Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cucina e Cibi d'Italia

Cibo e ricette. Come cucinare il cavolfiore al forno? Due gustose e semplici varianti

by Redazione Viaggiando Italia
20 Ottobre 2020
in Cucina e Cibi d'Italia, Piatti tipici, Ricette, Viaggiando Italia
0
Foto di Couleur da Pixabay

Foto di Couleur da Pixabay

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Sicuramente il cavolfiore è l’ortaggio di stagione tra i più amati e scelti. È un ortaggio ricco di proprietà e aiuta a prevenire i malanni di stagione. Utile per preparare sia primi piatti che secondi, oltre che contorni e torte.

Di seguito un paio di idee per cucinarlo al meglio usando il forno.

La preparazione classica è il cavolfiore intero al forno. Si tratta di un contorno semplicissimo da preparare. Togliete le foglie esterne e, dopo averlo lavato e asciugato, sistematelo nella carta argentata. Prima di chiuderla, aggiungete sale (meglio se quello ‘grosso’) e pepe. Chiudete la carta argentata e cuocete per circa un’ora a 200°. A cottura ultimata viene aggiunto un po’ d’olio e ripassato in forno per 1-2 minuti con funzione grill per dare una consistenza croccante in superfice.

Se, invece, vi piacciono i cibi gratinati, perché non usare anche il cavolfiore? Sbollentate o cuocete a vapore il cavolfiore e poi tagliatelo e mettetelo in una pirofila adatta per il forno. Aggiungete parmigiano e besciamella, un poco di butto e pochissima noce moscata. Cuocere per circa 25-30 minuti a 200° fino a che vedrete la superfice farsi dorata. Buon appetito!

Foto di Couleur da Pixabay. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: cavolfiorecavolfiore al fornocibicome cucinarecucinacucina vegetarianaortaggiricette
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Itinerario per tutti. La natura magica dalla Camosciara, il borgo di Opi e i colori di Forca d’Acero

Next Post

Abruzzo. L’autunno rende magica la Cascata del Parco Sponga a Canistro (L’Aquila)

Ti potrebbe interessare anche

Photo allybally4b
Antipasti

Ricette. Come preparare i Gamberi Croccanti alla Menta in modo semplice e veloce?

7 Dicembre 2021
come tagliare e servire il cocomero
Cucina e Cibi d'Italia

Consigli in Cucina. Come tagliare e servire il Cocomero? (Video tutorial)

21 Luglio 2021
Come fare le Zeppole di San Giuseppe? Ecco la ricetta semplice per farle a casa
Come fare per

Come fare le Zeppole di San Giuseppe? Ecco la ricetta semplice per farle a casa

6 Aprile 2021
Come fare i Cantucci? Ecco la ricetta semplice per farli a casa
Come fare per

Come fare i Cantucci? Ecco la ricetta semplice per farli a casa

30 Aprile 2021
come fare gli spaghetti alla chitarra
Come fare per

Come fare gli Spaghetti alla Chitarra all’abruzzese? (con video e abbinamenti)

6 Aprile 2021
come fare il dado vegetale
Come fare per

Come fare il dado vegetale in casa? Conservazione in frigo e freezer

6 Aprile 2021
come fare le pallotte cace e ove
Come fare per

Come fare le pallotte cace e ove? Ecco la ricetta per farle a casa

6 Aprile 2021
Come fare la besciamella
Come fare per

Come fare la Besciamella cremosa e perfetta in 5 minuti?

6 Aprile 2021
Caggionetti, Scrippelle, Parrozzo e Celli Pieni: ecco le ricette per farli a casa
Come fare per

Come fare Caggionetti, Scrippelle, Parrozzo e Celli Pieni: ecco le ricette per farli a casa

16 Novembre 2022
Next Post
Foto di Italo Tonti

Abruzzo. L'autunno rende magica la Cascata del Parco Sponga a Canistro (L'Aquila)

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
29 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.