Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 1 Aprile, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Marche. Hai già visitato il borgo di Frontino con la Torre Civica del 1300 e la Fontana Monumentale?

by Redazione Viaggiando Italia
28 Marzo 2020
in Borghi, Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Italia, Marche, Urbino, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Poco più di 300 persone vivono nel borgo di Frontino, il più piccolo della provincia di Pesaro Urbino. Frontino è anche uno dei paesi più piccoli d’Italia. Si tratta di un borgo incastonato tra verdi boschi che gli donano una qualità dell’aria incredibile e sorge su di uno sperone di roccia che domina la valle del torrente Mutino, a circa 520 metri sul livello del mare.

Ciò che ti farà innamorare di questo luogo è il fatto che si sia mantenuto molto simile al periodo medievale, con ancora presente la cinta di alte mura e con la tipica struttura di vie, viuzze e piazze spesso adornati con balconi pieni di piante e fiori, con pavimento di ciottoli, tutto molto curato. Nel borgo di Frontino è il silenzio che la fa da padrone e il vento che è come musica quando attraverso le fronde delle querce secolari, rendendo questo posto perfetto per una vacanza all’insegna del relax. Da visitare, all’interno del centro storico, il museo dedicato all’artista Franco Assetto, autore anche della splendida fontana monumentale e la Torre Civica datata del 1300.

Foto tratta da Flickr Viaggio Routard. Iscrviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Scanno. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria in Valle?
  • Campania. Conosci Sorrento, il borgo meraviglioso sulla scogliera e sul mare?
  • Abruzzo. Un giorno questi cuccioli saranno “alleati dei pastori e tra i lupi”
  • Lago di Scanno. Un sentiero adatto a tutti per vedere la famosa “forma a cuore”
  • Hai mai visitato Pietracupa in Molise, il borgo dove si vive più a lungo (e meglio)?
  • Gusto in Abruzzo. Sai qual è il piatto tipico di Civitella del Tronto? (con ricetta)
  • Spiagge d’Italia. Sei mai stato nella Spiaggia Le Cannelle sull’Isola del Giglio?
  • Abruzzo. Drone sorvola le meravigliose sorgenti del Lavino, il Parco dalle acque verdi e azzurre
  • Abruzzo. Conosci la sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano?
  • Luoghi strani. Sei mai stato a Tagliacozzo con la sua “finestra verde” d’Abruzzo?
  • Laghi d’Italia. Hai già visitato il Lago di Cingoli, il balcone delle Marche?
  • Liguria. Conosci il borgo di Tellaro e la leggenda del Polpo Campanaro?
  • Conosci il Borgo di Bovino? Una parte di Puglia ancora originale e perla medioevale sui Monti Dauni?
  • Eventi a Salerno. Tornano le “Luci d’Artista”: il meraviglioso percorso delle luci
  • Abruzzo. Sulmona è la Città dei Confetti. Li hai mai acquistati nei piccoli negozietti?
  • Abruzzo. Alla Scoperta di Punta Penna, una delle Spiagge più Belle d’Italia
  • Toscana. Hai già visitato Pitigliano, la Piccola Gerusalemme d’Italia?
  • [Video] Lombardia. Le Terme di Bormio, in inverno, sono un paradiso immerso nelle nevi
  • Puglia. La Baia delle Zagare, un luogo selvaggio di incredibile bellezza
  • Hai mai assaggiato il Pan dell’Orso, il gusto dolcetto tipico di Scanno?
Tags: borgo di frontinocosa vederecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafrontinomarchemontefeltropesaro urbinovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Spiagge d’Italia. Sei mai stato nella Spiaggia Le Cannelle sull’Isola del Giglio?

Next Post

Abruzzo. La modernità e l’avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara

Ti potrebbe interessare anche

itinerario lago di garda
Itinerari

Itinerario sul Lago di Garda. Un grazioso Borgo, un incredibile belvedere e un luogo di Arte e Storia

1 Aprile 2023
torre moresca villa torlonia
Cosa visitare

Roma. Apertura straordinaria della Torre Moresca di Villa Torlonia

31 Marzo 2023
vittoriale
Cosa visitare

Hai già visitato il Vittoriale, la casa-museo del poeta D’Annunzio?

31 Marzo 2023
Cima Comer
Cosa visitare

Cima Comer, hai già ammirato il panorama da qui sul Lago di Garda?

31 Marzo 2023
Salò
Borghi

Hai già visitato Salò, posizione ideale per visitare il Lago di Garda?

31 Marzo 2023
Cascata del Vitello d'oro
Turisti si informano

Lettori si informano. Cascate facilmente raggiungibili con bambini di 5-6 anni?

31 Marzo 2023
campo imperatore
Campo Imperatore

Le Foto dei Lettori. Sulle strade di Campo Imperatore, sconfinati spazi di Libertà e Bellezza

31 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Una Chiesa gioiello, un Lago di pace e delle Grotte surreali

31 Marzo 2023
lago sinizzo
Cosa visitare

Hai già visitato il Lago Sinizzo, un luogo di pace e natura?

31 Marzo 2023
Next Post

Abruzzo. La modernità e l'avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare in Abruzzo?

Raiano, torna la Maggiolata, la Sagra delle Ciliege 2023. Ecco le date

by Redazione Viaggiando Italia
1 Aprile 2023
0

Il 2, il 3 e il 4 Giugno 2023 torna La Maggiolata a Raiano (AQ), la sagra delle ciliege, una...

sagra carciofo ladispoli viabilità

Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli. Cambia radicalmente la viabilità in città. Ecco come

31 Marzo 2023

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

29 Marzo 2023
FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.