ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Chiese e Santuari

Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria: un’esperienza da fare (guarda tutte le foto)

by Roberto De Ficis
20 Maggio 2021
in Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Vasto, Viaggiando Italia
0
Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria un'esperienza bellissima

Photo Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In occasione delle giornate FAI di Primavera in Abruzzo del 2021 abbiamo avuto l’occasione in visitare la parte più alta del campanile della Chiesa di Santa Maria Maggiore a Vasto in Abruzzo.

Grazie alle spiegazioni dei gentili e preparati apprendisti ciceroni del FAI e anche grazie alla disponibilità di don Domenico Spagnoli, parroco della cattedrale, abbiamo compiuto questo percorso che ci ha portati a salire in cima al campanile della chiesa attraverso storia e aneddoti anche con particolari e ben scelti accostamenti alla “salita” dal punto di vista spirituale. Non sveliamo oltre, invitandoti a fare questa esperienza non appena saranno disponibili altri appuntamenti.

Dal punto più alto del campanile, la vista spazia a 360° su tutti e quattro i lati ammirando il Palazzo D’Avalos, l’antico Decumano romano, la spiaggia di Vasto Marina, Piazza Rossetti che conserva l’antico anfiteatro romano con lo sfondo della Majella e il faro di Punta Penna e il margine nord la città di Vasto.

Foto di Roberto De Ficis. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ecco alcune fotografie che raccontano l’esperienza.

Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria un'esperienza bellissima
Photo Roberto De Ficis
Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria un'esperienza bellissima
Photo Roberto De Ficis
Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria un'esperienza bellissima
Photo Roberto De Ficis

Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria un'esperienza bellissima
Photo Roberto De Ficis
Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria un'esperienza bellissima
Photo Roberto De Ficis
Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria un'esperienza bellissima
Photo Roberto De Ficis

Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria un'esperienza bellissima
Photo Roberto De Ficis
Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria un'esperienza bellissima
Photo Roberto De Ficis
Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria un'esperienza bellissima
Photo Roberto De Ficis

Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria un'esperienza bellissima
Photo Roberto De Ficis
Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria un'esperienza bellissima
Photo Roberto De Ficis
Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria un'esperienza bellissima
Photo Roberto De Ficis

Vasto. Salire in cima al Campanile di S. Maria un'esperienza bellissima
Photo Roberto De Ficis

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Alto Adige. Lago di Resia e il Campanile fiabesco che buca il lago ghiacciato
  • Napoli. Come arrivare sul Belvedere del Castel Sant’Elmo che guarda il Vesuvio, il golfo e Spaccanapoli?
  • Majella, Gran Sasso? Dov’è la cima più alta d’Abruzzo e di tutto l’Appennino?
  • Italia, Roma. Come fare per visitare la Cupola di San Pietro? Prezzi, Orari, giorni
  • Trentino. Hai visitato il Lago di Resia, quello con il campanile sommerso?
Condividi con i tuoi amici:
Tags: campaniel santa mariacome faregiornate faivasto
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Quali sono i Castelli da visitare in Italia? Ecco la lista completa

Next Post

Come fare per visitare la Cascata delle Vallocchie sul Lago del Turano? Sentiero facile e sentiero difficile, quale fare?

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare

Tramonto. Il trabocco visto dalla Grotta di Punta Aderci

23 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Estate a Vasto. Ecco il Calendario degli Eventi 2022

20 Giugno 2022
Cosa visitare

Fiori, mare e nuvole nella Riserva di Punta Aderci

3 Maggio 2022
Cosa visitare

Vasto Marina, un’alba di primavera che emoziona occhi e cuore

1 Maggio 2022
Punta Aderci. Una favola che parla di Gentilezza, di Mare, di Cieli e di Trabocchi
Cosa visitare

Punta Aderci. Una favola che parla di Gentilezza, di Mare, di Cieli e di Trabocchi

22 Novembre 2021
Cosa visitare in Abruzzo?

La Pizza Dolce (Doce), uno dei dolci abruzzesi più buoni e amati nel mondo

6 Novembre 2021
Come fare per rilassarsi nelle Terme del Bullicame_ Orari, Costi e quello che c'è da sapere
Cosa visitare

Come fare per rilassarsi nelle Terme del Bullicame? Orari, Costi e consigli

19 Dicembre 2021
Il "Sentiero Magico" di Vasto Marina si veste coi Colori caldi e romantici dell'Autunno
Italia

Foliage. Il “Sentiero Magico” di Vasto Marina si veste coi Colori caldi e romantici dell’Autunno

24 Ottobre 2021
Dove si trovano le Cascate della Vallocchie e come fare per visitarle
1 giorno

Dove si trovano le Cascate della Vallocchie e come fare per visitarle?

12 Ottobre 2021
Next Post
Come fare per visitare la Cascata delle Vallocchie sul Lago del Turano? Sentiero facile e sentiero difficile, quale fare?

Come fare per visitare la Cascata delle Vallocchie sul Lago del Turano? Sentiero facile e sentiero difficile, quale fare?

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In