Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 27 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo? Campo Imperatore

Abruzzo, Gran Sasso. Hai già visitato il Santuario di Papa Giovanni Paolo II?

by Redazione Viaggiando Italia
23 Agosto 2022
in Campo Imperatore, Campo Imperatore, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia
0
Foto di Francesca Piersanti

Foto di Francesca Piersanti

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La chiesa di San Pietro della Ienca, nota anche come il Santuario di papa Giovanni Paolo II si trova in un borgo che porta lo stesso nome, vicino ad Assergi e compresa nel territorio comune della città de L’Aquila.

Il Santuario di Papa Giovanni Paolo II è molto conosciuto per essere stato luogo di preghiera di Karol Wojtyla (durante le sue frequenti escursioni in terra d’Abruzzo, leggi qui) quindi luogo importante per quanto riguarda il turismo religioso dal resto di Abruzzo e d’Italia. La chiesa custodisce una reliquia del papa polacco ed è meta di pellegrinaggio.

ADVERTISEMENT

Il santuario è raggiungibile dalla strada provinciale 86 del Vasto, a circa 5 km da Assergi, 11 km da Paganica e 20 km dall’Aquila. Durante la stagione invernale la strada viene frequentemente chiusa al transito (causa abbondanti nevicate) ed il santuario resta raggiungibile solamente a piedi.

Foto di Francesca Piersanti. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

ADVERTISEMENT

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Nel Molise “che non esiste”, il meraviglioso Santuario di Castelpetroso. L’hai già visitato?
  • Cinque Terre. Conosci la spiaggia di Monterosso, di cui si parla dall’anno 1200?
  • Abruzzo. Have you visited the thirteenth-century cloister of the Abbey of San Giovanni in Venere?
  • Spiaggia di Punta Penna. Fave, Pecorino e Salamella di Fegato sbancano con Gusto e Freschezza
  • Maggio a Campo Imperatore con uno dei cani più fortunati d’Abruzzo 🙂
  • Abruzzo. Valle del Tirino, un luogo magico sul fiume più limpido d’Italia
  • Abruzzo, un itinerario per tutti: Capestrano, Popoli e Sorgenti del Fiume Pescara
  • Sharon Stone in gran segreto negli Eremi in Abruzzo per girare il nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Vasto. Scopri l’Area Archeologica delle Terme Romane, un tuffo nell’antica Histonium
  • Arte. A Perugia Mostra da Giotto a Morandi, 90 Opere in Esposizione, orari e biglietti
  • “In Abruzzo, per l’Abruzzo”, dalla Valle del Tirino una proposta per il dopo Coronavirus nel Turismo
  • [Video] Abruzzo. Hai mai visitato il Ponte Romano di Campana, il primo sul fiume Aterno?
  • Fotografata mamma Orsa con i suoi quattro cuccioli nel Parco Nazionale d’Abruzzo
  • Abruzzo, un itinerario per tutti: Eremo di S. Spirito, Volto Santo, Parco Lavino
  • Roma. Colori, luminosità, pace. Hai mai visitato Santa Maria in Trastevere?
  • Federicus 2017, Altamura si prepara alla Grande Festa Medievale
  • Abruzzo. La bellezza disarmante dell’Eremo di Santo Spirito a Majella
  • Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in poesia e benessere per l’anima
  • [L’intervista] 13 ore e 55 minuti dal mare di Fossacesia alla vetta del Monte Amaro e ritorno: Alex Tucci realizza un sogno
  • Abruzzo. Il “magico sentiero” si arricchisce di colori, suoni e profumi d’estate. Sai dov’è?
ADVERTISEMENT
Tags: campo imperatoreGiovanni Paolo IIgran sassoKarol Wojtylapapasan pietro della iencasantuario
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Villetta Barrea. Mamma e cucciolo incuriositi dalla macchina fotografica, che belli!

Next Post

Abruzzo, Gran Sasso. Conosci la leggenda del “Gigante che dorme”?

Ti potrebbe interessare anche

Photo Cristina Bravi
Campo Imperatore

I Turisti raccontano. Campo Imperatore: “Ogni volta mi fa sognare”

1 Settembre 2022
Il nome della Rosa (1986). La scena iniziale a Campo Imperatore e Rocca Calascio
Calascio

Il nome della Rosa (1986). La scena iniziale a Campo Imperatore e Rocca Calascio

28 Gennaio 2022
Abruzzo. Lago Pietranzoni, la forza del Corno Grande e la gentilezza della sua immagine nello specchio (2)
Campo Imperatore

Abruzzo. Laghetto Pietranzoni, la forza del Corno Grande e la gentilezza della sua immagine nello specchio

4 Dicembre 2021
Campo Imperatore

Prime luci dell’Alba dall’Osservatorio Astronomico di Campo Imperatore

29 Ottobre 2021
Campo Imperatore

Bellezza d’Abruzzo. Uno dei tramonti più belli visti a Campo Imperatore

13 Ottobre 2021
Dove praticare lo Sci di fondo nei meravigliosi Paesaggi d'Abruzzo? 6 Luoghi da mettere in programma
1 giorno

Dove praticare lo Sci di fondo nei meravigliosi Paesaggi d’Abruzzo? Ecco 6 Luoghi da mettere in programma

10 Ottobre 2021
lago racollo
A piedi

Itinerari nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Dal Lago Racollo a Santa Maria del Monte (adatto a tutti) | Scopri tutte le info

27 Settembre 2021
Abruzzo. Arcobaleno "buca le nuvole" di tempesta nella Bellezza di Campo Imperatore
1 giorno

Abruzzo. Arcobaleno “buca le nuvole” di tempesta nella Bellezza di Campo Imperatore

27 Settembre 2021
Sognando… Campo Imperatore. In Moto e in Libertà sugli Altipiani d'Abruzzo
Campo Imperatore

Sognando… Campo Imperatore. In Moto e in Libertà sugli Altipiani d’Abruzzo

25 Settembre 2021
Next Post
Foto di Pierpaolo Salvatore

Abruzzo, Gran Sasso. Conosci la leggenda del “Gigante che dorme"?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.