il piccolo e romantico borgo di pescatori lungo la Costa Viola?
  • Transiberiana d’Italia. Come prenotare on-line e in agenzia i biglietti per i prossimi viaggi sul Treno?
  • Olio di Oliva d’Abruzzo, ecco le varietà di qualità della “regione verde d’Europa”
  • Transiberiana d’Italia 2020. Prossima fermata: Pescocostanzo
  • [Video] Trentino. Lago di Braies, uno dei laghi più belli da visitare in Italia
  • Personaggi. Sofia Loren, la diva italiana che vinse l’Oscar del cinema
  • Parco Silente Velino. Al via il “Divertilento Estivo” con tanti Eventi e Attività
  • Abruzzo. Un tramonto d’inverno al Lago di Bomba
  • Abruzzo. La finestra dell’Eremo di San Domenico, tra dipinto e realtà
  • Campania. Conosci Sorrento, il borgo meraviglioso sulla scogliera e sul mare?
  • Transiberiana d’Italia 2020. Prossima fermata: Carovilli
  • Abruzzo
  • Molise. Tutte le date del Presepe Vivente di Montenero di Bisaccia
  • L’Abruzzo e gli Arrosticini pubblicizzati sui tram di Milano
  • Transiberiana d’Italia 2020. Prossima fermata: Carpinone
Tags: come prenotareestate 2020federalberghiprenotare alberghirobertodeficisvoucher salva vacanza
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Un cielo stellato dà spettacolo sopra il Corno Grande sul Gran Sasso

Next Post

Abruzzo. Vasto la statua della Bagnante, omaggio dei vastesi ai turisti

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Ferrovia dei Parchi (Transiberiana d’Italia). Ecco tutte le partenze per i Mercatini di Natale 2021. Da quando prenotare?

18 Novembre 2021
Foto di Antonio Porrelli
1 giorno

Grotte di Stiffe. Quanto costa l’ingresso, come prenotare, quando dura la visita e come vestirsi?

9 Dicembre 2022
Giornata FAI di Primavera 2021 in ABRUZZO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare
1 giorno

Giornate FAI di Primavera 2021 in ABRUZZO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare

7 Maggio 2021
Foto tratta dal post ufficiale
Cosa visitare

Firenze. I Giardini di Boboli riaprono ai visitatori. Come prenotare e info utili

27 Aprile 2021
Castello di Roccascalegna | Foto di Michele Di Maria
1 giorno

Il Castello Medievale di Roccascalegna riapre ai visitatori. Come prenotare e info utili

27 Aprile 2021
Foto di Roberto De Ficis
Borghi

Vasto. Il sole d’autunno rende brillanti le case del centro storico sulla Loggia Amblingh

17 Ottobre 2020
Foto di Roberto De Ficis
Borghi

È un angolo fiorito con balcone sul mare tra i più belli d’Italia. Sai dove si trova?

16 Ottobre 2020
Next Post

Abruzzo. Vasto la statua della Bagnante, omaggio dei vastesi ai turisti

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2023
0

La Sagra del Carciofo di Ladispoli è di certo una tra le più conosciute e frequentate in Italia. Non solo...

sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
qualità del Carciofo Romanesco

Quali sono le sagre storiche e famose che si svolgono nel Lazio?

13 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.