Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Come fare la Pizza Doce? Ecco la ricetta passo passo per fare a casa la famosa torta abruzzese

by Redazione
23 Febbraio 2022
in Abruzzo, Come fare per, Cucina e Cibi d'Italia, Dolci e dessert, Italia, Piatti tipici, Viaggiando Italia
Photo Gabriele Sorridi

Photo Gabriele Sorridi

Se dici “torta” in Abruzzo dici “La Pizza Dolce” (pizza doce, pizza dogge, etc.). È la torta per eccellenza preparata in occasione di matrimoni e ancora oggi viene preparata nelle occasioni speciali.

Con la sua semplicità, ma anche con il suo gusto, ha conquistato la sua fama e tuttora è una tra i dolci più richiesti. Si tratta di una disco di pan di spagna tagliato a dischi più sottili, bagnati con caffè e liquore alchermes e farcito con tre tipi di creme.

Non è certamente semplice da fare, ma con un po’ di pazienza potrai fare anche tu la pizza dolce a casa magari seguendo la ricetta che ti scriviamo qui sotto. 

Di quali ingredienti hai bisogno per fare la Pizza Doce?

Per il Pan di Spagna:
  • 150 grammi di farina
  • 150 grammi di zucchero
  • 6 uova
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • la buccia grattugiata di un limone
Per la Crema Pasticcera (crema gialla)
  • 1 litro di latte, 
  • 8 tuorli d’uovo, 
  • 8 cucchiai di farina, 
  • 8 cucchiai di zucchero, 
  • la buccia intera di un limone (che dovrai rimuovere quando il composto bollirà) oppure puoi usare la stecca di vaniglia. 
Per la Pasta Reale (o Pasta di Mandorle) 
  • 300 grammi di zucchero
  • 150 grammi di acqua. 
  • 300 grammi di mandorle spellate e tritate. 
Per la Crema di cioccolato (crema nera):
  • 300 grammi di cioccolato fondente.
Per la Glassa: 
  • 1 albume,
  • 200 grammi di zucchero
  • succo di limone (qualche goccia)

Quale procedimento ti consigliamo di seguire?

Preparazione del pan di spagna. 

  1. inizierai sbattendo per bene i tuorli d’uovo con lo zucchero
  2. aggiungi a pioggia la farina, unisci la buccia grattugiata del limone, la vanillina ed il lievito e continua a sbattere 
  3. adesso dedicati agli albumi, montali a neve e amalgali al composto. 
  4. prepara in una teglia unta ed infarinata e versa il composto al suo interno
  5. metti in forno pre-riscaldato per 40/45 minuti a bassa temperatura (150°/160°).
  6. quando il pan di spagna sarà raffreddato, estrailo dalla teglia e fallo riposare per almeno 12 ore.
  7. Trascorso questo tempo, con molta attenzione e con l’aiuto di un coltello a lama lunga o di un filo di cotone, taglia il pan di spagna in 4 dischi.

Preparazione della crema pasticcera (crema gialla)

  1. Prepara la crema pasticcera seguendo la ricetta tradizionale che puoi leggere qui.
  2. Dividi la crema che avrai ottenuto a metà perché una parte di questa verrà usata per fare la crema al cioccolato

Preparazione della pasta di mandorle (pasta reale)

  1. porta ad ebollizione lo zucchero e l’acqua
  2. aggiungi le mandorle spellate e tritate, un po’ alla volta. 
  3. continua a mescolare 
  4. spegni il fuoco quando il composto avrà la consistenza di una crema 
  5. aggiungi un goccio di Anisetta o Sambuca.

Preparazione della crema al cioccolato (crema nera)

  1. prendi la metà della crema gialla ancora calda
  2. aggiungi il cioccolato fondente che avrai precedentemente ridotto in scaglie. 
  3. mescolate per bene per favorire lo scioglimento.

Preparazione della glassa

  1. sbatti a lungo l’albume lo zucchero e qualche goccia di succo di limone, e rigorosamente a mano. Evita lo sbattitore elettrico che comprometterebbe la buona uscita della glassa. 

