ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 3 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Come fare per

Come fare gli Spaghetti alla Chitarra all’abruzzese? (con video e abbinamenti)

by Redazione Viaggiando Italia
6 Aprile 2021
in Come fare per, Cosa visitare in Abruzzo?, Cucina e Cibi d'Italia, Italia, Piatti tipici, Primi, Ricette, Rubriche, Viaggiando Italia
0
come fare gli spaghetti alla chitarra

Photo Attilio Mauri

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Come fare gli Spaghetti alla Chitarra? Se sei abruzzese o se sei venuta o venuto in vacanza in questa bella regione d’Italia, l’Abruzzo, certamente avrai assaggiato la Pasta alla Chitarra, una pasta tradizionale abruzzese ma ormai presente in tutta Italia. 

Si tratta di pasta fresca all’uovo fatta grazie all’utilizzo di un utensile, la “chitarra” appunto, una sorta di stampino per creare la pasta.

In questo articolo vedremo come creare la sfoglia da usare per la chitarra e alcuni abbinamenti gustosi da fare con gli spaghetti alla chitarra.

Di quali ingredienti hai bisogno per fare gli spaghetti alla chitarra?

  • 500 grammi di farina di semola di grano duro rimacinata
  • 5 Uova
  • mezzo cucchiaino di Sale

Quale procedimento ti consigliamo di seguire?

Per fare l’impasto:

  1. Versa la farina a fontana su un piano da lavoro
  2. Aggiungi il sale
  3. Aggiungi le uova
  4. Impasta fino a che tutta la farina non sarà amalgamata 
  5. Se l’impasto ti sembrerà secco (magari perché le uova erano piccole) aggiungi un cucchiaio di acqua o fino a quando non ti sembrerà morbido
  6. Infarina la spianatoia e lavora l’impasto in modo vigoroso fino a che sarà liscio ed elastico
  7. Lascia riposare l’impasto per una ventina di minuti

Per creare gli spaghetti:

  1. Dividi l’impasto in una decina di parti uguali
  2. Stendi ogni parte fino ad arrivare allo spessore di circa 0,5 centimetri (così avrai ottenuto quelle che in dialetto si chiamano “pettele”
  3. Lascia asciugare ogni lato per circa 30 minuti
  4. Poggia una strato di pasta (pettele) sulla chitarra e passa il mattarello sulla superficie in modo che gli spaghetti cadano di sotto
  5. Fai questo procedimento per tutte le pettele. 

Nella foto e nel video, inviata da Attilio Mauri di Palmoli, vediamo il procedimento tradizionale con l’uso della “chitarra”. 

Quali sono gli abbinamenti gustosi che puoi fare con questa pasta?

Ecco alcuni piatti in cui gli spaghetti alla chitarra si sposano perfettamente con il condimento.

  • con ragù di polpo
  • con ragù di agnello
  • alla teramana con polpettine
  • ricotta e gamberoni
  • con zucchine e carote
  • con gorgonzola DOP
  • con agnello in fricassea
  • con alici e cipolla di Tropea

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Gusto. Come fare la Carbonara seguendo la ricetta originale romana
  • Gli Spaghetti alla Trappitara, un gustoso primo piatto della tradizione contadina abruzzese
  • Abruzzo. Piatti Tipici. Maccheroni alla chitarra con polpette [Ricetta]
  • Prodotti tipici. Hai già assaggiato il Caciofiore, il gustoso formaggio dell’antica Roma?
Condividi con i tuoi amici:
Tags: come fareCome fare gli Spaghetti alla Chitarramaccheronipasta alla chitattaricettericette abruzzesi
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Rocca Calascio, un castello “spettrale”, ma meraviglioso come sempre

Next Post

Passolanciano. Respirando a pieni polmoni tra le montagne della Majella (guarda le foto e il video)

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare in Abruzzo?

La Pizza Dolce (Doce), uno dei dolci abruzzesi più buoni e amati nel mondo

6 Novembre 2021
Come fare per rilassarsi nelle Terme del Bullicame_ Orari, Costi e quello che c'è da sapere
Cosa visitare

Come fare per rilassarsi nelle Terme del Bullicame? Orari, Costi e consigli

19 Dicembre 2021
Dove si trovano le Cascate della Vallocchie e come fare per visitarle
1 giorno

Dove si trovano le Cascate della Vallocchie e come fare per visitarle?

12 Ottobre 2021
Hai già attraversato il Ponte Tibetano immerso nella Natura della Val Fondillo nel Parco Nazionale d'Abruzzo
1 giorno

Hai già attraversato il Ponte Tibetano immerso nella Natura della Val Fondillo nel Parco Nazionale d’Abruzzo?

2 Ottobre 2021
Vi siete già rilassati nelle Terme di Riolo, immerse in uno splendido parco secolare
Italia

Bonus Terme 2021. Da quando sarà possibile richiederlo e come si farà per ottenerlo?

1 Ottobre 2021
Hai già percorso i meravigliosi Scenari di Bellezza delle Cascate delle Marmore Ecco tutti i sentieri - Antonella de Grande - 3
1 giorno

Hai già percorso i meravigliosi Scenari di Bellezza delle Cascate delle Marmore? Ecco tutti i sentieri e info utili

10 Settembre 2021
Itinerario in Abruzzo. Da Prati di Tivo verso la Cascata del Rio Arno proseguendo per la Val Maone _
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Da Prati di Tivo verso la Cascata del Rio Arno proseguendo per la Val Maone / Guarda tutte le foto

7 Settembre 2021
1 giorno

Itinerario in Trentino Alto-Adige. Le fragorose Cascate di Stanghe, Brunico e il magico Lago di Braies

30 Settembre 2021
Photo Carla Pietrantonio
1 giorno

Cascate del Verde. Come raggiungerle, Costi, dove parcheggiare e cosa vedere nelle vicinanze. Tutti i dettagli

6 Settembre 2021
Next Post
passolanciano Majella

Passolanciano. Respirando a pieni polmoni tra le montagne della Majella (guarda le foto e il video)

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In