In questo breve articolo ti consigliamo 12 luoghi da visitare a Novembre in Abruzzo, Lazio, Toscana e Umbria che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.
In questo articolo conoscerai una piccolo borgo gioiello con una casetta che sorride, un sentiero nel bosco adatto per famiglie e bambini e una sorgente di acqua sulfurea nelle vicinanze di Raiano e ancora una grande cascata che scorre nel centro storico di una città, uno degli eremi benedettini più belli e visitati in Italia e un paradisiaco laghetto color smeraldo tra natura rigogliosa.
Potrai conoscere delle Terme libere che per qualità e scenario sono tra le più famose e visitate in Italia, un borgo medievale molto ben conservato sulla via Francigena e visitare un museo “geniale” con tutte le scoperte e intuizioni di Leonardo da Vinci e, inoltre, un borgo con un castello particolare, un luogo di pace e relax dove l’acqua è la protagonista indiscussa e il parco di Colfiorito in un’area naturale protetta dell’Umbria
Cosa visitare a Novembre in Abruzzo?
Abruzzo. Benvenuti a Roccacaramanico con la sua splendida e accogliente piazzetta


Abruzzo. Tra i Sentieri per Famiglie, hai già scoperto quello nel Bosco, da Lama Bianca a Fonte della Fratta?


Abruzzo. Conosci la sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano?


Cosa visitare a Novembre nel Lazio?
Cosa visitare vicino Roma? Hai già visitato Isola Del Liri e la sua famosa Cascata Grande?


Lazio. Hai mai visitato il meraviglioso Monastero di Subiaco, con il più antico e (forse) unico ritratto di San Francesco?


Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto? Costi, periodi e consigli


Cosa visitare a Novembre in Toscana?
Le Terme di Saturnia in inverno sono visitabili? Ecco tutte le info e un video


Hai già visitato Monteriggioni, il Borgo Medievale sulla Via Francigena rimasto “fermo nel tempo”? / Video


Come fare per visitare il Museo Leonardiano a Vinci (FI)? Orari, biglietti e come prenotare


Cosa visitare a Novembre in Umbria?
Il borgo di Montecalvello e il Castello di Balthus

Photo Hans Schiffels
Montecalvello è una frazione del comune di Viterbo (da cui dista circa 24 km), già frazione di Grotte Santo Stefano (da cui dista appena 4 km). Ma la fama del castello di Montecalvello è legata soprattutto al conte Balthasar Klossowski de Ròla, in arte Balthus, uno dei massimi esponenti della pittura contemporanea. Il nucleo originale dell’austero castello medievale fu costruito, secondo alcuni studiosi, tra il 774 ed il 776 dal re longobardo Desiderio. Sebbene il castello sia di proprietà privata, la corte e parte delle costruzioni interne, inclusa la chiesa, sono liberamente visitabili. (Scopri di più)
Foto di Hans Schiffels da googleMaps
Turisti raccontano. Oasi di Colfiorito e la vecchia Draga, uno scorcio campestre dell’Umbria


Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima


Discussion about this post