Ora hai pronti tutti gli ingredienti per comporre la tua Pizza Doce. Ricorda che tutti i componenti devono essere perfettamente raffreddati per fare un buon lavoro. 

  1. inizia col primo disco di pan di spagna. Poggialo su di un vassoio e bagnalo con una un mix di rum, alchermes e caffè. (decidi tu con quanta acqua e zucchero diluirlo così da dare il grado alcolico che preferisci)
  2. aggiungi ora la crema gialla e distribuiscila uniformemente su tutta la superficie del pan di spagna
  3. adesso,  procedi sovrapponendo il secondo disco, bagnarlo cos’ come hai fatto col primo
  4. aggiungi ora la Pasta Reale e distribuiscila uniformemente sul disco.
  5. aggiungi il terzo disco di pan di spagna e bagna anch’esso
  6. aggiungi la crema nera e distribuiscila uniformemente.
  7. aggiungi il quarto l’ultimo disco, bagnalo e ricoprilo delicatamente con la glassa bianca.
  8. a questo punto potrai decorare la parte superiore della torta come ti piace di più.
  9. adesso devi rifinire la torta, aiutandosi con un coltello o con una spatola devi rifinire il contorno in modo pulito e regolare.
  10. Lascia riposare la tua Pizza Dolce in frigorifero per almeno mezza giornata per far sì che diventi compatta a pronta per essere gustata.

Foto di copertina di Gabriele Sorridi e di seguito foto di Sonia Masulli. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Come fare la pizza doce
Photo Sonia Masulli
Tags: come farecome fare la pizza docedolci abruzzopizza doggericetta
Previous Post

Il Borgo di Pietracamela in un bianco candore che sembra una poesia

Next Post

Sagre in Umbria. Ecco tutte quelle a cui partecipare a Gennaio

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Come fare la cicerchiata?
Abruzzo

Come fare la Cicerchiata? Ecco la ricetta semplice da fare a casa

12 Febbraio 2024
Dove si trovano le Cascate della Vallocchie e come fare per visitarle
1 giorno

Dove si trovano le Cascate della Vallocchie e come fare per visitarle?

3 Febbraio 2024
Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto_ Costi, periodi e consigli
Cascate

Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto? Costi, periodi e consigli

6 Agosto 2024
Abruzzo

Ricetta. Come cucinare le lenticchie saporite agli aromi

2 Gennaio 2024
Come raggiungere e come fare per ammirare la Spiaggia Rosa? Collegamenti e cosa sapere
1 giorno

Come raggiungere la Spiaggia Rosa e come fare per ammirarla? Collegamenti e cosa sapere

14 Settembre 2023
sentiero del cuore scanno
Scanno

Come fare per percorrere il “Sentiero del Cuore” e quanto è impegnativo arrivare Belvedere sul Lago di Scanno? Scopri i diversi percorsi

3 Giugno 2024
Next Post

Sagre in Umbria. Ecco tutte quelle a cui partecipare a Gennaio

Discussion about this post

Feste e Sagre

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

popoli

Alla scoperta di Popoli: la città delle acque raccontata da In viaggio con Social Media Mammager

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Un piccolo borgo incastonato tra montagne e corsi d'acqua, un luogo dove la natura e la storia si intrecciano per...

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

lavino

Un tuffo nella “natura surreale”: la visita di Debora al Parco delle Sorgenti Sulfuree del Lavino

by Redazione
3 Giugno 2025
0

La nostra lettrice Debora Capriotti ha condiviso con noi uno scorcio suggestivo della sua recente escursione al Parco delle Sorgenti...

Foto dei Lettori

rovere

Un tappeto d’oro “inestimabile” per le campagne di Rovere (AQ)

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Tra le morbide colline d’Abruzzo, Rovere si adagia come un antico gioiello, incastonato sopra un mare di fiori dorati. Le...

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

cascata cavata

Nel cuore segreto dei Monti della Laga: la Cascata della Cavata con lo sguardo di Alberico Giambino

by Redazione
5 Giugno 2025
0

Tra i paesaggi intatti dell’Abruzzo Teramano, nascosta tra le pieghe silenziose dei Monti della Laga, si cela la Cascata della...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.