Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Veneto. Conosci Lazise, il bellissimo borgo sul Lago di Garda che dovresti visitare?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Maggio 2020
in Borghi, Cosa visitare, Foto, Laghi e fiumi, Lazise
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Lazise si trova nella provincia di Verona in Veneto, situato lungo la sponda orientale del lago di Garda. Si trova in una posizione di grande pregio paesaggistico, ma ma sono presenti anche elementi di grande pregio architettonico e di notevole importanza storica. Oltre a queste peculiarità Lazise può contare sulla presenza di una fonte termale a Colà, di parchi dei divertimenti come Canevaworld e Gardaland. Lazise registra ogni anno circa 3,5 milioni di presenze ufficiali, cifre che la collocano al dodicesimo posto assoluto in Italia fra le destinazioni turistiche, e al primo come meta lacustre italiana. Per maggiori informazioni su Lazise, guarda questo link.

Foto di Tommy_Rau da Pixabay Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • [Video] Salento. Torre San Giovanni, l’antico avamposto con il mare da sogno
  • Abruzzo. Conosci Castrovalva, il borgo di 14 abitanti tanto amato dall’artista Escher?
  • [Video] Abruzzo. Conosci il Lago di Bomba, un’oasi naturale nella Valle del Sangro?
  • Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare
  • Puglia. La spiaggetta di Porto Rosso, un angolo di sole e di acqua trasparente
  • Porchetta abruzzese: luoghi e segreti di un’eccellenza italiana
  • Abruzzo. Il “magico sentiero” si arricchisce di colori, suoni e profumi d’estate. Sai dov’è?
  • Emilia Romagna. Ecco Grazzano Visconti, il borgo medievale di cui vi innamorerete
  • Abruzzo. Giulianova, la tempesta é alle spalle, i pescatori rientrano nel porto
  • Abruzzo. Arcobaleno perfetto rende unico il cielo nelle campagne di San Vito Chietino
  • Tradizioni d’Abruzzo. Il Rito dei Serpari a Cocullo in onore di San Domenico
  • Abruzzo. L’Eremo di San Bartolomeo in Legio, un luogo mistico nel cuore della Majella
  • Abruzzo. Hai mai visitato la Chiesa di S. Egidio (Chiesa Vecchia) a Verrecchie (Cappadocia)?
  • Abruzzo. Il massiccio del Gran Sasso e il viso della “Bella addormentata”, lo riesci a vedere?
  • Abruzzo. La famosa cascata da fiaba nella Valle dell’Orfento a Caramanico
  • Certosa di Trisulti, la prima abbazia Benedettina fondata più di mille anni fa
  • Abruzzo. La bellezza del Monte Velino ci regala un tramonto unico
  • Marche. Urbino, la finestra sul Rinascimento Italiano e Patrimonio Unesco
  • Rocca Calascio nel mondo! “The Sun” pubblica una foto della luna rossa sul famoso castello abruzzese
  • Andrea Fiordigiglio (contributor fotografico d’eccellenza) | Viaggiando Italia
Tags: cosa visitarelago di gardalazisevenetoverona
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Supportiamo il servizio da asporto per Bar, Ristoranti, Agriturismi, Pasticcerie, Osterie nelle nostre città

Next Post

Abruzzo. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Luco dei Marsi?

Ti potrebbe interessare anche

spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Le 3 Spiagge sul Lago di Garda che ti consigliamo di visitare nel 2023

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia Sabbioni sul Lago di Garda?

28 Marzo 2023
spiaggia pini riva del garda
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia dei Pini a Riva del Garda?

28 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

28 Marzo 2023
Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
cosa visitare agosto abruzzo
1 giorno

Cosa visitare ad Agosto in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 809

27 Marzo 2023
borghi da visitare umbria lazio
Suggerimenti e consigli

6 Borghi in Umbria e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
itinerario in lombardia
Itinerari

Itinerario in Lombardia. Un Borgo sul lago, una Torre di guardia e una Spiaggia rilassante

24 Marzo 2023
spiaggia brema
Spiagge

Hai già visitato la Spiaggia Brema, pace e relax sul Lago di Garda?

24 Marzo 2023
Next Post

Abruzzo. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Luco dei Marsi?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.