Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 14 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Ricette. Come preparare i Gamberi Croccanti alla Menta in modo semplice e veloce?

by Redazione
7 Dicembre 2021
in Antipasti, Cucina e Cibi d'Italia, Viaggiando Italia
Photo allybally4b

Photo allybally4b

I Gamberi croccanti alla menta sono un piatto perfetto mentre si aspetta per sedersi a tavola, con cui puoi deliziare i tuoi ospiti assieme ad altri stuzzichini sfiziosi sia di mare (come in questo caso) che di terra, da assaporare con calice alla mano con un buon vino.

Di quali ingredienti hai bisogno per preparare i Gamberi croccanti alla menta?

Dosi per 8 persone:

  • 1 chilo di gamberi sgusciati
  • 400 grammi di amido di mais
  • 4 uova
  • 250 grammi di mollica di pane fresco
  • 90 grammi di burro morbido
  • 500 ml di acqua
  • menta fresca
  • olio per friggere (consigliamo quello di arachidi)
  • sale

Qual è il procedimento che ti consigliamo di seguire?

  1. Inizia pulendo i gamberi, eliminando il filamento nero al loro interno
  2. Condiscili con il burro, mescolandoli per bene con le mani in modo da distribuirlo uniformemente
  3. Sbriciola la mollica di pane e farla tostare leggermente in padella
  4. Aggiungi la menta alla mollica di pane
  5. Passa alle uova, sbattile in un piatto fondo
  6. Versa l’acqua in un recipiente capiente e incorpora a poco a poco, usando una frusta, l’amido di mais setacciato
  7. Incorpora le uova fino a che il liquido non diventerà pastella.
  8. Immergi i gamberi nel composto fino a quando ne saranno completamente coperti
  9. Cospargili con metà della mollica
  10. Ripeti l’operazione 8 e poi cospargili della restante mollica
  11. Porta l’olio alla temperatura di circa 170° e immergi pochi per volta i gamberi
  12. Fai cuocere fino a che non saranno dorati
  13. Scolali su carta da cucina assorbente e poi aggiungi il sale.
  14. Servili ancora ben caldi

Foto di allybally4b da Pixabay.

Tags: come cucinareGamberi Croccantiricettatempura
Previous Post

Caramanico Terme. Un Albero con le Neole, i “panni stesi” di Babbo Natale e tante altre magie tra i vicoli del Borgo

Next Post

Quali sono le Terme in Valle D’Aosta? Ecco l’elenco completo, costi e dettagli

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Abruzzo

Ricetta. Come cucinare le lenticchie saporite agli aromi

2 Gennaio 2024
Caggionetti con la Scrucchiata d'Uva ancora caldi caldi, lo senti il profumo?
Abruzzo

Caggionetti con la Scrucchiata d’Uva ancora caldi caldi, lo senti il profumo?

18 Dicembre 2021
Abruzzo

La Pizza Dolce (Doce), uno dei dolci abruzzesi più buoni e amati nel mondo

6 Novembre 2021
Hai già gustato il Casatiello Napoletano? Ecco la ricetta semplice per farlo a casa
Campania

Hai già gustato il Casatiello Napoletano? Ecco la ricetta semplice per farlo a casa

30 Aprile 2021
Come fare il Limoncello? Ecco la ricetta semplice per prepararlo a casa
Bevande

Come fare il Limoncello? Ecco la ricetta semplice per prepararlo a casa

6 Aprile 2021
Photo Gabriele Sorridi
Abruzzo

Come fare la Pizza Doce? Ecco la ricetta passo passo per fare a casa la famosa torta abruzzese

23 Febbraio 2022
Next Post
Quali sono le Terme in Valle D’Aosta_ Ecco l’elenco completo, costi e dettagli

Quali sono le Terme in Valle D’Aosta? Ecco l’elenco completo, costi e dettagli

Discussion about this post

Feste e Sagre

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

lavino

Un tuffo nella “natura surreale”: la visita di Debora al Parco delle Sorgenti Sulfuree del Lavino

by Redazione
3 Giugno 2025
0

La nostra lettrice Debora Capriotti ha condiviso con noi uno scorcio suggestivo della sua recente escursione al Parco delle Sorgenti...

Festa del Fiore a Città Sant'Angelo

Colori e Tradizione: la “Festa del Fiore” 2025 a Città Sant’Angelo

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Il 25 maggio, Città Sant’Angelo si è vestita di primavera con la suggestiva Festa del Fiore, immortalata negli scatti condivisi...

Foto dei Lettori

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

cascata cavata

Nel cuore segreto dei Monti della Laga: la Cascata della Cavata con lo sguardo di Alberico Giambino

by Redazione
5 Giugno 2025
0

Tra i paesaggi intatti dell’Abruzzo Teramano, nascosta tra le pieghe silenziose dei Monti della Laga, si cela la Cascata della...

Tramonto sul Ponte del Mare: il cielo si infiamma a Pescara

by Redazione
31 Maggio 2025
0

Quando il sole cala sull’Adriatico, Pescara regala spettacoli che lasciano senza fiato. Nelsy Colardi cattura con sensibilità e precisione uno...

Campo Imperatore in fiore la quiete di una lettura tra i crocus

Campo Imperatore in fiore: la quiete di una lettura tra i crocus

by Redazione
30 Maggio 2025
0

La foto di Sonia Raimondi, intitolata "Campo Imperatore in fiore: la quiete di una lettura tra i crocus", cattura un...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.