Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 26 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Ricette Bevande

Come fare il Limoncello? Ecco la ricetta semplice per prepararlo a casa

by Redazione Viaggiando Italia
6 Aprile 2021
in Bevande, Campania, Come fare per, Costiera Amalfitana, Italia, Ricette, Viaggiando Italia
Come fare il Limoncello? Ecco la ricetta semplice per prepararlo a casa

Photo Richardthelion da Pixabay

Come preparare il Limoncello? Chi non conosce il limoncello,  il famoso liquore fatto facendo macerare le scorze dei limoni rigorosamente campani? Infatti, per ottenere il limoncello originale (del quale ti scriviamo la ricetta qui sotto) si usano rigorosamente i limoni tipici della Costiera Amalfitano, come l’Ovale di Sorrento o lo Sfusato Amalfitano.

Ecco la ricetta semplice per preparare a casa il tuo Limoncello

Quali sono gli ingredienti per preparare il Limoncello?

  • 8 limoni
  • 1 litro di alcol
  • 1 litro acqua fredda
  • 800 grammi di zucchero

Qual è il procedimento che ti consigliamo di seguire?

  1. Lava i limoni con acqua corrente, pulendo per bene la buccia.
  2. Asciuga i limoni
  3. Con un coltello o, meglio, con un pelapatate, sbuccia i limoni facendo attenzione a prelevare solo la parte gialla e tralasciando quella bianca che darebbe al prodotto finale un sapore amaro.
  4. Versa le scorze dei limoni in un barattolo che abbia la chiusura ermetica
  5. Aggiungi l’alcol nel barattolo
  6. chiudi il barattolo e lascia macerare per circa 28 giorni al riparo da fonti di calore e in un ambiente buio come ad esempio una cantina.
  7.  Trascorso questo tempo, riprendi il baratto e dedicati alla preparazione dello sciroppo.
  8. in un recipiente da mettere sul fuoco versa l’acqua e lo zucchero, porta il tutto a bollore
  9. spegni il fuoco e lascia raffreddare lo sciroppo.
  10. aggiungi lo sciroppo nel barattolo in cui avevi messo a macerare le bucce dei limoni
  11. chiudi e agita per bene il barattolo
  12. lascia riposare per circa un mese e mezzo sempre nel luogo dove avevi messo a macerare precedentemente le bucce
  13. passato questo tempo, riprendi il barattolo, agitalo per bene.
  14. Filtra il tutto con un colino e poni il limoncello in una bottiglia pronto per essere servito

Come gustare al meglio il Limoncello?

Il miglior modo per bere il Limoncello è consumarlo ben freddo, ancora meglio se i bicchieri sono stati un po’ tempo in freezer in modo che siano ghiacciati.

Foto di Richardthelion da Pixabay. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Transiberiana d’Italia. Come prenotare on-line e in agenzia i biglietti per i prossimi viaggi sul Treno?
  • Costiera Amalfitana. Come conoscerla in modo profondo in “5 mosse alternative” – Mossa 1 di 5
  • Come richiedere Bonus Bici e chi può ottenerlo? Al via il Click Day
  • Abruzzo. [Video] Ecco come appare il Castello di Rocca Calascio nel famoso film Lady Hawke
  • Sai quale abruzzese inventò il Centerbe, il famoso liquore abruzzese?
Tags: come fare a casacome fare il limoncellocostiera amalfitanaricetta
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Cerva nella neve come in una favola. Meraviglia nel Parco Naturale Sirente Velino

Next Post

Hai già visitato il Duomo di Spoleto (Cattedrale di Santa Maria Assunta di Spoleto)?

Ti potrebbe interessare anche

sentiero degli dei
1 giorno

Itinerario in Costiera Amalfitana. Un Fiordo mozzafiato, un Sentiero incredibile e un elegante Borgo

6 Agosto 2023
Caggionetti con la Scrucchiata d'Uva ancora caldi caldi, lo senti il profumo?
Cosa visitare in Abruzzo?

Caggionetti con la Scrucchiata d’Uva ancora caldi caldi, lo senti il profumo?

18 Dicembre 2021
Photo allybally4b
Antipasti

Ricette. Come preparare i Gamberi Croccanti alla Menta in modo semplice e veloce?

7 Dicembre 2021
Cosa visitare in Abruzzo?

La Pizza Dolce (Doce), uno dei dolci abruzzesi più buoni e amati nel mondo

6 Novembre 2021
Dove andare in vacanza ad Ottobre in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Ottobre in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
I Turisti raccontano. I panorami mozzafiato sul Sentiero degli Dei, Costiera Amalfitana. E tu lo hai già percorso
1 giorno

I Turisti raccontano. I panorami mozzafiato sul Sentiero degli Dei, Costiera Amalfitana. E tu lo hai già percorso?

31 Agosto 2021
Costiera Amalfitana. Fiordo di Furore, tutte le info su come arrivare, cosa fare e consigli
1 giorno

Costiera Amalfitana. Fiordo di Furore, tutte le info su come arrivare, cosa fare e consigli / Video

6 Marzo 2023
Hai già gustato il Casatiello Napoletano? Ecco la ricetta semplice per farlo a casa
Campania

Hai già gustato il Casatiello Napoletano? Ecco la ricetta semplice per farlo a casa

30 Aprile 2021
Come visitare Villa Rufolo e i suoi Giardini a Ravello sulla Costiera Amalfitana Costi orari e come arrivare
Campania

Come visitare Villa Rufolo e i suoi Giardini a Ravello sulla Costiera Amalfitana? Costi, orari e come arrivare

13 Febbraio 2021
Next Post
Hai già visitato la Cattedrale di Santa Maria Assunta di Spoleto?

Hai già visitato il Duomo di Spoleto (Cattedrale di Santa Maria Assunta di Spoleto)?

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Autunno 2023, 13 sagre tutte da “gustare” nel Lazio

by Redazione Viaggiando Italia
26 Settembre 2023
0

Le sagre nel Lazio in autunno ti aspettano. Ora che l'ardente abbraccio dell'estate si è placato, è giunto il momento...

sagra uva marino programma

Sagra dell’Uva a Marino (RM), ecco il Programma dettagliato e completo dei festeggiamenti

26 Settembre 2023
Pergola

A Pergola raduni camper per la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato. Programma completo e dettagli

26 Settembre 2023
sagra tartufo agripark

Sagra del Tartufo all’Agri-Park di Castel di Leva (RM)

26 Settembre 2023
castelli di cioccolato marino

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

25 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.