Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 30 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo? Anversa degli Abruzzi

Abruzzo. Cosa visitare ad Anversa degli Abruzzi, il borgo immerso nelle Gole del Sagittario?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Anversa degli Abruzzi, Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, Viaggiando Italia
Foto di Italo Tonti

Foto di Italo Tonti

Anversa degli Abruzzi è un grazioso borgo che conta poco più di 300 abitanti. Si trova in provincia dell’Aquila, in Abruzzo. È parte della Comunità montana Peligna oltre che del circuito dei i borghi più belli d’Italia. A poco distanza è luogo imperdibile anche la Riserva delle Gole del Sagittario e la suggestiva ed eremitica frazione di Castrovalva. Di seguito i punti di interesse che ti consigliamo di visitare durante la tua visita ad Anversa degli Abruzzi. 

Cosa visitare nel borgo di Anversa degli Abruzzi?

  • Il castello normanno, ne rimangono ruderi, ospitava il Trittico di Anversa, poi portato nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie, poi rubato nel 1981 e sostituito con una copia;
  • le Case dei Lombardi (fatte costruire tra il 1480 e il 1520);
  • le chiese ad Anversa degli Abruzzi: Santa Maria delle Grazie (XVI secolo) in stile romanico a tre navate; San Marcello (XI secolo) in stile romanico con portale tardo gotico; Santa Maria ad Nives (IX secolo) vi rimangono dei ruderi un po’ a valle verso le Gole del Sagittario, constava di un annesso monastero dei benedettini ed era in stile romanico; San Vincenzo (XIII secolo), nel 1333 vi fu seppellito un frate, sita a pochi metri dell’abitato, ne rimangono ora resti delle mura; a Castrovalva: Santa Maria delle Grazie; Santa Maria della Neve (XVI secolo); San Michele Arcangelo (XII secolo);
  • le porte: Porta Pazziana; Porta San Nicola;
  • le necropoli;
  • il giardino botanico Gole del Sagittario.

Foto di Italo Tonti. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Conosci il Borgo di Bovino? Una parte di Puglia ancora originale e perla medioevale sui Monti Dauni?
  • Transiberiana d’Italia 2020. Prossima fermata: Pescocostanzo
  • Lazio. Hai mai visitato il meraviglioso Monastero di Subiaco, con il più antico e (forse) unico ritratto di San Francesco?
  • Abruzzo. Hai mai visitato Palena, il grazioso borgo con l’Orso Bruno ai piedi della Majella?
  • Abruzzo. Sei mai stato a Campo di Giove, il borgo arrampicato tra vette e gole?
  • Napoli. Hai mai visitato la meravigliosa Certosa di San Martino, simbolo barocco della città?
  • Abruzzo. Cosa fare in Autunno nei Parchi Naturali e Riserve Faunistiche abruzzesi?
  • Abruzzo. Conosci Pietraferrazzana, il borgo più piccolo d’Abruzzo?
  • Abruzzo, le Gole del Sagittario, un’oasi di pace nella natura (anche per il pittore Escher)
  • I 20 Siti Unesco più Spettacolari d’Italia
  • Conosci la signora Costanza a 87 custode della chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta?
  • Monteodorisio. Madonna delle Grazie il santuario “gioiello” sul Cammino di San Tommaso
  • Piemonte. Hai mai visitato la Chiesa di Santa Caterina a Galassio?
  • Campli
  • Conosci l’origine dell’Eremo di S. Caterina del Sasso voluto da un mercante e usuraio?
  • Teramo
  • Lama dei Peligni, due chiese in una. San Nicola e San Clemente, raro esempio di chiesa rinascimentale
  • Liguria. Borgo Pignone, l’orto “medievale” più bello d’Italia. Lo hai visitato?
  • Monastero di Santa Scolastica, il riferimento mondiale per il turismo religioso
  • ABRUZZO. Conosci Villalago, il Borgo tra le Gole e le Acque?
Tags: abruzzoAnversa degli Abruzziborgocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotogole del sagittariorobertodeficisvacanza in italiavacanze in italiavisitavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Vasto. Alba rossa, delicata e romantica, al Trabocco Cungarelle

Next Post

Campania. Siete mai stati a Roscigno Vecchia, il borgo fantasma del Cilento?

Ti potrebbe interessare anche

grotte dell'arco bellegra
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un importante Monastero, delle Grotte spettacolo naturale e un pittoresco Borgo con vista mozzafiato

30 Settembre 2023
grotte dell'arco bellegra
Grotte

Grotte dell’Arco, uno spettacolo naturale di stalattiti e stalagmiti

30 Settembre 2023
olevano romano
Borghi

Olevano Romano, un pittoresco borgo con architetture medievali e posizione panoramica

30 Settembre 2023
Galleria Borghese
Cosa visitare

Galleria Borghese, continuano le aperture serali del Museo

30 Settembre 2023
tornareccio
Tornareccio

Turisti raccontano. “Turnarécce, lu paese a me” invita a visitare il borgo

30 Settembre 2023
Trevignano Romano
Trevignano Romano

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

30 Settembre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Mostre a Roma. IN-CAUTE TRAME presso la Galleria Spazio Cima

30 Settembre 2023
Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
Next Post
Campania. Siete mai stati a Roscigno Vecchia, il borgo fantasma del Cilento?

Campania. Siete mai stati a Roscigno Vecchia, il borgo fantasma del Cilento?

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
0

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13...

castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.