Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 22 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Marche. Sai qual è il periodo migliore per visitare il verdissimo Lago di Talvacchia?

by Redazione Viaggiando Italia
17 Giugno 2020
in Cosa visitare, Foto, Italia, Laghi e fiumi, Marche, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il lago di Talvacchia prende il nome dal borgo di Talvacchia (frazione di Ascoli Piceno) di cui fa parte. È di natura artificiale, nato grazie allo sbarramento del torrente Castellano. Le sue acque sono utili per alimentare la centrale idroelettrica di Capodiponte a Taverna di Mezzo. Il periodo migliore per visitare questo lago è quello primaverile durante il quale il bacino è ricchissimo di acqua con una grande presenza di pesci che attraggono molti appassionati di pesca. Negli altri periodi dell’anno, il lago è povero di acqua e, per questo motivo, possono ancora vedersi i resti di case ed edifici risalenti agli anni precedenti la nascita della diga.

Foto di Vanessa Di Luigi. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Arcobaleno abbraccia forte il magico borgo di Pescasseroli
  • ❤ Umbria. Itinerario per tutti. Spello, Bevagna e le Fonti del Clitunno
  • Arrosticini, vino rosso e insalata fresca: quando tutto il sapore diventa ‘Abruzzo’
  • Cibo e cucina. Come preparare una gustosa impepata di cozze?
  • [Video] Trentino. Lago dei Caprioli, una fantastica esperienza anche per i bambini
  • Monastero di Santa Scolastica, il riferimento mondiale per il turismo religioso
  • Abruzzo. Hai mai visitato l’Eremo della Madonna dell’Altare a Palena? Sulle orme di Celestino V
  • Pescara. Un’alba meravigliosa torna a illuminare la città e il suo fiume
  • Abruzzo. Parco Lavino, una pennellata di turchese sul verde della natura che incanta
  • Abruzzo. Aielli, mano nella mano affascinati dall’arte dei Murales tra i vicoli
  • Gran Sasso d’Italia. Il misterioso e imponente scenario del Monte Camicia
  • Abruzzo. Spiaggia di Giulianova vista dalle colline di Cologna Paese (TE)
  • Abruzzo. Serramonacesca, hai già visitato le Tombe Rupestri sul fiume Alento?
  • Abruzzo. Conosci il vecchio Mulino di Tordino attivo fino al 1984?
  • Abruzzo. Hai già passeggiato per la Rua del Muto a Castel del Monte?
  • Abruzzo. La Pace e la Bellezza del Lago Pietranzoni a Campo imperatore
  • Abruzzo. Nei Ripari di Giobbe il sole del mattino fa brillare il mare e l’anima
  • [Video] Abruzzo. Hai già visitato la Cascata del Vitello d’Oro a Farindola? 28 metri di pura Natura
  • L’Abruzzo “scavato” nella roccia della Majella nell’Eremo di San Bartolomeo in Legio
  • Storia. Hai mai visitato l’antica città di Sepino, la “piccola Pompei” del Molise?
Tags: Ascoli Picenocosa visitarelaghilago talvacchiamarche
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Hai mai visitato l’Eremo della Madonna dell’Altare a Palena? Sulle orme di Celestino V

Next Post

Calascio. Uno scorcio tra la Pace e la Bellezza dei piccoli borghi d’Abruzzo

Ti potrebbe interessare anche

festival degli gnomi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Festival degli Gnomi 2023, ecco le date ufficiali

21 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco le date delle prossime aperture di primavera

16 Marzo 2023
Castello Caetani a Fondi
Castelli e Palazzi

3 Castelli nel Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

16 Marzo 2023
nemi sagra frragole
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
Next Post

Calascio. Uno scorcio tra la Pace e la Bellezza dei piccoli borghi d'Abruzzo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.