Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 24 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo?

Arrosticini, vino rosso e insalata fresca: quando tutto il sapore diventa ‘Abruzzo’

by Roberto De Ficis
9 Giugno 2020
in Cosa visitare in Abruzzo?, Cucina e Cibi d'Italia, Foto, Italia, Piatti tipici, Pollutri, Prodotti Tipici, Vasto
0
Foto di Roberto De Ficis

Foto di Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Se conosci la bontà degli arrosticini abruzzesi, conoscerai anche il miglior modo per gustarli. Sicuramente per un accostamento di sapori e consistenze, gli arrosticini d’Abruzzo, famosi in tutto il mondo, sono spesso serviti e gustati accompagnati da un bicchiere di vino rosso o rosato e un piatto di insalata fresca con pomodori, cetrioli e cipolla fresca. Foto realizzata da Roberto De Ficis a Lu Barrott di Nicola, nel territorio di Pollutri, in Abruzzo. Iscriviti anche tu nel gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Gambero Rosso elenca la lista dei cibi tipici Abruzzesi da non perdere
  • Cucina. Nell’antica “zona romana” di Pescara la Taverna 58 nell’Accademia Italiana di Cucina
  • Cannavacciuolo e gli “arrosticini di Napoli”. Ecco la risposta degli abruzzesi
  • [Video] Arrosticini a New York. Nei Mercatini di Natale di Bryant Park arriva il simbolo gastronomico d’Abruzzo
  • Profumo d’Estate. Vasto e i suoi colori, tra Mare, Spiaggia e Natura
  • Abruzzo. Un tramonto d’inverno al Lago di Bomba
  • Abruzzo, un itinerario per tutti: Caporciano | Bominaco | Grotte di Stiffe
  • Dolce, Forte e Gentile, ecco il piccolo “guardiano” d’Abruzzo nel Parco Naturale Sirente Velino
  • Gran Sasso. Farindola o Castel Del Monte, quale borgo visiteresti per primo?
  • Abruzzo. Le Cascate del Rio Verde tra le più alte d’Italia. Lo sapevi?
  • Ristori di Campo Imperatore alla sera, braci spente e “cinema all’aperto” sulla Bellezza dell’Abruzzo
  • Alba Fucens. Ecco com’era l'”Impero Romano” tra le splendide montagne d’Abruzzo
  • Abruzzo. Vasto, la Loggia Amblingh e il meraviglioso spettacolo dell’anima
  • Lago di Garda. Ecco il Sentiero panoramico a sbalzo Busatte-Tempesta a Torbole
  • Abruzzo. Le Gole del Salinello e la splendida Cascata del Caccamo. Ci siete già stati?
  • [Video] Abruzzo. Incontro ravvicinato con un Lupo della Majella
  • [Video] Abruzzo. Hai già visitato la Cascata del Vitello d’Oro a Farindola? 28 metri di pura Natura
  • Abruzzo. I 5 cibi più giusti per ingrassare senza rimpianti e con allegria
  • Abruzzo, Gran Sasso. Hai già visitato il Santuario di Papa Giovanni Paolo II?
  • Abruzzo. Pacentro, la luce soffusa che accompagna il tramonto
Tags: abruzzoarrosticiniinsalatainsalata frescaitaliaitalyvino rossovisit italy
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Giulianova. Un’astronave di nuvole sorvola la spiaggia e il mare

Next Post

Abruzzo. Lago di San Domenico, è come specchiarsi in Paradiso

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in lombardia
Itinerari

Itinerario in Lombardia. Un Borgo sul lago, una Torre di guardia e una Spiaggia rilassante

24 Marzo 2023
spiaggia brema
Spiagge

Hai già visitato la Spiaggia Brema, pace e relax sul Lago di Garda?

24 Marzo 2023
torre di san martino della battaglia
San Martino della Battaglia

Hai già visitato la Torre di San Martino della Battaglia?

24 Marzo 2023
capriolo parco sriente abruzzo
Animali

Capriolo resta incantato mentre la fotografa lo inquadra nel Parco Sirente Velino

23 Marzo 2023
eroica
Cosa visitare in Toscana?

L’Eroica al Parlamento Europeo per la tutela delle strade bianche di Siena e d’Europa

23 Marzo 2023
Marche Mototurismo
Italia

Marche, presentata prima guida dedicata al Mototurismo

22 Marzo 2023
roccasecca
Borghi

Hai già visitato Roccasecca, il Borgo medievale di San Tommaso D’Aquino e il suo Castello?

22 Marzo 2023
Casa mastroianni
Borghi

Hai già visitato il Borgo dove è nato Marcello Mastroianni?

22 Marzo 2023
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Next Post

Abruzzo. Lago di San Domenico, è come specchiarsi in Paradiso

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
FOODSTOCK
Cosa visitare nel Lazio?

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

by Redazione Viaggiando Italia
21 Marzo 2023
0

Inizia il conto alla rovescia in vista di Foodstock, il più atteso Festival del Cibo di Strada, che farà tappa...

Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.