Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

by Redazione Viaggiando Italia
20 Febbraio 2023
in Italia

Sei un amante delle terme? Del relax che ti danno? Bene, allora dovresti visitare le Terme di Petriolo (chiamate anche Bagni di Petriolo) che si trovano nella Valle dell’Ombrone, in Toscana, lungo il corso del fiume Farma, tra i due comuni di Monticiano e Civitella Paganico, tra le province di Siena e Grosseto.

Quelle di Petriolo sono terme molto antiche, erano già conosciute in periodo romano e questo è attestato sia in un’orazione di Cicerone che in un epigramma di Marziale anche se il nome si fa risalire al Duecento. Inoltre, nelle vicinanze delle Terme sono stati ritrovati resti sia di epoca etrusca che romana.

Quali caratteristiche hanno le Terme di Petriolo?

Queste terme, lungo un tratto del fiume Farma, hanno acque che sgorgano ad una temperatura costante di 43 °C e sono caratterizzate dalla presenza di idrogeno solforato, con concentrazione sulfidrometrica pari a 21 milligrammi al litro. Sono presenti anche anidride carbonica libera, calcio, fluoro e gli ioni cloruro, solfato e idrogenocarbonato. La presenza di queste sostanze fanno sì che queste acque siano classificate come solfidriche, salso-solfato-bicarbonato-alcalino terrose-ipertermali.

Come si può usufruire di queste terme?

Le sorgenti termali di Petriolo sono sono fruibili sia liberamente che, a pagamento, presso gli attrezzati stabilimenti termali con annesse strutture alberghiere.

Foto © Raimond Spekking, via Wikimedia Commons

Potrebbe interessarti leggere anche:

  • [Video] Acqua Sulfuree Sorgenti Lavino. Da dove partire e quali itinerari seguire?
  • Abruzzo. Conosci la sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano?
  • [Video] Lombardia. Le Terme di Bormio, in inverno, sono un paradiso immerso nelle nevi
  • Giardini d’Italia. Hai mai visitato Villa d’Este, una delle più famose e visitate del Mondo?
  • Conosci la fresca e segreta Grotta di Punta Aderci? È un luogo magico da visitare!
  • Molise. Conosci la Riserva Naturale di Colle Meluccio a Pescolanciano?
  • Abruzzo. Drone sorvola le meravigliose sorgenti del Lavino, il Parco dalle acque verdi e azzurre
  • Verona. Caselli, dazi, torri e muraglioni. L’importanza del fiume Adige nella storia della città
  • Leggende in Abruzzo. Chi è il Mazzamurello? La versione abbruzzese del folletto Robin Goodfellow, personaggio di Shakespeare
  • [Video] Abruzzo. Conosci il Lago di Bomba, un’oasi naturale nella Valle del Sangro?
  • Gita a Ischia? Ecco i migliori itinerari da effettuare per un’escursione giornaliera
  • Toscana. Conosci le Terme di Saturnia famose in tutto il Mondo?
  • Bormio. Conosci la Sorgente Termale segreta di Leonardo da Vinci in mezzo al bosco? Ecco come arrivarci
  • Conosci Capestrano, la patria del guerriero simbolo d’Abruzzo?
  • Trentino. Conosci la leggenda del Lago di Carezza, famoso per le sue acque limpide?
  • [Video] Abruzzo. “La Stampa” racconta la bellezza del fiume Tirino, un’oasi di biodiversità
  • Video. La meraviglia delle Terme di Saturnia in Landscapes
  • Abruzzo. Parco del Fiume Lavino, dove l’acqua è “color fiaba”, lo hai visitato?
  • Abruzzo. Il Lago e l’Eremo di San Domenico dove la pace scorre tra le acque del fiume Sagittario
  • Piemonte. Hai mai visitato il Lago Maggiore dove il verde dei giardini incontra il blu dell’acqua? Uno splendore!
Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Artimino, custode di una delle Ville Medicee più belle d’Italia

Next Post

Hai già visitato il famoso e leggendario Pozzo di San Patrizio? Orari, prezzi, come visitare

Ti potrebbe interessare anche

Valle dell'Inferno e Bandella
Itinerari

Itinerario in Toscana. Una Valle incantata lungo l’Arno, un Castello immerso tra uliveti e vigneti e un Luogo misterioso

6 Dicembre 2023
Ruvo di Puglia
Gennaio

Viaggiare in Puglia a Gennaio. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

6 Dicembre 2023
bagni san filippo Bagni San Filippo
Itinerari

Itinerario in Toscana. Terme libere nel bosco, una Piscina termale e la “città ideale”

6 Dicembre 2023
prati di tivo casa nel bosco
Cosa visitare in Abruzzo?

Itinerario in Abruzzo. Una Casetta nel bosco, Scorci mozzafiato e un borgo gioiello di montagna

6 Dicembre 2023
vipiteno
Borghi più belli d'Italia

Borghi più belli d’Italia in Trentino Alto Adige. Ecco la lista completa da visitare

6 Dicembre 2023
mercatini di natale
Mercatini di Natale

Esplorando la magia natalizia: i Mercatini di Natale nel cuore del Veneto

6 Dicembre 2023
castello santa severa
Eventi

Eventi da non perdere nel fine settimana nel Lazio – Dic. 2023 – 1

5 Dicembre 2023
lago eremo di san domenico villalago
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Lago di pace, il Sentiero del Cuore e un Borgo “gioiello”

5 Dicembre 2023
Natale Tre Cime Dolomiti
Cosa visitare

Veneto. Tutti gli appuntamenti del Natale sulle Tre Cime Dolomiti 

5 Dicembre 2023
Next Post
Foto tratta da SistemaMuseo

Hai già visitato il famoso e leggendario Pozzo di San Patrizio? Orari, prezzi, come visitare

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
proceno
Feste e Sagre

A Proceno, attesa la 6° Sagra della Polenta, ecco date e programma

by Redazione Viaggiando Italia
21 Novembre 2023
0

Proceno, il primo borgo laziale al confine con la Toscana, si prepara con entusiasmo per accogliere la sesta edizione della...

Festa della cicerchia a Serra de’ Conti 2023

15 Novembre 2023

“Il Giorno di Bacco”, a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio

15 Novembre 2023
brunello a palazzo fondi

A Fondi (LT) torna Brunello a Palazzo, il percorso enogastronomico dedicato al Brunello di Montalcino e alla gastronomia pontina

14 Novembre 2023
frittelle di castagne

Ascrea sul Lago del Turano, in arrivo la 10° Festa della Castagna

14 Novembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.