Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 27 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Un Castello proprio come nelle favole. Hai già visitato il Castello Piccolomini di Celano?

by Redazione Viaggiando Italia
17 Luglio 2020
in Borghi, Castelli e Palazzi, Celano, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia
0
Foto di Vanessa Di Luigi

Foto di Vanessa Di Luigi

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il Castello Piccolomini di Celano è uno di quelli che vivono nella nostra mente e che associamo al mondo delle favole ed è anche uno dei più belli d’Abruzzo. Questo castello imponente si affaccia su quello che una volta era un lago, ora piana del Fucino ed è protetto da una possente cinta muraria, con camminamenti e bastioni. 

La costruzione – nata come fortezza militare alla fine del sec. XIV, per volontà del conte Pietro Berardi – segue un modello semplice: un blocco centrale di forma rettangolare con quattro torri angolari merlate in corrispondenza dei punti cardinali.

Molte furono le famiglie nobili che si alternarono nella proprietà nel corso dei secoli, fino a quando il Castello Piccolomini nel 1938 divenne proprietà demaniale e dal 1992 è sede del Museo nazionale d’arte sacra della Marsica con 8 sale espositive riguardanti scultura (lapidea e lignea), pittura (murale, su tela e su tavola) ed oreficeria. 

Le opere provengono da tutto il territorio marsicano e sono databili tra il VI e il XVIII secolo, tra cui due porte lignee intagliate, risalenti al XII secolo, il prezioso trittico di Alba Fucens e la croce degli Orsini del 1334.

I locali del Castello Piccolomini ospitano anche una sezione archeologica dedicata alla Collezione Torlonia con interessanti reperti ritrovati dopo il prosciugamento del Lago Fucino, sale per esposizioni temporanee e spazi esterni per performance musicali e teatrali. Sono inoltre visitabili quelle che erano le prigioni del Castello.

Foto di Vanessa Di Luigi. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Foto di Vanessa Di Luigi
Foto di Vanessa Di Luigi
Castello piccolomini a celano
Castello Piccolomini a Celano. Photo di Vanessa Di Luigi
Foto di Vanessa Di Luigi

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Trekking in Abruzzo. La Cascata del Linaro dal Belvedere Balzolo, Pennapiedimonte (guarda le foto e il video)
  • Terme di Saturnia. Sai quali sono le proprietà benefiche delle acque della Cascata del Mulino?
  • Campo Imperatore, Salita “Marco Pantani”. Dove il “pirata” suggellò la sua grinta con l’Abruzzo [Video]
  • Siete mai stati a Leolandia? Con l’Italia in Miniatura (Minitalia), acquario, rettilario e fattoria?
  • Abruzzo. Una passeggiata emozionante nelle Grotte di Stiffe (guarda le altre foto e il video)
  • Ecco l’acqua trasparente e magica dell’Isola di Ponza (guarda tutte le foto e video)
  • Abruzzo. Top 10 dei Castelli più belli da visitare
  • Abruzzo. Brodo di Cardi con le “pallottine”, le ricetta più gustosa per il Natale
  • Valle dell’Orfento. Sentiero delle Scalelle, facile, bellissimo e adatto a tutti. Lo hai già percorso?
  • Abruzzo. Altopiano di Campo Imperatore, sono davvero posti da favola! Ci siete stati? (guarda tutte le foto)
  • Abruzzo. Pacentro, un Borgo ospitale dove anche i simpatici “vasi di fiori” ti aspettano! (guarda tutte le foto)
  • Santo Stefano di Sessanio. Tutto è pronto per un caffè e due chiacchiere, ci sei anche tu?
  • Abruzzo. Fiume Tirino, una lingua d’acqua color smeraldo tra natura e case nel borgo
  • Un’escursione nel week-end? Ecco tutti i laghi del Lazio da visitare
  • Gianni Morandi in vetta a Rocca Calascio per apprezzarne la bellezza e la magia
  • Cibo. Polpette di Pesce persico e spinaci. Ricetta facile ed economica
  • Emilia-Romagna. Itinerari culturali, ciclabili e sicurezza: le opportunità dell’estate 2020
  • Abruzzo. Due passi nella bellezza, ecco il borgo di Pescocostanzo (guarda tutte le foto e video)
  • Cucina Abruzzese. Il Brodo di Cozze e Vongole, antica tradizione marinara (con ricetta)
  • Abruzzo. Bivio di Nocciano, quando i Girasoli si sostituiscono al Mare
Tags: castelli in abruzzocastelli in italiacastellocelanocosa visitare in abruzzoitalyPiccolominivisit italy
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Pacentro, un Borgo ospitale dove anche i simpatici “vasi di fiori” ti aspettano! (guarda tutte le foto)

Next Post

Il Tg1 invita a scoprire la Bellezza della Costa dei Trabocchi per una Vacanza Green e Ciclabile (Guarda)

Ti potrebbe interessare anche

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima
Campello sul Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
Borghi

Gradara, tutte le date di “Giovedì al Castello”, un tuffo nel passato tra magia e corteo storico

20 Giugno 2022
Castelli e Palazzi

A Gradara torna “Il Giullare e il Castello”: prossimi appuntamenti

10 Giugno 2022
Borghi

A Gradara torna il Giullare nel borgo e sul Castello. Lo incontrerai anche tu?

6 Maggio 2022
Castelli e Palazzi

Borgo di Itri. Riapertura Castello e Museo con visite guidate gratuite

2 Maggio 2022
Lazio. 14 Idee di Gite in famiglia e tra amici che ti consigliamo di fare tra Borghi, Cascate, Castelli e prodotti tipici
1 giorno

Lazio. 14 Idee di Gite in Famiglia e tra Amici che ti consigliamo di fare tra Borghi, Cascate, Castelli e prodotti tipici

30 Dicembre 2021
Next Post

Il Tg1 invita a scoprire la Bellezza della Costa dei Trabocchi per una Vacanza Green e Ciclabile (Guarda)

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.